Scheda Unità Operativa Complessa
Direzione Amministrativa di Ospedale (DAO)
Servizi Tecnico - Amministrativi - Dipartimento Amministrativo Unico
Direttore: Giorgio Miotto
Diana Trabuio, Giorgia Pozza (Responsabile Ufficio Accettazione Ricoveri), Susanna Volpin (Responsabile Ufficio Libera Professione), Alessia Soattin (Responsabile Ufficio CUP Manager), Roberta Casarotto
Descrizione
Unità che governa le funzioni ed i processi amministrativi inerenti l'erogazione di prestazioni sanitarie in regime ambulatoriale specialistico e di ricovero presso i Presidi Ospedalieri di Vicenza e Noventa Vicentina ivi compresa la gestione amministrativa della libera professione intramuraria e delle altre attività a pagamento normativamente riconosciute alla dirigenza sanitaria, nonché amministra i rapporti giuridici ed economici con le Strutture Private accreditate e accreditate ad personam per l'erogazione di prestazioni sanitarie in regime ambulatoriale specialistico e di ricovero in convenzionamento con l'Azienda ULSS ed i rimborsi internazionali per le prestazioni sanitarie erogate all'estero in favore di cittadini italiani residenti nell'ULSS.
Supporta la Direzione della funzione ospedaliera nell'attività di controllo quali-quantitativo delle attività di ricovero delle strutture private acceditate.
Il Servizio suddivide la sua attività nelle seguenti aree:
Segreteria del Servizio
- Controllo e liquidazione prestazioni ambulatoriali richieste da altre aziende dalle UU.OO.;
- Liquidazione prestazioni in convenzione, rimborsi/contributi dializzati e ai familiari di donatori di organi;
- Gestione di budget;
- Verifica autocertificazioni per esenzione del pagamento ticket per età/reddito/disoccupazione;
- Collaborazione e supporto con i competenti servizi CUP e Coordinamento dei Distretti in materia di compartecipazione alla spesa sanitaria e relative esenzioni nell’ottica di una corretta ed uniforme applicazione della normativa
Sezione Economica
- Fatturazione prestazioni ambulatoriali, istituzionali e a pagamento richieste da terzi;
- Fatturazione prestazioni di ricovero istituzionali e Libera Professione;
- Fatturazione e gestione contratti/spazi pubblicitari.
Sezione Giuridica e Attività a Pagamento
- Gestione amministrativa e contabile delle convenzioni attive e passive per prestazioni sanitarie a pagamento verso terzi;
- Gestione amministrativa Sezione Degenze Private;
- Tariffazione prestazioni aziendali “a pagamento” extra L.E.A..
Sezione Libera Professione
- Gestione amministrativa e contabile della Libera Professione individuale, d’équipe ed occasionale;
- Segreteria amministrativa del Nucleo Operativo sulla Libera Professione e dell’Organismo Paritetico di Verifica sulla Libera Professione;
- Gestione amministrativa e contabile delle sperimentazioni cliniche approvate dal Comitato Etico;
- Gestione segreteria amministrativa del Nucleo di Ricerca Clinica aziendale e relativi aspetti contabile sulle sperimentazioni cliniche processate;
- Definizione delle tariffe libero professionali e verifica della loro congruità con il Servizio Controllo di Gestione.
Sezione Rapporti con le Strutture Sanitarie Private: gestisce i rapporti con le strutture sanitarie private accreditate (centri convenzionati). Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata.
Uffici Amministrativi di Noventa Vicentina: gestiscono tutte le attività afferenti all’area dei servizi amministrativi dell’Ospedale di Noventa Vicentina. Svolgono inoltre le seguenti altre attività:
- Gestione attività in materia di risorse umane e relazioni sindacali;
- Gestione attività proprie dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e Servizio di Protocollo Generale;
- Gestione attività in materia di approvvigionamenti generali;
- Gestione attività in materia di accettazione ospedaliera/cassa.
