Fondazione Zoè – Gli orizzonti della salute
Orario: 11.00 e 16.00
Lo spazio è una struttura fondamentale dell’esistenza comprensibile attraverso il corpo, i sensi, gli umori, le emozioni e i sentimenti che derivano dalla percezione di un ambiente, dai ricordi e dalle associazioni personali che esso suscita. Niente potrebbe illustrarlo meglio dell’episodio del Valzer triste di Sibelius in un celebre film di Bruno Bozzetto del 1976. Dopo aver guardato e commentato insieme questo intenso cortometraggio, che ha per protagonisti un gatto e la sua vecchia casa, i bambini costruiranno la propria casa, associando a ogni stanza un materiale, un colore, un sentimento, un ricordo… La nuova casa avrà tante stanze quante ne animeranno i bambini con ciò che riusciranno a trovare sui tavoli – scatole, colori, tessuti, ecc. – e, soprattutto, dentro di sé.
Laboratori didattici per bambini dai 5 agli 8 anni (sessione del mattino) e dai 9 ai 12 anni (sessione del pomeriggio). Durata: 90 minuti.
A cura di Ilaria Abbondandolo.