Scheda Unità Operativa Complessa
Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale (SIAOA)
Dipartimento Funzionale di Sanità Pubblica, Veterinaria e Sicurezza Alimentare - Dipartimento di Prevenzione
Direttore: Dott. Stefano Ferrarini
Dr. Pierluigi Crema, Dr.ssa Mariangela Dal Maso, Dr. Giuseppe Maria D'Aura, Dr.ssa Cristiana Penon, Dr. Francesco Santin, Dr. Paolo Terza, Dr. Tiziano Zanetello, Stefano Zen (Tecnico della Prevenzione), Livio Chiementin (Coordinatore SIAOA), Anna Teresa Ambrogio (Segreteria), Orietta De Rossi (Segreteria), Ornella Ferri (Segreteria), Maria Luisa Lobba (Segreteria), Dr. Giuseppe Brancaccio, Dr.ssa Claudia Chirollo
Descrizione
Il Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale e loro derivati (SIAOA) assicura per tutta l’ULSS 8 Berica:
- la sicurezza alimentare su tutte le filiere produttive dove sono presenti le materie prime e quelle trasformate di origine animale;
- l’attività di controllo degli alimenti di origine animale con ispezioni, verifiche, audit, monitoraggio e sorveglianza;
- il campionamento della materia prima o trasformata di origine animale in collaborazione con laboratori ufficiali quali l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, l’Arpav e l’Istituto Superiore di Sanità.
Una significativa attività del Servizio riguarda il commercio degli alimenti di origine animali esportati verso i Paesi Terzi. In questi casi oltre agli accordi commerciali è necessario che la ditta che intende esportare un prodotto, sia inserita previo accertamento di requisiti strutturali e gestionali, in speciali liste a seconda del paese di destinazione del prodotto stesso.
Modalità di pagamento
Se si è ricevuto un AVVISO di pagamento è possibile pagare:
- online https://mypay.regione.veneto.it/mypay4/cittadino/home
- conto corrente bancario con CIBILL
- presso gli intermediari abilitati
Se non si è ricevuto un AVVISO di pagamento e si deve pagare una Notifica Sanitaria e Altre attività del Servizio Veterinario e SIAN è possibile pagare online
- alla Home Page dell’Ente AULSS N. 8 Berica – cerca Servizi Online “PRESTAZIONI SIAN-SVET PAGAMENTO”
https://www.aulss8.veneto.it/sian-svet
Indicare nella “Causale descrizione”: SIAN Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione oppure SVET Servizi Veterinari.
Allegare alla SCIA copia della ricevuta telematica di pagamento.
Recapiti:
- Segreteria pratiche SIAN: segreteria.sian@aulss8.veneto.it
telefono 0444 / 752228 Vicenza – 0444 / 475713 Arzignano - Segreteria pratiche SVET Veterinario: segreteria.coordsia@aulss8.veneto.it
- telefono 0444 202120 - 0444 202107 Vicenza
0444 475673 Arzignano
Maggiori informazioni disponibili nelle informative presenti in fondo a questa pagina.
