Scheda prestazione
L'organizzazione nelle aziende per la salute e la sicurezza (SGSL e MOGS) - Distretto Est e Distretto Ovest
In carico a: Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL)
Descrizione
Il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) definisce le modalità per individuare, all’interno della struttura organizzativa aziendale, le responsabilità, le procedure, i processi e le risorse per la realizzazione della politica aziendale di prevenzione, nel rispetto delle norme di salute e sicurezza vigenti.
Esse costituiscono un concreto aiuto per le imprese che intendono volontariamente adottare un sistema di gestione della sicurezza che integra obiettivi e politiche per la progettazione e gestione di sistemi di lavoro e di produzione di beni o servizi.
Le piccole e medie aziende che non trovano conveniente implementare un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro (SGSL) possono adottare il sistema semplificato, introdotto con il DM 13 febbraio 2014 , relativo al modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOGS) che, tra l’altro, ha effetto esimente della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche quali sono ad esempio le imprese condotte in forma societaria, come statuito dall’art. 30 del D. Lgs. 81/08. In questa sezione viene inserito il Modello di Organizzazione e Gestione proposto dal Ministero del Lavoro associato ad un file che riporta i singoli schemi e tabelle riassuntivi compilabili (in formato word, per cui compilabile al PC).
Ultimo aggiornamento: 11/06/2018 11:46:50