Scheda procedimento
Scegliere, cambiare o revocare Medico di Medicina Generale - Distretto Est e Distretto Ovest
In carico a: Direzione Amministrativa Territoriale (DAT)
Responsabile dell’Istruttoria e Servizio che adotta il provvedimento finale: Distretto Est, Distretto Ovest
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Patrizia Mella (Salvo se diversamente indicato nella documentazione relativa allo specifico procedimento)
Descrizione
I cittadini hanno diritto alla scelta del Medico di Medicina Generale.
Il Medico di Medicina Generale (MMG) o Medico di base ha la responsabilità complessiva della tutela della salute del proprio assistito, per il quale svolge attività finalizzate alla: diagnosi, terapia, riabilitazione, prevenzione individuale ed educazione sanitaria.
Le funzioni e i compiti del Medico di Medicina Generale sono sinteticamente così individuati:
- gestione delle patologia acute e croniche secondo la miglior pratica e in accordo con il malato;
- interventi appropriati di promozione della salute;
- gestione dei malati nell’ambito dell’Assistenza domiciliare programmata (ADP) o integrata (ADI);
- assistenza programmata nelle residenze protette (Case di Riposo) e nelle collettività.
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Cittadini residenti nell'Azienda ULSS 8 Berica che intendono scegliere o cambiare Medico di Medicina Generale.
Verifica della disponibilità del Medico di Medicina Generale e/o Pediatra di Libera Scelta ad accettare nuovi assistiti
Grazie al Portale Sanità Regione Veneto è possibile verificare i nominativi dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta che operano nel Comune di residenza e la loro disponibilità ad accettare nuovi assistiti. E' sufficiente compilare i campi relativi alla Provincia, al Comune a lla tipologia di Medico per la quale si vogliono ottenere informazioni.
Cliccando sul pulsante “Cerca” verranno visualizzati tutti i nominativi dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta convenzionati nel Comune con i relativi indirizzi. Cliccando sul nome del Medico di interesse si potranno consultare le disponibilità come di seguito indicato nell'esempio:
Medico di assistenza primaria XXXYZ
Disponibilità rilevata alla data 27/10/2020 |
N.ro posti |
Disponibilità assistiti illimitati |
0 |
Disponibilità assistiti a termine |
173 |
Se assistiti residenti si dovrà controllare la riga "Disponibilità assistiti illimitati” (nell'esempio il Medico non ha posti per assistiti illimitati ma solo per temporanei: stranieri e italiani iscritti a scadenza). La procedura evidenzia inoltre se il Medico appartiene ad una forma associativa della Medicina Generale e i nominativi e gli orari degli altri Medici che ne fanno parte.
Modalità di accesso
E' possibile scegliere, cambiare o revocare Medico di Medicina Generale tramite il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale. Per accedere alla procedura di scelta o cambio del medico di medicina generale, cliccare sulpulsante blu "Scegli medico" o "Cambia medico" (a seconda dei casi) nel box dedicato al proprio medico presente in "Bacheca", oppure cliccare sulla voce "Profilo e impostazioni" del menu principale, quindi selezionare "Scegli medico" o "Cambia medico" (a seconda dei casi).
Inoltre, è possibile scegliere e cambiare il Medico di Medicina Generale utilizzando lo Sportello Amministrativo Distrettuale online, presente tra i "Servizi online" nell'home page del sito istituzionale ULSS 8 Berica. Una volta cliccato su "Scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP)", sarà sufficiente compilare il form e cliccare su invia: la procedura invierà in automatico il modulo precompilato che andrà stampato, sottoscritto ed inviato (anche tramite foto) con tutti gli allegati richiesti per la pratica all'indirizzo all’indirizzo indicato nella e-mail di trasmissione del modulo (Attenzione: verificare che la mail non finisca nella sezione "spam" della vostra casella di posta elettronica). La richiesta verrà presa in carico dagli operatori e la pratica verrà evasa nel più breve tempo possibile e comunque non oltre 30 giorni, secondo quanto stabilito dalla legge 241/1990. Alla conclusione della pratica verranno inviate per e-mail le tessere sanitarie regionali aggiornate.