Recapiti e punti di erogazione
Direzione Amministrativa di Ospedale (DAO) - Segreteria
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area N - 1° Piano
Telefono: 0444 75-3699
Fax: 0444 931351
Email: sao@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti
Sportello Ritiro Referti - sede dell'Ospedale di Vicenza
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area B - Pianoterra
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.30
Telefono: 0444 75-3504 dal Lunedì al Venerdì dalle 12.00 alle 16.30
Email: ritiroreferti.vicenza@aulss8.veneto.it da utilizzare esclusivamente per richiedere l'invio dei propri referti tramite mail
Sportello Ritiro Referti - sede dell'Ospedale di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Telefono: 0444 75-5611
Sportello Ritiro Referti - sede del Centro Sanitario Polifunzionale di Sandrigo
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
Piano terra, entrando a sinistra della portineria
Orario: Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Telefono: 0444 75-6412
Sportelli Cassa - sede dell'Ospedale di Vicenza
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Pianoterra
Orario: il Servizio Cassa è attivo da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 16.30; il Sabato dalle 8.00 alle 12.00. Il Sabato dalle 8.00 alle 12.00 gli sportelli cassa effettuano anche servizio prenotazioni CUP. Per prenotazioni CUP negli altri giorni della settimana, rivolgersi agli sportelli dedicati del CUP
Sportelli Cassa - Poliambulatorio Specialistico Sandrigo
piazza Zanella 11 - 36066 Sandrigo
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Telefono: 0444 75-6412
CUP e Sportello cassa Ospedale di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Orario: da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Telefono: 800 403 960 (Numero Verde CUP) per prenotazioni e disdetta appuntamenti telefonici da rete fissa, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Telefono: 0444 933 600 per prenotazioni e disdetta appuntamenti telefonici da rete mobile (cellulare), attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Poliambulatorio Specialistico Santa Lucia - CUP e Sportello cassa
Contrà Mure Porta Santa Lucia 34 (inizio di Contrà S Domenico) - 36100 Vicenza
Piano Rialzato
Orario: dal Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 16.30
Telefono: 800 403 960 (Numero Verde CUP) per prenotazioni e disdetta appuntamenti telefonici da rete fissa, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Telefono: 0444 933 600 per prenotazioni e disdetta appuntamenti telefonici da rete mobile (cellulare), attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
CUP e Sportello cassa Ospedale di Arzignano
via del Parco 1 - 36071 Arzignano
Avviso
Si avvisa la gentile utenza che la fascia oraria a disposizione degli utenti per le prenotazioni telefoniche tramite la segreteria della Radiologia del Distretto Ovest (TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche) sarà temporaneamente ridotta all'orario compreso tra le 10.00 e le 11.00.
La fascia oraria completa sarà ripristinata non appena possibile.
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Telefono: 800 21 25 25 Numero Verde per la prenotazione e la disdetta di visite ed esami da rete fissa - dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00. Per TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche, l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00. Per esami clinico strumentali della mammella-Mammografie l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Telefono: 0444 93 48 13 per la prenotazione e la disdetta di visite ed esami da rete mobile (cellulari) - dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00. Per TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche, l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00. Per esami clinico strumentali della mammella-Mammografie l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12.30 alle ore 15.30
CUP e Sportello cassa Ospedale di Lonigo
Avviso
Si avvisa la gentile utenza che la fascia oraria a disposizione degli utenti per le prenotazioni telefoniche tramite la segreteria della Radiologia del Distretto Ovest (TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche) sarà temporaneamente ridotta all'orario compreso tra le 10.00 e le 11.00.
La fascia oraria completa sarà ripristinata non appena possibile.
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 15.20
Telefono: 800 21 25 25 Numero Verde per la prenotazione e la disdetta di visite ed esami da rete fissa - dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00. Per TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche, l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00. Per esami clinico strumentali della mammella-Mammografie l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Telefono: 0444 93 48 13 per la prenotazione e la disdetta di visite ed esami da rete mobile (cellulari) - dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00. Per TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche, l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00. Per esami clinico strumentali della mammella-Mammografie l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12.30 alle ore 15.30
CUP e Sportello cassa Ospedale di Montecchio Maggiore
via Ca' Rotte 9 - 36075 Montecchio Maggiore
Avviso
Si avvisa la gentile utenza che la fascia oraria a disposizione degli utenti per le prenotazioni telefoniche tramite la segreteria della Radiologia del Distretto Ovest (TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche) sarà temporaneamente ridotta all'orario compreso tra le 10.00 e le 11.00.
La fascia oraria completa sarà ripristinata non appena possibile.
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.30
Telefono: 800 21 25 25 Numero Verde per la prenotazione e la disdetta di visite ed esami da rete fissa - dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00. Per TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche, l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00. Per esami clinico strumentali della mammella-Mammografie l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Telefono: 0444 93 48 13 per la prenotazione e la disdetta di visite ed esami da rete mobile (cellulari) - dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00. Per TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche, l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00. Per esami clinico strumentali della mammella-Mammografie l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12.30 alle ore 15.30
CUP e Sportello cassa Ospedale di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Avviso
Si avvisa la gentile utenza che la fascia oraria a disposizione degli utenti per le prenotazioni telefoniche tramite la segreteria della Radiologia del Distretto Ovest (TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche) sarà temporaneamente ridotta all'orario compreso tra le 10.00 e le 11.00.
