Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
Unità Operativa Complessa
Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria (ORL) di Valdagno
/
/
/
Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria (ORL) di Valdagno

Recapiti e punti di erogazione

Elenco dei recapiti e punti di erogazioni afferenti a questa prestazione.
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.30
Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Telefono:
0445 423090

(da telefono fisso e da cellulare)

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Telefono:
0445 423101
Telefono:
0444 752477

da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 18.00

Telefono:
0444 708292

Roberta Bertozzo (Coordinatore Poliambulatorio Ospedaliero – Ospedale di Montecchio Maggiore)

Il Poliambulatorio Ospedaliero – Ospedale di Montecchio Maggiore, afferente al Dipartimento di Direzione Medica, è la struttura ospedaliera dove vengono erogate le principali prestazioni ambulatoriali di base e specialistiche previste dai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).

All’interno del Poliambulatorio opera personale infermieristico dedicato che affianca i Medici specialisti sia ospedalieri che afferenti all’attività specialistica territoriale.

Il cittadino accede alla prestazione, prenotata attraverso CUP, pagando, se non esente, un ticket stabilito dalla normativa vigente.

Orario:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 17.00.
Telefono:
0444 431146

Front Office

Dr.ssa Ewa Jadwiga Porwik

Il Poliambulatorio Ospedaliero – Ospedale di Lonigo, afferente al Dipartimento di Direzione Medica, è la struttura ospedaliera dove vengono erogate le principali prestazioni ambulatoriali di base e specialistiche previste dai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).

All’interno del Poliambulatorio opera personale infermieristico dedicato che affianca i Medici specialisti sia ospedalieri che afferenti all’attività specialistica territoriale.

Il cittadino accede alla prestazione, prenotata attraverso CUP, pagando, se non esente, un ticket stabilito dalla normativa vigente.

Direttore: Dott. Frisina Antonio

Coordinatore reparto: Rossato Laura Coordinatore ambulatori: Gattera Giorgia

Equipe Medica: Dott.ssa Desiati Rosalba, Dott.ssa Lazzarin Chiara, Dott. Lorusso Michele, Dott. ssa Ravaioli Maria Adele, Dott. Paolo Tescari

Logopedista: Dott.ssa Piubello Miriam

Audioprotesista: Dott.ssa Trentin Sofia

L’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria di Valdagno del Distretto Ovest dell’AULSS8 Berica diretta dal Dott. Antonio Frisina si occupa a tutto campo della diagnosi e terapia delle patologie Otorinolarinogoiatriche ovvero riguardanti l’orecchio, il naso, i seni paranasali, il cavo orale e le strutture della gola (faringe e laringe) e del collo (tiroide, paratiroide, ghiandole salivari, linfonodi), sia nel paziente adulto che pediatrico. Rappresenta il centro di riferimento aziendale per le patologie dell’orecchio in quanto si effettuano tutti gli interventi chirurgici otologici: il trattamento delle perforazioni del timpano, l’otosclerosi, il colesteatoma, i tumori benigni e maligni dell’orecchio, il trattamento delle Malattia di Meniere e delle patologie più rare audiovestibolari. Inoltre l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria è il centro di riferimento Aziendale per la chirurgia degli Impianti Cocleari (Advance Bionics, Cochlear, Medel) e delle Protesi Acustiche Impiantabili (BAHA,PONTO, OSIA, BONE BRIDGE, SENTIO,VIBRANT). Vengono trattate tutte le patologie rinologiche con tecnica endoscopia come la sinusite cronica, la poliposi nasale fino ai tumori nasosinusali nonché le patologie funzionali ed estetiche nasali (settorinoturbinoplastica morfodinamica funzionale). Si eseguono interventi chirurgici cervicofacciali sulla tiroide, le ghiandole salivari (parotide, sottomandibolare), cisti del collo. Si eseguono interventi di fonochirurgia sulle corde vocali (cisti, noduli, polipi, edema di renke). Vengono trattati chirurgicamente la sindrome delle apnee notturne sia pediatrica (adenotonsillectomia) che adulta (faringoplastica laterale ed anteriore).

L’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria si occupa delle diagnosi, terapia, prevenzione e riabilitazione delle malattie del distretto cervico-cefalico con l’uso di metodiche e strumentazioni all’avanguardia come l’utilizzo di Microscopio di ultima generazione e di endoscopi ad alta definizione, l’uso di monitoraggio del nervo facciale nella chirurgia dell’orecchio e della parotide nonché del nervo ricorrente nella chirurgia tiroidea. Si effettua la diagnostica vestibolare con sistemi innovativi come il VHIT (Video Impulse Test). Viene effettuata anche la terapia logopedia per tutti le disfunzioni Otorinolaringoiatriche (riabilitazione uditiva, fonologica e della deglutizione). Nel Centro di impianti Cocleari della Unità Operativa Complessa di Valdagno si effettuano esami audiologici avanzati (Telemetria neurale, fitting Impianti Cocleari e Protesi acustiche Impiantabili) con le più moderne attrezzature audiologiche per ottenere i migliori risultati acustici per i pazienti audiolesi.

Degenze

Il reparto di degenze Otorinolaringoaiatrico si trova al secondo piano dell'Ospedale di Valdagno. comprende sia la sezione di reparto ordinario che la sezione di week surgery.

 

Attività ambulatoriale

L'attività ambulatoriale dell'equipe di Otorinolaringoiatria di Valdagno  si svolge presso gli ambulatori dell'ospedale di Valdagno, Montecchio e Lonigo.

Altre attività

  • Rieducazione logopedica effettuata dalla Dott.ssa Piubello Miriam viene svolta all'ospedale di Valdagno.

Impegni

  • Centro di chirurgia dell'orecchio in particolare si effettua la chirurgia funzionale audiologica come l'intervento per l'otosclerosi e per le patologie come la perforazione timpanica ed il colesteatoma fino ai tumori dell'orecchio benigni e maligni.
  • Centro di riferimento Aziendale per la chirurgia degli Impianti Cocleari (Advance Bionics, Cochlear, Medel) e delle Protesi Acustiche Impiantabili (BAHA,PONTO, OSIA, BONE BRIDGE, SENTIO,VIBRANT).

Il Centro di Riferimento Aziendale per Impianti Cocleari e Protesi Acustiche Impiantabili (BAHA, PONTO, OSIA, BONE BRIDGE, SENTIO, VIBRANT) si trova presso la Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria di Valdagno. Si effettua la chirurgia degli impianti Cocleari e delle protesi Acustiche Impiantabili nonché il controllo e la regolazione postoperatoria.

Allegati

Clicca sul nome del file per il download dell’allegato.
Chirurgia Multispecialistica Valdagno - Carta dei Servizi

Carta dei Servizi (773.2 KB)

Pieghevole (155.1 KB)


I contenuti sono stati utili?

Clicca sulle faccine per votare!

Torna in alto