Scheda prestazione
SCIA - Registrazione per Segnalazione Certificata inizio, modifica o chiusura di attività che produca, lavori, trasformi, distribuisca o somministri alimenti (anche in forma ambulante) - Distretto Est Distretto Ovest
In carico a: Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN)
Descrizione
La notifica ai fini della registrazione deve essere presentata solamente in occasione delle seguenti operazioni:
- avvio dell’attività
- subingresso
- modifica della tipologia di attività
- cessazione o sospensione temporanea dell’attività
- cambio legale rappresentante, trasferimento sede legale, variazione denominazione o ragione sociale
- aggiornamento periodo di svolgimento di attività di ristorazione pubblica in manifestazione temporanea ripetitiva
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Aziende che producono, trasformano, trasportano e somministrano alimenti anche in forma ambulante, temporanea e tramite distributori automatici.
Modalità di accesso
La Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) per la registrazione o suo aggiornamento nell’anagrafe regionale di tutte le imprese che svolgono una qualsiasi delle attività di produzione, trasformazione, trasporto, stoccaggio, somministrazione e vendita di prodotti alimentari, si riceve solo attraverso lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune sede dello stabilimento o dell’attività a mezzo piattaforma digitale www.impresainungiorno.gov.it (sito esterno).
Saranno dichiarate inammissibili le notifiche prodotte dagli Operatori del Settore Alimentare in difformità a quanto sopra previsto (a mano, via fax, ricorrendo ai moduli “B1” o “B2”, allegando documentazione non prevista, ecc.).
Ad una SCIA la Pubblica amministrazione non risponde con un atto o provvedimento ma la ricevuta di inoltro telematico attraverso il SUAP costituisce titolo abilitativo per l’avvio immediato dell’attività. Pertanto l’attestato di registrazione non sarà più emesso né trasmesso. La ricevuta – generata ed inviata automaticamente dal Portale www.impresainungiorno.gov.it tramite web browser o dal provider di posta certificata all’atto dell’avvenuta consegna della stessa al SUAP del Comune interessato ovvero dalla stessa AULSS laddove previsto – dovrà essere conservata dall’OSA ai fini della dimostrazione agli organi di controllo dell’avvenuta notifica.
Costo
In base al tariffario regionale la SCIA comporta i seguenti costi (D. Lgs. 32/2021):
- Avvio nuova attività:
- per le attività al dettaglio (cioè con vendita diretta al consumatore finale) e per le attività "non al dettaglio" (cioè che non vendono al consumatore finale ma a terzi): 20,00 euro.
- Modifiche attività o variazioni societarie:
- cambio ragione sociale, subentro in attività esistente, aggiornamento per modifica o integrazione della tipologia di attività: 20,00 euro.
Sono esonerate dal pagamento le SCIA per comunicazioni di:
- cambio del solo legale rappresentante;
- aggiornamento periodo di svolgimento di attività di ristorazione pubblica in manifestazione temporanea ripetitiva;
- chiusura attività.
- le SCIA presentate dagli Enti Pubblici.
Non deve essere presentata la notifica SCIA per comunicazioni di:
- modifiche strutturali o impiantistiche di uno stabilimento già registrato, purchè dalle stesse non derivi cambio di tipologia dell'attività svolta;
- il/i mezzo/i di trasporto di alimenti gestito/i nell'ambito dell'autocontrollo aziendale, compresa l'azienda agricola, il cui ricovero è ubicato nei pressi dello stabilimento/azienda, quando l'attività di trasporto è funzionale all'attività condotta in stabilimento/azienda già registrato/riconosciuto;
- attività non di impresa, non aperte al pubblico, di preparazione di pasti e somministrazione all'interno di strutture quali comunità religiose, case famiglia e strutture di accoglienza il cui accesso è controllato, interdetto agli esterni e chi usufruisce dei pasti è chiaramente identificato;
- laboratori degli istituti professionali alberghieri che realizzano esercitazioni speciali, aperte al pubblico, con finalità prettamente formative per gli allievi che vi partecipano, dirette a valorizzare la cucina e i prodotti culinari;
- eventi temporanei ripetitivi ma non occasionali (es. centri ricreativi, soggiorni estivi, sagra con cucina e/o somministrazione) in questi casi si deve presentare la notifica mediante SCIA solo alla prima edizione dell'evento, se rimangono invariati l'operatore responsabile, le tipologie di attività e i locali di svolgimento. Le date delle successive edizioni dovranno essere comunque obbligatoriamente comunicate al Comune in ottemperanza a normative di altro settore.
Modalità di pagamento
E’ possibile effettuare il pagamento con il portale PAGO PA – MY PAY al seguente link: https://mypay.regione.veneto.it/pa/home.html
Ente: “Azienda ULSS n.8 Berica” con Tipologia di pagamento: “Oneri SCIA SUAP”
Indicare nella “Causale descrizione”: SIAN
Per chiarimenti nell’utilizzo di PagoPA-MYPAY scrivere a: pagopa@aulss8.veneto.it
La copia del pagamento deve essere allegata alla SCIA inviata tramite SUAP.
Normativa
Regolamenti CE 178/2002, 852/2004, 882/2004; D.p.r. 160/2010; D.Lgs. 222/2016 e successive modificazioni ed integrazioni.
Recapiti
Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Vicenza - Segreteria
via IV Novembre 46 - 36100 Vicenza
Dipartimento di Prevenzione - Piano 3°
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Telefono: 0444 75-2228
Fax: 0444 931158
Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
Nei pressi dell'Ospedale di Noventa Vicentina - Piano 1°
Telefono: 0444 75-5608 Tecnici della Prevenzione
Fax: 0444 931158
Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Arzignano - Segreteria
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Telefono: 0444 47-5713
Fax: 0444 931159
Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Telefono: 0445 42-3128 Tecnici della Prevenzione
Fax: 0444 931159
Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Allegati
Ultimo aggiornamento: 07/01/2022 18:46:20