Infine, è possibile recarsi presso uno degli Sportelli Amministrativi del Distretto esibendo la Tessera Sanitaria. In caso di richiesta da parte di persona diversa dall'interessato è necessaria delega scritta.
Documenti necessari per la prenotazione: Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM)
Costo
Non dovuto.
Attesa
La scelta o il cambio Medico vengono effettuate al momento della richiesta.
Recapiti
Sportello Amministrativo - sede di Vicenza
viale Torino 19 - 36100 Vicenza
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 75-4266
Fax: 0444 931178
Email: distretto.vicenza@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso, prenotazione ritiro del libretto per la fornitura dei prodotti dietetici per celiaci (solo presso lo sportello di Vicenza)
Sportello Amministrativo - sede di Sandrigo
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
2° piano
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 75-6500 per prenotazione appuntamento
Telefono: 0444 75-6529
Fax: 0444 75-6496
Email: distretto.sandrigo@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Camisano Vicentino
via E. Negrin 90 - 36043 Santa Maria di Camisano Vicentino
Piano terra
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30
Telefono: 0444 612211
Fax: 0444 612251
Email: distretto.camisano@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Torri di Quartesolo
Avviso
Da Lunedì 27/06 lo Sportello amministrativo di Torri di Quartesolo sarà chiuso.
Gli appuntamenti già prenotati nelle giornate del 27, 29 e 30 giugno sono confermati negli stessi orari ma si si dovrà rivolgere alla sede distrettuale di S. Maria di Camisano in Via Negrin, 90.
Dal 04/07 le persone che afferivano alla sede di Torri di Quartesolo potranno prenotare il proprio appuntamento presso lo sportello amministrativo di Camisano o presso altra sede se più comoda.
Sportello Amministrativo - sede di Costabissara
via Roma 1 - 36030 Costabissara
Piano terra
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 10.30 alle 12.30
Telefono: 0444 290327
Fax: 0444 290330
Email: distretto.costabissara@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
Piano Terra
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Telefono: 0444 75-5617
Fax: 0444 860676
Email: distretto.noventa@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Longare
via Marconi 24 - 36023 Longare
Piano terra
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Telefono: 0444 956911
Fax: 0444 931197
Email: distretto.longare@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Arzignano
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 47-5650 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Email: distretto.arzignano@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Montecchio Maggiore
via A. Giuriolo 9 - 36075 Montecchio Maggiore
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 70-3522 (interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Email: distretto.montecchio@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Lonigo
piazza Martiri Libertà 9 - 36045 Lonigo
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 43-1209 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Email: distretto.lonigo@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0445 42-3180 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Email: distretto.valdagno@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Allegati
Scelte e revoche
- Modulo - Scelta o cambio del Medico di Medicina Generale (MMG) (PDF, 89 kB)
- Modulo - Scelta in deroga del Medico di Medicina Generale (MMG) (PDF, 295 kB)
- Modulo - Scelta in deroga di un Medico di Medicina Generale (MMG) di altra Azienda ULSS (PDF, 372 kB)
- Modulo - Scelta o cambio del Pediatra di Libera Scelta (PLS) (63 kB)
- Modulo - Scelta in deroga di un Pediatra di Libera Scelta (PLS) di altra Azienda ULSS (PDF, 139 kB)
- Modulo - Scelta in deroga del Pediatra di Libera Scelta (PLS) (PDF, 139 kB)
- Modulo - Richiesta cancellazione dalle liste del Medico di Medicina Generale (MMG) o Pediatra di Libera Scelta (PLS) per iscrizione provvisoria in altra Ulss (PDF, 437 kB)
- Modulo - Proroga del Pediatra di Libera Scelta (PLS) fino ai 16 anni (PDF, 86 kB)
- Modulo - Richiesta assistenza sanitaria per iscritti all'A.I.R.E. (PDF, 409 kB)
Ultimo aggiornamento: 26/06/2022 17:10:52