Recapiti e punti di erogazione
Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale - sede di Vicenza - Segreteria
viale Camisano 61/69 - 36100 Vicenza
1° Piano
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 17.30; il Sabato su appuntamento
Telefono: 0444 202120
Fax: 0444 202111
Email: segreteria.coordsia@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizi Veterinari - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Orario: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00; il pomeriggio solo previo appuntamento concordato
Telefono: 0444 75-5632
Telefono: 0444 861365
Fax: 0444 931173
Email: ssanoventa@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale - sede di Arzignano - Segreteria
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 16.30 e il Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30
Telefono: 0444 47-5671
Telefono: 0444 47-5673
Fax: 0444 931176
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Email: certificati.internazionali@aulss8.veneto.it dal lunedi al venerdi 8.30-12.30
Informazioni sulle attività e sui Procedimenti
- Segnalazione di inconveniente igienico sanitario su alimenti ed attività alimentari - Distretto Est e Distretto Ovest
- Riconoscimenti comunitari per impianti di produzione di alimenti di origine animale destinata alla commercializzazione all'ingrosso e in ambito CE - Distretto Est e Distretto Ovest
- Attestazioni e pareri sulla commestibilità ed idoneità al consumo degli alimenti di origine animale anche su richiesta del consumatore - Distretto Est e Distretto Ovest
- Registrazione per esercizi di commercio di alimenti origine animale al dettaglio (macellerie, pescherie, supermercati, ecc...) - Distretto Est e Distretto Ovest
- Controllo sugli alimenti di origine animale commercializzati, comprese le ristorazioni pubbliche (ospedali, scuole) e private (ristoranti, mense) - Distretto Est e Distretto Ovest
- Campionamento e monitoraggio di alimenti - Distretto Est e Distretto Ovest
- Gestione dei sistemi di allerta per alimenti di origine animale a seguito di segnalazione di potenziale pericolosità, contaminazione, ecc. - Distretto Est e Distretto Ovest
- Indagini per sospette tossinfezioni alimentari a seguito di consumo di alimenti di origine animale - Distretto Est e Distretto Ovest
- Richiesta di Certificazione per distruzione alimenti avariati - Distretto Est e Distretto Ovest
- Comunicazioni sui rischi e sulle emergenze alimentari - Distretto Est e Distretto Ovest
- Le attività di controllo sulle carni avicole - Distretto Est e Distretto Ovest
- Le attività di controllo e vigilanza sugli alimenti - Distretto Est e Distretto Ovest
- Macellazione per uso privato domestico di mammiferi domestici (suini, bovini, equidi, ovini, caprini) - Distretto Est e Distretto Ovest
- Conoscere il latte - Distretto Est e Distretto Ovest
- Visita ante mortem in caso di macellazione d'urgenza - Distretto Est e Distretto Ovest
- Macellazione suini per consumo domestico privato: nuove procedure 2021/2022 - Distretto Est e Distretto Ovest
Altre attività
- Controllo Ufficiale (ispezione, verifica, audit, monitoraggio, campionamento e sorveglianza in materia di sicurezza alimentare) su imprese o industrie alimentari che svolgono una qualsiasi delle attività di produzione, preparazione, trasformazione, commercializzazione, deposito, trasporto, vendita di alimenti di origine animale o/e derivati di esclusiva competenza, e collabora in modo congiunto e coordinato con il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) competente per gli alimenti di origine non animale;
- Controlli Ufficiali gli adempimenti comunitari UVAC E PIF;
- Progetti di collaborazione con Università e IZS sulla sicurezza alimentare.
Incarichi di Alta Specializzazione:
- Alta Specializzazione "ASP Gestione del controllo ufficiale negli stabilimenti di macellazione di volatili da cortile" - Responsabile: Dr. Paolo Terza
- Alta Specializzazione "ASP Gestione del controllo ufficiale negli stabilimenti di trasformazione latte e prodotti derivati" - Responsabile: Dr. Giuseppe Maria D'Aura
- Incarico professionale di altissima professionalità "Igiene Urbana Veterinaria" - Responsabile: Dr.ssa Cristina Marcolin
Dipartimenti di appartenenza
Allegati
Pagamento prestazioni
- Pagamenti online SVET E SIAN (PDF, 635 kB)
- Pagamento Notifica Sanitaria SUAP SCIA (PDF, 341 kB)
- Regione Veneto GDR N 394 (PDF, 519 kB)
- Notifica sanitaria ai fini della registrazione OSA (PDF, 2 MB)
Codice Etico del Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale
- Testo del Codice Etico (PDF, 150 kB)
Piccole produzioni locali
- Piccole produzioni locali (PDF, 43 kB)
Ultimo aggiornamento: 21/03/2023 17:43:08