La fascia oraria completa sarà ripristinata non appena possibile.
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.30
Telefono: 800 21 25 25 Numero Verde per la prenotazione e la disdetta di visite ed esami da rete fissa - dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00. Per TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche, l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00. Per esami clinico strumentali della mammella-Mammografie l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 12.30 alle 15.30
Telefono: 0444 93 48 13 per la prenotazione e la disdetta di visite ed esami da rete mobile (cellulari) - dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00. Per TAC, risonanze magnetiche-Angiotac, Ecografie particolari (eco anche neonatali, eco organo mirate con mezzo di contrasto), Radiografie contrastografiche, l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 14.00. Per esami clinico strumentali della mammella-Mammografie l'orario di prenotazione è dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12.30 alle ore 15.30
Casse automatiche ULSS 8 Berica
U.S.A. Help Desk
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area A
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 17.00
Telefono: 0444 75-7694
Telefono: 0444 75-7695
Email: usadesk@aulss8.veneto.it
Informazioni sulle attività e sui Procedimenti
- Ritirare referti di visite o esami
- Prestazioni non fruite
- Il ricovero - Modalità di accesso
- Certificato di attestazione ricovero
- Libera Professione chirurgica in regime di ricovero (interventi)
- Libera Professione ambulatoriale (visite)
- Richiesta di spazio negli atrii per le iniziative delle associazioni
- Gestione indiretta di spazi pubblicitari all'interno dell'Azienda
- Livelli essenziali di assistenza (LEA) - Distretto Est e Distretto Ovest
Dipartimenti di appartenenza
Allegati
Assistenza Specialistica Ambulatoriale. DGRV 428 del 6/4/2017. Recepimento del DPCM 12/1/2017 e successivi aggiornamenti 2017 sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
- Assistenza specialistica ambulatoriale. Modalità di accesso all'assistenza specialistica odontoiatrica e parziale aggiornamento del Nomenclatore Tariffario Regionale anno 2020 (PDF, 6 MB)
- DGRV 1522 del 25/9/2017. Recepimento del DPCM 12/1/2017 di aggiornamenti dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Disposizioni riguardanti la malattia celiaca (PDF, 1 MB)
- Elenco centri provinciali celiachia (PDF, 77 kB)
- Dgr n. 2712 del 29 dicembre 2014 - Allegato A (PDF, 70 kB)
- Dgr 2712 del 29 dicembre 2014 - Allegato D (PDF, 278 kB)
- DGRV 1522 del 25/9/2017: "Elenco malattie rare esentate dalla partecipazione al costo ed elenco centri di riferimento regionali" (PDF, 4 MB)
- Nota aziendale DPCM 12/01/2017 - Ulteriori indicazioni operative per l'erogazione della prestazione Bi Test (PDF, 799 kB)
- Nota aziendale del 25/10/2017: "Recepimento DPCM 12/1/2017 aggiornamento sui LEA. Revisione elenco farmaci correlati a patologie croniche. Decreti regionali 82 del 5/7/2017 e 117 del 14/9/2017" (PDF, 1 MB)
- Prime disposizioni attuative inerenti alla revisione delle patologie cronico invalidanti e alla revisione delle prestazioni specialistiche esentabili. (PDF, 1 MB)
- Prime disposizioni attuative inerenti alla gravidanza e tutela della maternità e alla revisione delle prestazioni specialistiche esentabili. (PDF, 2 MB)
- Assistenza Specialistica Ambulatoriale DGRV 428 del 6/04/2017. Recepimento del DCPM 12/01/2017 di aggiornamento sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). (PDF, 2 MB)
- Nota aziendale DPCM 12/01/2017 - Allegato 1 (PDF, 75 kB)
- Nota aziendale DPCM 12/01/2017 - Allegato 2 (PDF, 92 kB)
- Modulo - Certificazione di patologia (PDF, 2 MB)
- Modulo - Autocertificazione per l’accesso e l’esenzione alle prestazioni di odontostomatologia per motivi di reddito (codice 6R0) (PDF, 125 kB)
Ultimo aggiornamento: 18/01/2023 11:36:12