Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Ultime news

00
/
/
Esperienza Turistica Inclusiva in Fattoria Didattica “A&A Alpaca” 

Esperienza Turistica Inclusiva in Fattoria Didattica “A&A Alpaca” 

Un percorso tra natura, creatività e relazioni per un turismo davvero aperto a tutti!

Si tratta di una proposta innovativa per il 2026, sviluppata nell’ambito Progetto Turismo Sociale e Inclusivo ULSS 8 Berica in collaborazione della Fattoria Didattica A&Alpaca, Shape 3D Veneto e il Consorzio Turistico Vicenzaè.

Iniziativa che unisce natura, turismo sostenibile e inclusione sociale con l’obiettivo di promuovere un turismo slow, accessibile e rispettoso dell’ambiente per valorizzare il potere  educativo e relazionale della natura come spazio di crescita, incontro e partecipazione per tutte le persone.

Da febbraio a maggio 2026 abbiamo organizzato Percorsi Laboratoriali Inclusivi, immersivi, rivolti ai cittadini, turisti, persone con disabilità e alle loro famiglie, Associazioni, Enti Gestori e Operatori Turistici.

Calendario degli appuntamenti:

  • Mercoledì 10 dicembre 2025 – Presentazione dell’iniziativa “Esperienza Turistica Inclusiva in fattoria Didattica “A&A Alpaca” 
    dalle 14.00 alle 16.00 presso la Fattoria Didattica A&Alpaca di Via Costigliola 123, Monteviale (Vicenza). Sarà un’occasione per presentarvi l’offerta turistica inclusiva sviluppata per il 2026. L’invito è consultabile nella sezione allegati in fondo alla pagina.

  • Sabato 14 febbraio 2026 — Laboratorio “Il cuore in fibra di alpaca”
    In occasione di San Valentino daremo avvio ufficiale al progetto con la piantumazione di un tiglio, simbolo di inclusione, resilienza e forza collettiva. Le sue foglie a cuore rappresentano l’ascolto, la gentilezza e l’abbraccio. Le sue radici richiamano la stabilità di una comunità che cresce insieme, mentre la chioma ampia rappresenta l’accoglienza che vogliamo offrire a tutti senza distinzioni. Realizzeremo poi un cuore intrecciato con fibra di alpaca, lavorando con trama e ordito: un gesto simbolico che unisce persone, esperienze e diversità. Chi preferisse potrà scegliere di creare la sagoma di un alpaca, per mantenere il tema del progetto valorizzando la creatività individuale.

  • Sabato 14 marzo 2026 e Sabato 11 aprile 2026 — Laboratorio “Chef per Alpaca”
    Un’attività pratica e sensoriale dedicata alla cura e all’alimentazione degli alpaca. Impareremo insieme quali alimenti sono più adatti al loro benessere, sperimentando un approccio educativo, rispettoso e consapevole verso gli animali e l’ambiente che ci ospita. Un’esperienza dolce, coinvolgente e adatta a tutte le età.

  • Sabato 9 maggio 2026 — Laboratorio “Il cuore in fibra di alpaca” – edizione speciale Festa della Mamma
    Riproporremo il laboratorio creativo dedicato al cuore, questa volta come omaggio alla cura, alla gratitudine e all’amore materno che ognuno porta dentro di sé. Un momento per celebrare i legami che ci sostengono e che rendono ogni percorso di inclusione ancora più ricco.

E alla fine… una passeggiata con gli alpaca!
Al termine di ogni incontro sarà possibile, compatibilmente con le condizioni del momento, concludere l’esperienza con una breve e piacevole passeggiata con l’alpaca all’interno della fattoria: un’occasione per vivere la natura in modo rilassato e autentico ma soprattutto per costruire un legame con i tenerissimi alpaca.

Partecipazione e iscrizioni

La partecipazione ai laboratori è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria tramite il form disponibile nel sito Prenotazioni di A&Alpaca

Vi aspettiamo con gioia per condividere questo nuovo percorso di inclusione, natura e meraviglia!

Allegati

Torna in alto