Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility

Inaugurato il nuovo Punto Prelievi a Montebello

Il servizio, riservato in questa fase ai pazienti più fragili, sarà ospitato presso la sede del Distretto Socio-Sanitario in piazzale Cenzi. Sarà gestito da personale infermieristico dell’ULSS 8 Berica, in stretta collaborazione con le due farmacie territoriali, presso le quali gli utenti potranno prenotare gli esami e ritirare i referti. È attivo da questa settimana il nuovo Punto Prelievi dell’ULSS 8 Berica nel comune di Montebello Vicentino, del quale beneficeranno anche gli abitanti dei comuni limitrofi di Montorso, Gambellara e Zermeghedo. Il servizio è ospitato presso la sede (…)

Inaugurato il nuovo Punto Prelievi a Montebello Leggi tutto »

Nuova colonna laparoscopica con visore 3D per l’Unità Operativa Complessa di Urologia del San Bortolo

La dotazione dell’Unità Operativa Complessa di Urologia del S. Bortolo si arricchisce di una nuova colonna laparoscopica con visione tridimensionale, frutto di una donazione del valore di oltre 170 mila euro da parte della Fondazione San Bortolo. Si arricchisce di una nuova strumentazione all’avanguardia la dotazione tecnica dell’Unità Operativa Complessa di Urologia del S. Bortolo: si tratta di una nuova colonna laparoscopica con sistema di visione tridimensionale, frutto di una donazione del valore di oltre 170 mila euro da parte della Fondazione San Bortolo (…)

Nuova colonna laparoscopica con visore 3D per l’Unità Operativa Complessa di Urologia del San Bortolo Leggi tutto »

Cantiere presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Valdagno

Si informa che lunedi 09 Aprile 2018 avrà inizio la posa del cantiere relativo ai lavori presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Valdagno. La zona interessata è tutto il cortile esterno ai garage per le ambulanze, pertanto è assolutamente vietato il parcheggio delle auto e di qualsiasi altro veicolo che possa intralciare i lavori di cui trattasi (…)

Cantiere presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Valdagno Leggi tutto »

Certificati Esenzione Ticket per Condizione Economica – Disponibili online i certificati di esenzione dal ticket

Anche quest’anno è prevista l’emissione dei certificati di esenzione dal ticket per condizione economica (7R2, 7R4, 7R5 e riduzione della quota fissa sulla ricetta SSR (7RQ) per gli assistiti aventi diritto, presenti nell’elenco trasmesso dal Ministero dell’Economia e Finanze, che non sono già in possesso di un certificato permanente di esenzione (…)

Certificati Esenzione Ticket per Condizione Economica – Disponibili online i certificati di esenzione dal ticket Leggi tutto »

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse di soggetti collaboratori, non aventi finalità di lucro, interessati alla presentazione di proposte progettuali a valere sul Fondo Europeo Asilo, Migrazione e Integrazione FAMI

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse di soggetti collaboratori, non aventi finalità di lucro, interessati alla presentazione di proposte progettuali a valere sul Fondo Europeo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) – OS1-ON1 – lett. c – “Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza” – Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse di soggetti collaboratori, non aventi finalità di lucro, interessati alla presentazione di proposte progettuali a valere sul Fondo Europeo Asilo, Migrazione e Integrazione FAMI Leggi tutto »

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse di soggetti collaboratori, non aventi finalità di lucro interessati alla presentazione di proposte progettuali a valere sul Fondo Europeo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI)

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse di soggetti collaboratori, non aventi finalità di lucro interessati alla presentazione di proposte progettuali a valere sul Fondo Europeo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) Leggi tutto »

Quarta edizione del premio “La Cura della Cultura – La Cultura della Cura”

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna (22 aprile 2018) e della Giornata mondiale UNESCO del libro e dei diritti d’autore (23 aprile 2018), il Polo Interaziendale Provinciale di Servizio Biblioteca Biomedica delle ULSS 7 Pedemontana e 8 Berica, propone la quarta edizione del premio “La Cura della Cultura – La Cultura della Cura”. Il concorso, aperto ai dipendenti delle Aziende ULSS 7 Pedemontana e 8 Berica ed ai neolaureati delle Professioni Sanitarie del Polo Didattico Universitario delle Aziende ULSS 7 e 8, si articola in tre sezioni (…)

Quarta edizione del premio “La Cura della Cultura – La Cultura della Cura” Leggi tutto »

Sabato 10 Febbraio all’Ospedale Cazzavillan di Arzignano un incontro su cardiologia, alimentazione e movimento

Il personale medico e infermieristico sarà presente a titolo volontario,per consigli ed informazioni nel campo della prevenzione cardiovascolare Anche quest’anno la  Cardiologia di Arzignano  ha  aderito al Programma Cardiologie Aperte promosso da ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologici Ospedalieri) con la Fondazione “Per il tuo cuore”. Nell’ambito di tale iniziativa, sabato 10 febbraio si terrà un

Sabato 10 Febbraio all’Ospedale Cazzavillan di Arzignano un incontro su cardiologia, alimentazione e movimento Leggi tutto »

Nuovo Ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore: firmato oggi il contratto con la Ditta CMB. Cantiere di nuovo aperto entro il mese di gennaio

28/12/2017 L’obiettivo è ora recuperare almeno una parte del tempo perso nei mesi scorsi per il rallentamento dei lavori da parte della ditta incaricata in precedenza. Dopo la delibera di affidamento dell’incarico, trascorso il periodo minimo prescritto dalle normative in vigore, viene oggi firmato il contratto tra l’ULSS 8 Berica e la ditta CMB di

Nuovo Ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore: firmato oggi il contratto con la Ditta CMB. Cantiere di nuovo aperto entro il mese di gennaio Leggi tutto »

Torna in alto

AVVISO AGLI UTENTI

Sciopero Nazionale

La sigla sindacale SNAMI ha comunicato la proclamazione di uno sciopero nazionale “dei medici di medicina generale” per l’intera giornata del 5 novembre 2025.
Verranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di assistenza primaria e di continuità assistenziale come definite dalla vigente normativa di riferimento.