Scheda prestazione
Visita domiciliare infermieristica per pianificazione assistenziale - Distretto Ovest
In carico a: Cure Primarie - Distretto Ovest
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Il servizio a domicilio è rivolto esclusivamente a tutte le persone non autosufficienti o impossibilitate, per motivi di salute, a recarsi presso le strutture sanitarie previa richiesta esplicita del Medico di Medicina Generale.
Modalità di accesso
Il Medico di Medicina Generale, responsabile clinico del paziente domiciliare, compila la richiesta di prestazioni infermieristiche che va recapitata alla Centrale Operativa ADI del proprio Punto Salute di appartenenza.
Nella richiesta vanno sempre indicati i dati anagrafici del paziente (nome e cognome, codice fiscale, indirizzo completo di numero di telefono), la diagnosi, le prestazioni richieste e il motivo per cui è opportuno l’intervento domiciliare (es. impossibilità a deambulare o ad essere trasportato con i comuni mezzi).
Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM)
Recapiti
Rete Assistenziale (ADI - Assistenza Domiciliare Integrata) - Punto Salute Nord - Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Presso la piastra, ex Radiologia
Per i Comuni di: Recoaro Terme, Valdagno, Cornedo Vicentino, Brogliano, Castelgomberto, Trissino
Telefono: 0445 42-3186 Per Rete Assistenziale ADI dal Lunedì al Venerdì dalle 7.00 alle 19.00; Sabato dalle 7.00 alle 13.00 - Per Cure Palliative dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Fax: 0445 42-3182
Email: adinord@aulss8.veneto.it L'impegnativa di prelievo domiciliare, che può essere inviata via mail o consegnata direttamente alle centrali ADI di pertinenza, deve essere compilata in tutte le sue parti con la dicitura "a domicilio" e un recapito telefonico. Per i nuovi pazienti, oltre all'impegnativa, è necessario allegare il modulo "svama semplificata" compilata e firmata dal Medico di Medicina Generale
Rete Assistenziale (ADI - Assistenza Domiciliare Integrata) - Punto Salute Centro - Arzignano
via dell'Industria 117 - 36071 Arzignano
Per i Comuni di: Altissimo, Arzignano, Brendola, Chiampo, Crespadoro, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, Nogarole Vicentino, San Pietro Mussolino, Zermeghedo
Telefono: 0444 70-8220 Per Rete Assistenziale ADI dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 19.30; Sabato dalle 7.00 alle 13.00 - Per Cure Palliative dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Email: adicentro@aulss8.veneto.it L'impegnativa di prelievo domiciliare, che può essere inviata via mail o consegnata direttamente alle centrali ADI di pertinenza, deve essere compilata in tutte le sue parti con la dicitura "a domicilio" e un recapito telefonico. Per i nuovi pazienti, oltre all'impegnativa, è necessario allegare il modulo "svama semplificata" compilata e firmata dal Medico di Medicina Generale
Rete Assistenziale (ADI - Assistenza Domiciliare Integrata) - Punto Salute Sud - Lonigo
piazza Martiri Libertà 9 - 36045 Lonigo
Per i Comuni di: Alonte, Gambellara, Val Liona, Lonigo, Montebello Vicentino, Sarego
Telefono: 0444 43-1352 Per Rete Assistenziale ADI dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 19.30; Sabato dalle 7.00 alle 13.00 - Per Cure Palliative dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Fax: 0444 43-1249
Email: adisud@aulss8.veneto.it L'impegnativa di prelievo domiciliare, che può essere inviata via mail o consegnata direttamente alle centrali ADI di pertinenza, deve essere compilata in tutte le sue parti con la dicitura "a domicilio" e un recapito telefonico. Per i nuovi pazienti, oltre all'impegnativa, è necessario allegare il modulo "svama semplificata" compilata e firmata dal Medico di Medicina Generale
Ultimo aggiornamento: 04/08/2021 13:56:55