Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Per il cittadino > Stranieri in Italia > Stranieri Irregolari - Rilascio tessera STP per il diritto all'assistenza sanitaria per stranieri irregolari - Distretto Est e Distretto Ovest

Scheda procedimento

Stranieri Irregolari - Rilascio tessera STP per il diritto all'assistenza sanitaria per stranieri irregolari - Distretto Est e Distretto Ovest

In carico a: Direzione Amministrativa Territoriale (DAT)

Responsabile dell’Istruttoria e Servizio che adotta il provvedimento finale: Distretto Est, Distretto Ovest

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Patrizia Mella (Salvo se diversamente indicato nella documentazione relativa allo specifico procedimento)

Descrizione

I cittadini stranieri (extracomunitari) irregolari (senza permesso di soggiorno) e indigenti (privi delle risorse economiche sufficienti) hanno diritto alle prestazioni ambulatoriali ed ospedaliere indifferibili ed urgenti o comunque essenziali, ancorché continuative, alla tutela della maternità, alle vaccinazioni, alla cura delle malattie infettive e alla cura degli stati correlati alla tossicodipendenza.

L'accertamento dell’urgenza e/o essenzialità delle cure compete al medico specialista dell'Ulss, anche afferente agli ambulatori dedicati, al quale il paziente deve preventivamente rivolgersi.

Il medico specialista dell'Ulss valuta se il paziente necessita di tali cure e, in caso affermativo, compila il modulo a ciò predisposto indirizzando il paziente allo sportello distrettuale di afferenza.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Cittadini stranieri (extracomunitari) irregolari (senza permesso di soggiorno) e indigenti (privi delle risorse economiche sufficienti) che richiedono tessera STP.

Modalità di accesso

Per ottenere la Tessera STP è necessario recarsi presso lo Sportello del Distretto di appartenenza con la certificazione di cure necessarie, rilasciata dal medico specialista dell'Ulss.

Allo sportello verranno richiesti i dati anagrafici (nome, data di nascita ecc..) e sarà necessario compilare l'autocertificazione di indigenza (elaborata dal programma in uso per il rilascio della tessera STP).

In caso di ricovero ospedaliero urgente la tessera STP viene rilasciata dall'accettazione ospedaliera.

Una volta in possesso di tessera STP, se si necessita di assistenza è possible recarsi negli ambulatori dedicati (vedere sezione dedicata all'assistenza sanitaria per stranieri in possesso di STP).

Attesa

Il rilascio delle tessera STP richiede la previa valutazione da parte degli uffici centrali della Direzione Amministrativa Territoriale.

Valido fino a: La tessera ha validità annuale rinnovabile.

Recapiti

Sportello Amministrativo - sede di Vicenza

viale Torino 19 - 36100 Vicenza

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-4266

Email: distretto.vicenza@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso, prenotazione ritiro del libretto per la fornitura dei prodotti dietetici per celiaci (solo presso lo sportello di Vicenza)

Fax: 0444 931178

Sportello Amministrativo - sede di Sandrigo

piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
2° piano

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-6500 per prenotazione appuntamento

Telefono: 0444 75-6529

Fax: 0444 75-6496

Email: distretto.sandrigo@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Camisano Vicentino

via E. Negrin 90 - 36043 Camisano Vicentino
Piano terra

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30

Telefono: 0444 612211

Fax: 0444 612251

Email: distretto.camisano@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Torri di Quartesolo

Avviso

Si informa l’utenza che da Lunedì 27 giugno 2022 l’attività dello Sportello amministrativo di Torri di Quartesolo VERRÀ TRASFERITA

Gli appuntamenti già prenotati nelle giornate del 27, 29 e 30 giugno 2022 sono confermati negli stessi orari ma ci si dovrà rivolgere alla sede distrettuale di S.Maria di Camisano in Via Negrin, 90

Dal 04 luglio 2022 le persone che afferivano alla sede di Torri di Quartesolo potranno prenotare il proprio appuntamento presso lo Sportello amministrativo di Camisano telefonando al 0444 612211 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30 o presso altra sede, secondo le modalità indicate nel sito internet aziendale

Si ricorda che è possibile: collegandosi al sito internet aziendale www.aulss8.veneto.it cliccando su "Sportello Amministrativo Online":

  • effettuare la prenotazione dell’appuntamento la richiesta “Prenota un appuntamento allo sportello
  • effettuare le richieste delle pratiche amministrative, selezionando la pratica richiesta e seguendo le indicazioni fornite dal sistema.

Sportello Amministrativo - sede di Costabissara

via Roma 1 - 36030 Costabissara
Piano terra

Orario: Si riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30

Telefono: 0444 290327

Fax: 0444 290330

Email: distretto.costabissara@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Noventa Vicentina

via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
Piano Terra

Orario: si riceve solo su appuntamento il Martedi, Giovedi e Venerdi dalle 9.00 alle 12.00

Telefono: 0444 75-5617 Per prenotazioni telefoniche

Fax: 0444 860676

Email: distretto.noventa@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Longare

via Marconi 24 - 36023 Longare
Piano terra

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-6911 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Fax: 0444 931197

Email: distretto.longare@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Arzignano

via Kennedy 2 - 36071 Arzignano

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 47-5650 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.arzignano@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Montecchio Maggiore

via A. Giuriolo 9 - 36075 Montecchio Maggiore

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 70-3522 (interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.montecchio@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Lonigo

piazza Martiri Libertà 9 - 36045 Lonigo

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 43-1209 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.lonigo@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Valdagno

via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0445 42-3180 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.valdagno@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Ultimo aggiornamento: 02/04/2023 00:04:31