Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Fare una visita, un esame o un trattamento > Trova prestazioni ambulatoriali e modalità di accesso > Esami istologici e citologici - Distretto Est e Distretto Ovest

Scheda prestazione

Esami istologici e citologici - Distretto Est e Distretto Ovest

In carico a: Anatomia ed Istologia Patologica di Vicenza, Citologia di Vicenza

Modalità di accesso

Non è necessaria prenotazione.

Per l'accesso è necessario rivolgersi alla segreteria o all'accettazione, muniti di impegnativa (o richiesta del medico) e tessere sanitarie. Il personale di segreteria e/o di accettazione informerà il paziente-utente sulle eventuali modalità di prelievo nel caso di esami particolari (ad esempio esame citologico delle urine) e consegnerà un modulo riportante informazioni relative a data e luogo per ritiro referto, e delega nel caso in cui l'interessato sia impossibilitato al ritiro del referto.

Per l'esecuzione di agoaspirati di lesioni palpabili effettuati in collaborazione con la Unità Opera­tiva è richiesto preventivo accordo telefonico con la segreteria del laboratorio di Citologia.

Invio campioni istologici - sede di Vicenza

Orari di accettazione: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 16.00, Sabato dalle  7.30 alle 12.00

Invio campioni citologici - sede di Vicenza

Orari di accettazione: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 10.30

Invio campioni per Biologia Molecolare - sede di Vicenza

Orari di accettazione: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 16.00, Sabato dalle 7.30 alle 12.00

Invio campioni citologici - sede di Arzignano

Orari di accettazione: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 10.30

Invio campioni citologici - sede di Montecchio Maggiore

Orari di accettazione: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 10.00

Istruzioni per l'invio dei campioni

Per le modalità di raccolta, conservazione ed invio dei campioni per indagini di biologia molecolare si rimanda all'allegato sottostante.

Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM)

Attesa

Vista la tipologia dei servizi erogati non sono previste liste di attesa per accedere alle presta­zioni, se non in casi eccezionali e relativamente ad esami citologici che possono essere posposti.

Tempi di attesa dei risultati:

- Esame istologico e citologico non urgente - Indicativamente, circa 15-20 giorni lavorativi. I tempi di esecuzione possono variare in funzione del rapporto fra carichi di lavoro e disponibilità di personale tecnico, medico e di segreteria. I pazienti / utenti saranno informati sui tempi presunti al momento della consegna del pre­lievo e possono rivolgersi alla Segreteria per maggiori informazioni.

- Esame istologico e citologico urgente - 8 giorni lavorativi (1)

- Esame estemporaneo intraoperatorio - 20-30 min

- Immunofluorescenza e FISH - 15-20 giorni lavorativi

- Citologia di screening cervico-vaginale - 60 giorni lavorativi

- Biologia molecolare - 30 giorni lavorativi

(1) Le urgenze devono essere chiaramente indicate sulla richiesta di esame isto-citologico dal medico che ha effettuato il prelievo e devono essere giustificate esclusivamente da cause mediche o terapeutiche, che vanno riportate accu­ratamente.

Urgenza

Le urgenze devono essere chiaramente indicate sulla richiesta di esame isto-citologico dal medico che ha effettuato il prelievo e devono essere giustificate esclusivamente da cause mediche o terapeutiche, che vanno riportate accu­ratamente.

Documentazione

Ritira sempre il referto entro e non oltre 30 giorni dalla data prevista di consegna, anche se il medico ne ha già preso visione.

ATTENZIONE: In caso di mancato ritiro si è tenuti a pagare per intero la prestazione usufruita anche se esenti  (DGRV n.600 del 13/03/2007)

Richiesta esami per consulenza:
Il paziente su richiesta motivata di un medico può richiedere all'Unità Operativa di Anatomia Pa­tologica il materiale utilizzato per l'esame (blocchetti e vetrini) e copia della relativa documenta­zione per ulteriori indagini presso altra struttura. Per informazioni contrattare la segreteria che for­nirà la relativa modulistica da compilare.

Recapiti

Anatomia e Istologia Patologica di Vicenza - Laboratorio di Istologia - Segreteria

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area P - Piano Terra

Orario: Segreteria: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 15.30

Telefono: 0444 75-3649 dal Lunedì al Venerdì dalla 10.00 alle 12.30

Email: segreteria.anatpat@aulss8.veneto.it

Anatomia e Istologia Patologica di Vicenza - Laboratorio di Citologia - Segreteria

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area N (Zona Chiostro) - Primo Piano

Orario: Segreteria: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 13.00

Telefono: 0444 75-3533

Email: citologia.anatpat@aulss8.veneto.it

Anatomia e Istologia Patologica di Vicenza - Accettazione materiali Istologia

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area P - Piano Terra

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 16.00, il Sabato dalle 7.30 alle 12.00

Anatomia e Istologia Patologica di Vicenza - Accettazione materiali Citologia

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area N (zona chiostro) - Primo Piano

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 10.30

Anatomia Patologica - Conferimento materiali biologici - sede di Arzignano

via Trento 4 - 36071 Arzignano

Orario: conferimento materiali biologici presso il punto prelievi di Arzignano, dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 10.30

Anatomia Patologica - Conferimento materiali biologici - sede di Montecchio Maggiore

via Ca' Rotte 9 - 36075 Montecchio Maggiore

Orario: conferimento materiali biologici presso il punto prelievi di Arzignano, dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 10.00

Allegati

Campioni di biologia molecolare

Campioni citologici

Modulo di richiesta esami Anatomia Patologica di Vicenza

Campioni istologici

Ultimo aggiornamento: 11/05/2023 03:47:33