Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility
/
/
Webinar: “Leucemia linfatica cronica. Malattia sempre più cronicizzata: quali nuovi percorsi di cura?”

Webinar: “Leucemia linfatica cronica. Malattia sempre più cronicizzata: quali nuovi percorsi di cura?”

Con la partecipazione del dr. Marco Ruggeri, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ematologia dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza

Ore: 15.30

La leucemia linfatica cronica (LLC) è una neoplasia ematologica che consiste in un accumulo nel sangue, nel midollo osseo e negli organi linfatici, di linfociti B, che hanno subito una trasformazione maligna. Rappresenta la leucemia più comune nel mondo occidentale tipica nell’anziano, con una età media alla diagnosi attorno ai 70 anni. Ogni anno si diagnosticano nel mondo 400 mila nuovi casi di leucemia. In Italia le stime parlano di circa 1.600 nuovi casi ogni anno tra gli uomini e 1.150 tra le donne. Circa la metà di questi, presenta varie altre patologie associate, rendendo il trattamento più complesso. È considerata una malattia inguaribile ma grazie alle nuove scoperte, l’aspettativa e la qualità della vita dei pazienti è cresciuta enormemente, con una sopravvivenza media che supera oggi i 10 anni dalla diagnosi. Riflettere su come ri-organizzare i percorsi di cura, considerate anche le criticità emerse con la recente pandemia, in funzione delle evidenze scientifiche prodotte da queste innovazioni, mantenendo insieme il paziente al centro e la sostenibilità del sistema, rappresenta l’obiettivo del confronto tra differenti stakeholders istituzionali, clinici e pazienti che si vuole creare in questo webinar di Motore Sanità, che farà tappa in Veneto.

Data

27 Novembre 2020

Informazioni e Contatti

Torna in alto