Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Ospedale > Ortopedia e Traumatologia > Ortopedia e Traumatologia di Vicenza

Scheda Unità Operativa Complessa

Ortopedia e Traumatologia di Vicenza

Dipartimento Strutturale Area Chirurgica

Direttore: Dr. Alberto Momoli

Dr.ssa Martina Andriolo, Dr.ssa Sara Bortolato, Dr. Leonardo Braggio, Dr. Niccolò Giannini, Dr. Stefano Giaretta, Dr. Michele Mazzi, Dr. Francesco Marangoni, Dr. Federico Mosconi, Dr.ssa Giulia Raffaella Mosele, Dr. Luigi Possamai, Dr. Arturo Rebeccato, Dr. Gianpaolo Salmaso, Dr. Daniele Salviato, Dr. Andrea Silvestri, Barbara Pavan (Coordinatore Degenze - Sala Gessi - Ambulatorio Ortopedia e Traumatologia), Igor Sist, Tiziana Comparin (Segreteria), Mirco Carraro (Coordinatore Ortopedia e Traumatologia - Sala Operatoria)

Descrizione

L'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia si occupa del trattamento delle malattie dell'apparato locomotore conseguenti a traumi ed affezioni degenerative ed infiammatorie delle articolazioni.

L'attività chirurgica si articola nella chirurgia protesica di anca, ginocchio, spalla, tibio-tarsica, gomito, nella chirurgia pediatrica, della mano, del piede, nonchè nella chirurgia artroscopica di ginocchio, tibio-tarsica, spalla e polso. L'attività operatoria viene svolta a Vicenza e a Noventa.

Oltre a svolgere attività ambulatoriale a Vicenza, Sandrigo (VI) e Noventa (VI), i nostri Medici collaborano con l'ULSS di Merano (BZ).

Recapiti e punti di erogazione

Ortopedia e Traumatologia di Vicenza - Segreteria

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area D - 4° Piano

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 14.00

Telefono: 0444 75-2821 dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-2822 dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00

Fax: 0444 931411

Email: segreteria.ortopedia@aulss8.veneto.it

Ortopedia di Vicenza - Reparto di degenza

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area D - 4° piano

Telefono: 0444 75-2828 (Ortopedia)

Telefono: 0444 75-2827 (Traumatologia)

Ortopedia - Ambulatorio e Sportello prenotazione visite ambulatoriali - sede di Vicenza

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area B - Piano Terra

Orario: Le visite possono essere prenotate allo sportello aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 15.00, oppure tramite numero verde del CUP 800 403 960 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00

Telefono: 0444 75-3487 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00

Email: ambulatorio.ortopedico@aulss8.veneto.it

Ambulatorio di Ortopedia

piazza Zanella 11 - 36066 Sandrigo

Telefono: 800 403 960 (Numero Verde CUP) per prenotazioni e disdetta appuntamenti telefonici da rete fissa, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00

Ortopedia - Day Hospital / Day Surgery - sede di Vicenza

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area D - 4° Piano

Telefono: 0444 75-2827 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 14.00

Ortopedia - Day Hospital / Day Surgery - sede di Noventa Vicentina

via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Lotto Medicine - 3° Piano

Orario: Segreteria del Day Surgery: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00

Fax: 0444 75-5801

Email: daysurgery.noventa@aulss8.veneto.it

Ortopedia di Vicenza - Prenotazione visite ortopediche pediatriche

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area B - Piano terra

Orario: direttamente allo sportello dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 15.00, oppure tramite numero verde del CUP 800 403 960 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00

Impegni

L’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia prevede attualmente l’implementazione di un sistema qualità per il miglioramento delle prestazioni erogate.

Attualmente l’attività dell’U.O. è divisa tra ortopedica (45%) e traumatologica (55%).

L’attività traumatologica prevede l’accesso di pazienti traumatizzati provenienti dal Pronto Soccorso Centrale, dal Servizio S.U.E.M. (118) o per trasferimento da altre strutture sanitarie.

Per tale servizio sono disponibili 24 ore su 24 un consulente ortopedico, all’interno dell’ospedale, ed un Medico reperibile. Le urgenze traumatologiche che necessitano di intervento immediato, vengono trattate con carattere di urgenza in collaborazione con le altre figure professionali.

Nell’ambito della traumatologia, nella nostra Unità Operativa vengono trattati tutti i distretti anatomici scheletrici tranne cranio e rachide, e torace che, per competenza, afferiscono rispettivamente alla Neurochirurgia ed alla Chirurgia Generale.

L’attività ortopedica prevede l’accesso dei pazienti visitati in ambulatori dedicati, e include i seguenti campi di applicazione: chirurgia della spalla e del gomito, chirurgia della mano, chirurgia dell’anca, chirurgia del ginocchio, chirurgia di caviglia e piede, chirurgia ortopedica pediatrica.

Nell’ambito di ciascuna branca sono state ulteriormente sviluppati campi di applicazione quali la chirurgia protesica (spalla, gomito, anca, ginocchio, caviglia, alluce) e la chirurgia artroscopica (spalla, polso, ginocchio, caviglia).

Il numero totale annuale di interventi della nostra U.O. si aggira intorno ai 3000/3500.

Comunicazione

Sono inoltre in corso di implementazione standard di comunicazione e di informazione del paziente, da parte di personale medico e paramedico, a livello di: Pronto Soccorso, Ambulatorio, Reparto, Segreteria.

L’U.O. è cosciente dell’importanza di una completa informazione ed a questo proposito sono in corso protocolli di gestione del consenso informato (Modello Aziendale) e del dolore (Progetto Ospedale Senza Dolore).

Informatizzazione

E’ stata inoltre implementata l’informatizzazione di gran parte delle procedure dell’Unità Operativa, tra cui: Prenotazioni di prestazioni ambulatoriali, Prenotazioni di interventi chirurgici, Visualizzazione esami radiografici e di laboratorio, Lettera di dimissione, Descrizione procedure chirurgiche, Cartellino Ambulatoriale.

 

L’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia
è certificata da Bureau Veritas Italia S.p.A.

ISO 9001:2008 Bureau Veritas Certification

Dipartimenti di appartenenza

Allegati

Un trofeo di rally per l’Ortopedia del San Bortolo

  • Foto (Immagine JPEG, 2 MB)

Ultimo aggiornamento: 18/05/2023 12:36:19