Scheda prestazione
Consulenza sulla violenza domestica - Distretto Ovest
In carico a: Infanzia, Adolescenza, Famiglia (IAF) e Consultori - Distretto Ovest, Consultori Familiari e Tutela Minori - Distretto Ovest
Descrizione
Presso il Consultorio Familiare sono disponibili professionisti, Psicologi, Assistenti Sociali, operatori sanitari.
Il Consultorio collabora con gli altri servizi e reparti dell’Azienda ULSS, gli Enti Locali, le Forze dell’Ordine, le associazioni attive sul territorio, al fine di garantire interventi di aiuto e supporto a favore delle persone vittime e coinvolte nelle diverse forme di violenza, sia essa diretta ai singoli, in particolare alla donna, che al nucleo familiare.
Il Servizio opera al fine di:
-
promuovere una cultura di ben-essere e di reciproco rispetto;
-
garantire un servizio pubblico e gratuito di primo accesso e successivo supporto per chi necessiti di ascolto, aiuto, consulenza e protezione in situazioni di violenza;
-
offrire consulenza psicologica specifica sul tema della violenza di genere;
-
facilitare una messa in rete dei Servizi che si occupano di violenza domestica (da intendersi come “uno o più atti, gravi o non episodici di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano all’interno della famiglia o del nucleo familiare", art. 572 C.P.) supportando e prendendo in carico le vittime e i soggetti coinvolti, considerando altresì le situazioni di violenza assistita, all'interno di un percorso condiviso e rispettoso delle esigenze delle singole persone e del nucleo;
-
attivare iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione rivolte alla cittadinanza finalizzate alla prevenzione e al contrasto della violenza.
Modalità di accesso
Le consulenze vengono effettuate preferibilmente su appuntamento telefonando al consultorio di appartenenza. Non è necessaria impegnativa.
L’accesso è aperto a tutti ed è gratuito.
Recapiti
Consultorio Familiare - sede di Arzignano
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00; Lunedì e Mercoledì anche nel pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30; "Spazio Giovani" il Lunedì dalle 14.00 alle 16.00, anche senza appuntamento
Telefono: 0444 47-5630
Telefono: 0444 47-5633
Fax: 0444 47-5614
Email: tutela.minori.arz.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Consultorio Familiare - sede di Montecchio Maggiore
via Giuriolo 11 - 36075 Montecchio Maggiore
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00; Lunedì e Mercoledì anche nel pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30; "Spazio Giovani" il Mercoledì dalle 14.00 alle 16.00, anche senza appuntamento
Telefono: 0444 70-3540
Fax: 0444 70-3544
Email: tutela.minori.arz.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Consultorio Familiare - sede di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00; Lunedì e Martedì anche nel pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30; "Spazio Giovani" il Martedì dalle 14.00 alle 16.00, anche senza appuntamento
Telefono: 0445 42-3138
Fax: 0445 42-3135
Email: tutela.minori.arz.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Ultimo aggiornamento: 27/03/2020 11:54:20