Scheda prestazione
Regolamento per la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) - Distretto Est e Distretto Ovest
In carico a: Dipartimento di Prevenzione
Descrizione
Ispettori Reach del Dipartimento di Prevenzione: dr.ssa Edda Alessandra Cariolato, dr.ssa Angela Cioffi, dr. Paolo Tricase, dr.ssa Miriam Zorzetto, dr. Diego Zanini
REACH è l’acronimo del Regolamento per la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche.
Il Reg. (CE) n.1907/2006, cosiddetto REACH, è una normativa integrata per la registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche, che mira ad assicurare un maggiore livello di protezione della salute umana e dell'ambiente, aspirando al contempo a mantenere e rafforzare la competitività e le capacità innovative dell’industria chimica europea.
Attraverso il REACH è possibile ottenere maggiori e più complete informazioni su:
- proprietà pericolose dei prodotti manipolati
- rischi connessi all'esposizione
- misure di sicurezza da applicare
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Sono coinvolti negli obblighi REACH i produttori e importatori di sostanze in quantitativi pari o superiori a 1 tonnellata/anno, gli utilizzatori a valle di sostanze nonché produttori e importatori di articoli che operano nello Spazio Economico Europeo, SEE (Unione Europea + Islanda, Liechtenstein e Norvegia). Il REACH impone a tali soggetti specifici obblighi.
Sono tuttavia coinvolti in maniera indiretta anche:
- consumatori finali
- laboratori di saggio
- centri privati di ricerca
- associazioni di categoria
- servizi di consulenza privati
Autorità nazionale competente
L’Autorità competente a livello nazionale per il REACH è il Ministero della Salute, che opera d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Dipartimento per le Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, coordinandosi anche con le Regioni e le Province Autonome.
Attività di vigilanza
L’Autorità competente avvia il sistema dei controlli ufficiali previsto dal Regolamento REACH, al fine di verificare la completa attuazione delle prescrizioni da parte di tutti i soggetti della catena di approvvigionamento delle sostanze, dalla produzione/importazione, all’uso, all’immissione sul mercato delle sostanze, come tali o contenute in miscele o articoli. La vigilanza viene attuata secondo le modalità operative stabilite dall’Accordo Stato Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 29 ottobre 2009.
Il Ministero della Salute pubblica annualmente il Piano Nazionale di Vigilanza relativo alle imprese soggette al REACH e al Regolamento (CE) n. 1272/2008 sulla classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze chimiche e miscele (CLP). Il Piano è elaborato tenendo conto delle indicazioni provenienti dall'ECHA, dalla Commissione Europea o da altri organismi europei competenti in materia, nonché sulla base delle priorità emergenti a livello nazionale.
Il “Sistema regionale REACH” consiste nello svolgimento di periodici incontri regionali tra gli operatori delle Aziende ULSS esperti in materia, nella realizzazione di attività di formazione ed aggiornamento sul rapporto tra impiego delle sostanze chimiche e salute umana nonché nella ‘attuazione del “Piano regionale di controllo REACH”
Piano Regionale di controllo ufficiale Reach (anno 2019)
Azienda ULSS 8 Berica ECHA REF 7 (sostanze registrate come intermedi, presso produttori, fabbricanti, importatori, rappresentanti esclusivi (OR) e dichiaranti di sostanze intermedie e loro Utilizzatori Finali e Progetto di verifica sull’uso delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS).
Recapiti
Dipartimento di Prevenzione - sede di Vicenza - Segreteria
via IV Novembre 46 - 36100 Vicenza
Orario: apertura dello stabile dal Lunedì al Giovedì dalle 7.30 alle 17.30; Venerdì dalle 7.30 alle 17.00
Telefono: 0444 75-2211 Portineria
Telefono: 0444 75-2205 Segreteria
Fax: 0444 75-2223
Email: dipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Allegati
Regolamento per la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
- Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici - Anno 2019 (DGR 701 del 28/05/2019 - Allegato A) (PDF, 6 MB)
- Piano Regionale di Controlli REACH - Anno 2019 (DGR 701 del 28/05/2019 - Allegato B) (PDF, 117 kB)
- Operatori che, in ambito regionale, sono in possesso dei requisiti formativi e di esperienza per lo svolgimento delle attività di controllo in materia di REACH-CLP (DGR 701 del 28/05/2019 - Allegato C) (PDF, 61 kB)
Ultimo aggiornamento: 21/07/2020 14:25:10