Informazioni generali
Esame colturale dell’urina
UROCOLTURA DA MITTO INTERMEDIO: Lavare con cura le mani con acqua e sapone.
Lavare con cura i genitali esterni con acqua e sapone (non usare antisettici)
Aprire il contenitore sterile evitando di toccare l'interno e/o il coperchio, appoggiando sia il contenitore che il coperchio (rivolto all'insù) su una superfice piana
Urinare (la donna, divaricando con le dita le grandi labbra della vulva; i maschi, tenendo retratto il glande), scartare nella tazza del wc la prima parte delle urine emesse
Raccogliere direttamente nel recipiente sterile la seconda parte delle urine emesse, in quantità non inferiore a 10 cc.
Chiudere immediatamente il contenitore avvitando con cura il tappo evitando di toccare l'interno.
Inviare entro 1 ora dalla raccolta in laboratorio, altrimenti conservare le urine a +4°C per un massimo di 12 ore.
UROCOLTURA DA SACCHETTINO PEDIATRICO: Lavare con cura le mani con acqua e sapone, lavare con cura i genitali esterni e perineo del piccolo paziente (non usare antisettici ).
Aprire il sacchetto sterile evitando di toccarne l'interno.
Fare aderire il sacchetto alla cute perineale.
Raccogliere le urine.
Richiudere il sacchetto utilizzando l'apposita linguetta adesiva.
Porre il sacchetto in posizione verticale nel contenitore idoneo.
Chiudere il barattolo con cura.
Inviare entro 1 ora dalla raccolta in Laboratorio, altrimenti conservare le urine a +4°C per un massimo di 12 ore.