Prenotazione vaccinazione Covid-19
Centri di Vaccinazione per la Popolazione (CVP) dell'Azienda ULSS 8 Berica
- Torri di Quartesolo, via dell'Industria n. 1
- Arzignano, Via Kennedy n. 2
- Valdagno Ospedale vecchio
- Noventa Vicentina, Palasport, Via Frassenara 155
L'Azienda ULSS garantisce l'erogazione di vaccini anti-Covid di ultima generazione.
Aperture dei Centri di Vaccinazione alla Popolazione (CVP) COVID
Giovedì 16 Marzo
Torri di Quartesolo 15.30 - 18.30
Venerdì 24 Marzo
Arzignano via Kennedy 15.30 - 18.30
Lunedì 27 Marzo
Noventa Vicentina 15.30 - 18.30
Giovedì 30 Marzo
Torri di Quartesolo 15.30 - 18.30
Nei giorni non indicati in tabella i CVP-COVID rimangono chiusi
Nei giorni non indicati in tabella i CVP-COVID rimangono chiusiACCESSO LIBERO AI CVP
Non è prevista la prenotazione ed è garantito l’accesso libero presso tutti CVP, nelle giornate e orari di apertura sopra indicati, per effettuare:
- PRIMA DOSE (per tutti a partire dai 6 mesi)
- SECONDA DOSE
- SECONDA DOSE DI RICHIAMO (SECOND BOOSTER):
a partire dai 12 anni purchè sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall'ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo);
- DOSE BOOSTER (TERZA DOSE):
a. cittadini con età maggiore o uguale a 5 anni che abbiano completato un ciclo vaccinale primario da almeno quattro mesi (120 giorni), come di seguito descritto:
- ciclo vaccinale anti COVID-19 con due dosi vaccinali. Per la dose booster devono essere passati almeno 4 mesi dalla somministrazione della seconda dose di vaccino;
- infezione da virus (COVID-19) ed effettuazione di una successiva somministrazione vaccinale anti COVID-19 nei tempi previsti. Per la dose booster devono essere passati 4 mesi dalla somministrazione del vaccino;
- prima dose vaccinale anti COVID-19 e successiva infezione da virus contratta dopo il 14° giorno dalla somministrazione del vaccino. Per la dose booster devono essere passati almeno 4 mesi dalla positività all'infezione;
Per maggiori informazioni è possibile chiamare:
il Numero aziendale 0444 935505 (da cellulari o rete fissa) o il numero verde 800 27 70 67 (solo da rete fissa).
Orario: dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 14.00 (esclusi i Festivi).
800 46 23 40 - Numero verde Regionale, attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00
VACCINAZIONI PRESSO IL PROPRIO MEDICO DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRA DI LIBERA SCELTA
I Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta contribuiscono attivamente alla vaccinazione: il cittadino interessato ad eseguire la vaccinazione presso lo studio del proprio Medico può contattarlo direttamente, verificandone la disponibilità.
VACCINAZIONE ANTI-COVID19 IN FARMACIA
I cittadini residenti nel territorio dell'Azienda ULSS 8 Berica possono scegliere di sottoporsi all’inoculazione del vaccino anti-COVID19 presso le Farmacie abilitate. Maggiori informazioni disponibili nella pagina dedicata.
RICHIESTA REGISTRAZIONE VACCINAZIONI COVID ESEGUITE ALL’ESTERO E/O AVVENUTA GUARIGIONE ALL’ESTERO
Tramite il form dedicato presente nello Sportello Amministrativo Distrettuale Online (https://www.aulss8.veneto.it/formonline/formonline.php/f32), è possibile inserire i dati delle vaccinazioni eseguite all'estero e/o certificazioni di avvenuta guarigione da malattia all'estero finalizzati al rilascio del green pass.
SEGNALAZIONE DI REAZIONI AVVERSE DA VACCINO ANTI COVID-19
Per segnalare sospette reazioni avverse osservate in seguito a vaccinazione contro COVID-19 il Centro Regionale di Farmacovigilanza del Veneto ha attivato la web-app dedicata VigiCOVID raggiungibile cliccando https://www.vigicovid.it/
L'applicativo è utilizzabile sia da operatori sanitari che da cittadini ed è accessibile anche da sistemi mobile.
Allegati
Covid-19: informazioni utili
- Scheda anamnesi pre-vaccinale (PDF, 497 kB)
- Inserimento ultime 6 cifre Tessera Sanitaria - Istruzioni (PDF, 412 kB)
Ultimo aggiornamento: 12/03/2023 22:18:19