Scheda Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale
Servizio Attività Motoria (SAM)
Dipartimento di Prevenzione
Responsabile: Dr.ssa Laura Brusamolin
Dr. Marcello Bozzo, Dr.ssa Renata Fabris, Dr.ssa Annamaria Fersini, Dr.ssa Ilaria Nicoletti, Dr.ssa Anna Antonietta Puggioni, Roberta Bertozzo (Coordinatore Servizio Attività Motoria (SAM) Montecchio Maggiore), Miriam Caile (Coordinatore Servizio Attività Motoria (SAM) Valdagno), Maria Margherita Meggiolaro (Coordinatore Servizio Attività Motoria (SAM) Sandrigo), Giampaola Dal Monte (Coordinatore Servizio Attività Motoria (SAM) Noventa Vicentina)
Avviso
19/10/2020: Da oggi è possibile prenotare online la visita per certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica per la sede di Sandrigo. Maggiori informazioni e modulo di prenotazione disponibili qui.
L'atleta risultato positivo al tampone per COVID-19 e già visitato nel 2020 deve provvedere ad una nuova visita per il rilascio della certificazione agonistica da effettuare sia presso il Servizio dove ha già ricevuto l'idoneità o presso altra Struttura accreditata.
Descrizione
Il Servizio garantisce per tutta l’Azienda ULSS 8, in coordinamento con altri Servizi e strutture aziendali, gli accertamenti sanitari ai fini del rilascio dei certificati di idoneità alla pratica agonistica degli sport.
Svolge attività di promozione della salute con l’attività fisica, educazione a sani stili di vita per lo sportivo, contrasto del doping, prescrizioni dell’esercizio fisico.
Recapiti e punti di erogazione
Ambulatorio di Medicina dello Sport - sede di Vicenza
Contrà Mure Porta Santa Lucia 34 (inizio di Contrà S Domenico) - 36100 Vicenza
c/o Poliambulatorio Santa Lucia
Orario: Mercoledì dalle 8.00 alle 16.00
Telefono: 0444 75-6467 dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.00, solo per informazioni
Ambulatorio di Medicina dello Sport - sede di Sandrigo
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
Piano 2°
Avviso
19 Ottobre 2020 - Da oggi è possibile prenotare online la visita per certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica per la sede di Sandrigo. Maggiori informazioni e modulo di prenotazione disponibili qui.
Telefono: 0444 75-6467 dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.00, solo per informazioni
Fax: 0444 931204
Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/sam/ipsa-prenotazione.php è possibile prenotare online la visita per certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica per la sede di Sandrigo
Ambulatorio Medicina dello Sport - Cicloergometria - sede di Sandrigo
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
Telefono: 0444 75-6468
Ambulatorio Medicina dello Sport - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
presso il Poliambulatorio dell'Ospedale di Noventa Vicentina - corridoio azzurro - Pianoterra - accettazione/prenotazione ambulatorio 24 - visite ambulatorio 23
Telefono: 0444 75-5761 Giovedì dalle 16.00 alle 18.00 (tutti gli altri giorni è possibile lasciare un messaggio in segreteria o inviare un fax)
Ambulatorio Medicina dello Sport - sede di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Orario: Ambulatorio - Lunedì dalle 8.00 alle 19.00; Martedì dalle 15.30 alle 19.00
Telefono: 0445 42-3165 Segreteria - Mercoledì e Giovedì dalle 8.00 alle 13.00
Fax: 0444 931235
Ambulatorio Medicina dello Sport - sede di Montecchio Maggiore
via A. Giuriolo 7 - 36075 Montecchio Maggiore
Telefono: 0444 70-3512 Segreteria - Lunedì e Giovedì dalle 8.00 alle 13.00
Informazioni sulle attività
Dipartimenti di appartenenza
Allegati
Protocolli attività motoria da svolgere a casa propria durante l'emergenza sanitaria del coronavirus
Cinque protocolli di attività motoria da poter svolgere a casa propria realizzati dalla dr.ssa Laura ... (continua)
- Protocollo bambini (fino ai 10 anni) (PDF, 839 kB)
- Protocollo ragazzi (dagli 11 ai 17 anni) (PDF, 967 kB)
- Protocollo adulti (PDF, 947 kB)
- Protocollo senior (over 65 anni) (PDF, 937 kB)
- Protocollo per persone con osteoporosi (senza fratture) (PDF, 900 kB)
Notizie
Ultimo aggiornamento: 27/01/2021 19:53:41