Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Per il cittadino > Lavorare > Alcool e stupefacenti nel lavoro (attività a rischio)

Alcool e stupefacenti nel lavoro (attività a rischio)

In questa sezione sono riportati in allegato i documenti relativi alla normativa su alcool e stupefacenti nel lavoro. In particolare:

  • l'elenco delle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l'incolumità o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, ai sensi dell'articolo 15 della legge 30 marzo 2001, n. 125.
  • l'elenco delle mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l'incolumità e la salute dei terzi ai sensi dell'articolo 125 del D.P.R. 309/90, in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza.

Gli accertamenti di 1° livello sono a carico dei Medici Competenti. Negli allegati a questa pagina si trova la documentazione per i Medici Competenti inerente al tema.

Per informazioni sugli accertamenti di 2° livello (presenza o assenza di consumo attuale e/o dipendenza da sostanze psicotrope) per lavoratori addetti a mansioni a rischio consulta la pagina dedicata.

Allegati

Documentazione per i Medici Competenti (MC) - alcool e stupefacenti

Ultimo aggiornamento: 12/11/2018 14:22:54