Scheda procedimento
Assistenza sanitaria per italiani con domicilio e residenza fuori ULSS che desiderano farsi assistere da un MMG o Pediatra dell'ULSS 8 - Distretto Est e Distretto Ovest
In carico a: Direzione Amministrativa Territoriale (DAT)
Responsabile dell’Istruttoria e Servizio che adotta il provvedimento finale: Distretto Est, Distretto Ovest
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Patrizia Mella (Salvo se diversamente indicato nella documentazione relativa allo specifico procedimento)
Descrizione
Un cittadino italiano residente e domiciliato in un Comune non appartenente all'ULSS 8 Berica può chiedere assegnazione di un Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta appartenente all'ULSS 8 (scelta in deroga territoriale).
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Cittadini italiani con residenza e domicilio in un comune fuori dell'Azienda ULSS 8 Berica che desiderano essere assistiti da un Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta dell'azienda ULSS 8 Berica.
Modalità di accesso
É necessario recarsi presso la propria ULSS di residenza e presentare apposita domanda, inoltre rivolgersi a uno degli Sportelli Amministrativi del Distretto dell'ULSS 8 Berica in cui opera il Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta desiderato, e presentare apposita domanda.
Le domande saranno quindi valutate dai rispettivi Organi competenti. Il parere, positivo o negativo, verrà inviato per iscritto al cittadino richiedente, per i conseguenti adempimenti.
Se il parere è positivo da entrambe le Aziende ULSS, per ottenere l'effettiva iscrizione il cittadino deve recarsi presso uno degli Sportelli Amministrativi del Distretto presso cui opera il medico scelto munito di:
- tessere sanitarie (sia quella gialla in cartoncino che la tessera blu plastificata contenente il codice fiscale)
- parere favorevole di entrambe le ULSS
- documento di riconoscimento.
Al momento dell'iscrizione la tessera dell'ULSS di provenienza verrà ritirata (e sostituita con una nuova tessera) ed inviata all'ULSS di provenienza per l'eventuale cancellazione dagli elenchi del precedente Medico.
Costo
Non dovuto
Recapiti
Sportello Amministrativo - sede di Vicenza
viale Torino 19 - 36100 Vicenza
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 75-4266
Fax: 0444 931178
Email: distretto.vicenza@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso, prenotazione ritiro del libretto per la fornitura dei prodotti dietetici per celiaci (solo presso lo sportello di Vicenza)
Sportello Amministrativo - sede di Sandrigo
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
2° piano
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 75-6500 per prenotazione appuntamento
Telefono: 0444 75-6529
Fax: 0444 75-6496
Email: distretto.sandrigo@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Camisano Vicentino
via E. Negrin 90 - 36043 Santa Maria di Camisano Vicentino
Piano terra
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30
Telefono: 0444 612211
Fax: 0444 612251
Email: distretto.camisano@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Torri di Quartesolo
Avviso
Da Lunedì 27/06 lo Sportello amministrativo di Torri di Quartesolo sarà chiuso.
Gli appuntamenti già prenotati nelle giornate del 27, 29 e 30 giugno sono confermati negli stessi orari ma si si dovrà rivolgere alla sede distrettuale di S. Maria di Camisano in Via Negrin, 90.
Dal 04/07 le persone che afferivano alla sede di Torri di Quartesolo potranno prenotare il proprio appuntamento presso lo sportello amministrativo di Camisano o presso altra sede se più comoda.
Sportello Amministrativo - sede di Costabissara
via Roma 1 - 36030 Costabissara
Piano terra
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 10.30 alle 12.30
Telefono: 0444 290327
Fax: 0444 290330
Email: distretto.costabissara@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
Piano Terra
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Telefono: 0444 75-5617
Fax: 0444 860676
Email: distretto.noventa@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Longare
via Marconi 24 - 36023 Longare
Piano terra
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Telefono: 0444 956911
Fax: 0444 931197
Email: distretto.longare@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Arzignano
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 47-5650 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Email: distretto.arzignano@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Montecchio Maggiore
via A. Giuriolo 9 - 36075 Montecchio Maggiore
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 70-3522 (interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Email: distretto.montecchio@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Lonigo
piazza Martiri Libertà 9 - 36045 Lonigo
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0444 43-1209 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Email: distretto.lonigo@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Sportello Amministrativo - sede di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0445 42-3180 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Email: distretto.valdagno@aulss8.veneto.it
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso
Ultimo aggiornamento: 26/06/2022 17:10:52