Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Ultime news

00
/
/
Giornata Mondiale del Neonato Prematuro: la Loggia del Capitaniato si tinge di lilla

Giornata Mondiale del Neonato Prematuro: la Loggia del Capitaniato si tinge di lilla

Un’iniziativa nata dal gioco di squadra tra Amministrazione Comunale di Vicenza e Azienda ULSS 8 Berica. Ogni anno, in Pediatria al San Bortolo, sono circa 400 i bambini nati pretermine che ricevono assistenza.

Domenica 17 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Neonato Prematuro 2019. È l’occasione per richiamare l’attenzione sul tema della prematurità e sensibilizzare i cittadini sulle sfide e sulle problematiche che i piccoli nati pretermine e i loro genitori devono affrontare durante il difficile percorso di sopravvivenza e di crescita.

Occasione che non ha trovato indifferente l’Amministrazione comunale di Vicenza che, giocando di squadra con l’Azienda ULSS 8 Berica, ha illuminato di lilla, colore in omaggio ai bimbi prematuri, la Loggia del Capitaniato. Un’iniziativa suggellata ieri sera da una stretta di mano tra il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali del Comune di Vicenza, Matteo Tosetto, e il direttore della Pediatria dell’Ospedale San Bortolo, Massimo Bellettato.

L’incidenza del parto pretermine in Italia è di circa il 7%.

Il Reparto di Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza è un centro di riferimento regionale per la patologia del neonato. Ogni anno assiste circa 400 neonati di cui 50 di peso molto basso (inferiore a 1500 grammi), 25 di peso estremamente basso (inferiore a 1000 grammi) ma anche neonati prematuri di basso peso e neonati a termine affetti da patologia infettiva, respiratoria, addominale, cerebrale, ortopedica, maxillo-facciale, otorinolaringoiatrica o malformativa.

Allegati

Giornata Mondiale del Neonato Prematuro: la Loggia del Capitaniato si tinge di lilla

Foto (118.3 KB)

Foto (179.5 KB)


Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.