Informazioni generali
La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria causata da mutazioni nel gene CFTR e si manifesta quando un individuo eredita due copie mutate del gene; individui che presentano una sola copia mutata vengono definiti portatori sani.
Il test di screening per la fibrosi cistica (analisi di I° livello) permette di individuare le più frequenti varianti patogenetiche del gene CFTR associate a Fibrosi cistica allo scopo di evidenziare lo stato di portatore sano di tale patologia.
L’analisi di II° livello indaga la porzione codificante dell’intero gene CFTR; questo test permette di individuare un maggior numero di varianti patogenetiche, anche rare e non note, rispetto al test di I° livello. L’analisi di III° livello indaga grossi riarrangiamenti (delezioni/duplicazioni) interni al gene CFTR che non sono evidenziabili con i test di I° e II° livello. L’analisi viene eseguita su DNA estratto da sangue periferico.
Il prelievo di sangue periferico non richiede digiuno, né precauzioni specifiche.
Necessario presentare il Modulo di Richiesta di Analisi Genetica (scaricabile in fondo alla pagina) debitamente compilato e firmato dal medico richiedente l'analisi.