Fondazione Zoè – Gli orizzonti della salute
Orario: 10.30
La Sostenibilità Emozionale è lo strumento che ci permette di vivere in modo consapevole comprendendo le nostre emozioni nella vita quotidiana e sviluppando contemporaneamente sia la conoscenza di sé, sia la competenza nel riconoscere i propri confini e stabilire relazioni empatiche con gli altri. Si tratta di un processo di condivisione e conoscenza della vita emozionale individuale e riferita al contesto sociale e comunitario. Con gli psicologi Simon Goldstein e Anna Condorelli impariamo, attraverso il gioco e la pratica laboratoriale, a riconoscere e a comunicare le emozioni che si provano da bambini e da genitori.
LABORATORIO PER BAMBINI: IL VOLTO DELLE EMOZIONI Attraverso giochi, esercizi para-teatrali e conversazioni vengono presentati i diversi aspetti delle emozioni e le loro espressioni, nel volto e nel corpo, così che i bambini possano riconoscerle ed esprimerle.
LABORATORIO PER GENITORI: LA SOSTENIBILITÀ EMOZIONALE Il laboratorio per i genitori è previsto parallelamente e in un luogo distinto da quello per i bambini. Il percorso seguito è analogo e risponde a una serie di quesiti: cos’è la sostenibilità emozionale? Come imparare a sentire il proprio corpo e i segnali di tensione che emana? Come comunicare in forma sostenibile emotivamente e come affrontare le “crisi”?
Durata: 120 minuti.
Con Simon Goldstein e Anna Condorelli.