Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Ultime news

00
/
/
Confronto tra ULSS 8 Berica e rappresentanti del territorio dell’area Berica

Confronto tra ULSS 8 Berica e rappresentanti del territorio dell’area Berica

Ieri l’incontro tra la Direzione dell’Azienda socio-sanitaria e i Sindaci e Consiglieri regionali.

Il commento del Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica Giovanni Pavesi sui contenuti dell’incontro avvenuto ieri con i Sindaci e i Consiglieri regionali dell’Area Berica: «Non è un mistero che la pressione rimane forte in tutta la provincia sia per quanto riguarda i nuovi contagi sia per i ricoveri ospedalieri. L’incontro di ieri è stato l’occasione per restituire ai rappresentanti del territorio dell’Area Berica un quadro esaustivo circa la situazione epidemiologica locale e sul ruolo importante svolto dall’ospedale di Noventa Vicentina nell’ambito della strategia aziendale complessiva di gestione di questa seconda ondata. Per quanto riguarda i dati epidemiologici, il contagio si attesta su una media di circa l’1% di tamponi positivi sul numero complessivo di abitanti, dato in linea con la media provinciale. Naturalmente continueremo a monitorare l’andamento epidemiologico e a governare tutti i complessi aspetti organizzati legati alla situazione. A questo riguardo, sono stati compiuti in tempi molto rapidi alcuni interventi finalizzati a migliorare lo svolgimento delle attività, in particolare con la nuova dislocazione del Punto Tamponi di Noventa, che garantisce un accesso indipendente e più agevole e che vede una media di 200 tamponi eseguiti ogni giorno. Entro la fine del mese inizieranno inoltre i lavori per il potenziamento dell’area di pre-triage per l’accesso al Pronto Soccorso del Milani. Come Direzione, abbiamo inoltre colto l’occasione dell’incontro di ieri per ringraziare tutte le Amministrazioni Comunali per la grande collaborazione e il sostegno che ci stanno dimostrano in questa difficile fase».

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.