Scheda
Distretto Ovest
Direttore f.f.: Dott.ssa Mariuccia Lorenzi
Dr. Valerio Giuseppe Mecenero, Dr. Paolo Sandonà, Walter Virginio (Segreteria), Dr.ssa Anna Carla Modenese, Elda Dal Maso
Descrizione
La struttura organizzativa dell’Azienda ULSS 8 Berica si articola in due Distretti, Distretto Est e Distretto Ovest.
Il Distretto Ovest, operante in più punti territoriali di erogazione dei servizi, garantisce l'assistenza primaria e realizza nel proprio territorio un elevato livello di integrazione tra i diversi servizi che erogano le prestazioni sanitarie e tra questi e i servizi socio-assistenziali, in modo da consentire una risposta coordinata e continuativa ai bisogni socio-sanitari della popolazione. L'ambito territoriale del Distretto Ovest è articolato in Punti Salute Distrettuali così individuati:
Nord: comuni di Brogliano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Trissino, Valdagno
Centro: comuni di Altissimo, Arzignano, Chiampo, Crespadoro, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, Nogarole Vicentino, S.Pietro Mussolino, Zermeghedo
Sud: comuni di Alonte, Brendola, Gambellara, Val Liona, Lonigo, Montebello Vicentino, Sarego
Nello staff del Distretto sono presenti le figure specializzate che, in collaborazione con il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di libera scelta, garantiscono la copertura costante e completa dell'assistenza sanitaria con la presa in carico di tutte le necessità socio sanitarie dell'assistito.
Il Distretto, attraverso le Unità Operative e i Servizi che lo compongono, garantisce le seguenti attività:
- Servizi amministrativi: sportelli ai quali rivolgersi per informazioni e per l'espletamento di pratiche amministrative quali: rilascio e rinnovo di Tessere Sanitarie, esenzioni, assistenza sanitaria all'estero e, in alcune sedi, anche la prenotazione di visite specialistiche ed esami strumentali;
- Servizi Disabilità: forniscono informazioni e interventi a favore delle persone disabili, sia nel loro ambiente di vita che in riferimento ai servizi residenziali e semi-residenziali;
- Servizi per l’infanzia, l’adolescenza, gestanti e difficoltà di coppia: i consultori si occupano sia della parte medica che di quella psico-sociale, sia in situazioni di disagio che in momenti particolari come la gravidanza e il puerperio, con possibilità di mediazioni linguistiche nei casi che lo richiedano. In collaborazione con gli enti territoriali ed educativi si gestiscono anche le segnalazioni di situazioni di maltrattamenti e/o disagi riguardanti l’età evolutiva e adolescenziale. Sono, inoltre presenti servizi dedicati alle difficoltà legate alle diverse tappe della crescita;
- Servizi di ausilio alle difficoltà di apprendimento in età evolutiva: vengono gestite le segnalazioni di servizi educativi e territoriali riguardo alle difficoltà di apprendimento in età evolutiva, con particolare attenzione alle necessità scolastiche;
- Servizi per i malati cronici, anziani e persone che accedono al servizio di cure palliative: attraverso le Centrali Operative territoriali viene garantito il progetto assistenziale individuato in fase di attivazione, garantendo l’erogazione di servizi e ausili utili ad assicurare l’assistenza sanitaria nel percorso di cura idoneo alla gestione a domicilio del paziente, o la scelta della struttura di accoglienza adeguata, anche e soprattutto nel post ricovero.
Recapiti e punti di erogazione
Distretto Ovest - Direzione
via Dei Mille 2/B - 36071 Arzignano
Telefono: 0444 70-8280 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Fax: 0444 931219
Email: direzionedistretto.ovest@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC
Informazioni sulle attività e sui Procedimenti
- Stranieri Irregolari - Assistenza per persone in possesso di tessera STP - Distretto Est e Distretto Ovest
- Impegnativa di Cura Domiciliare (ICD) - Distretto Est e Distretto Ovest
- Scegliere, cambiare o revocare Medico di Medicina Generale - Distretto Est e Distretto Ovest
- Iscrizione di nuovi nati al Servizio Sanitario Nazionale, rilascio Tessera Sanitaria e assegnazione del Pediatra di Libera Scelta - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cambio di residenza - cambiare Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta e aggiornare la Tessera Sanitaria - Distretto Est e Distretto Ovest
- Passaggio da Pediatra di Libera Scelta a Medico di Medicina Generale - Distretto Est e Distretto Ovest
- Proroga del Pediatra di Libera scelta fino a 16 anni - Distretto Est e Distretto Ovest
- Esenzione per condizioni di età e reddito, disoccupazione o per altre condizioni socio - economiche - Distretto Est e Distretto Ovest
- Rilascio modulari (buoni) per l'acquisto di prodotti dietetici rivolti a persone con celiachia - Distretto Est e Distretto Ovest
- Rilascio modulari per l'erogazione di prodotti parafarmaceutici e farmaceutici per persone affette da sindrome di sjogren - Distretto Est e Distretto Ovest
- Progetto di vita Indipendente e inclusione sociale per persone con disabilità - Distretto Est e Distretto Ovest
- Assistenza sanitaria per italiani con domicilio nell’ULSS 8 e residenza fuori ULSS - Distretto Est e Distretto Ovest
- Assistenza sanitaria per italiani con domicilio e residenza fuori ULSS che desiderano farsi assistere da un MMG o Pediatra dell'ULSS 8 - Distretto Est e Distretto Ovest
- Pensionati che si trasferiscono in Paesi comunitari o con convenzioni bilaterali - Distretto Est e Distretto Ovest
- Italiani che soggiornano temporaneamente in Paesi della Comunità Europea - Distretto Est e Distretto Ovest
- Italiani che soggiornano stabilmente (più di 3 mesi) in Paesi della Comunità Europea per motivi di lavoro o studio - Distretto Est e Distretto Ovest
- Italiani che soggiornano fuori Comunità Europea per motivi di lavoro o studio - Distretto Est e Distretto Ovest
- Italiani che soggiornano temporaneamente in Paesi con convenzioni bilaterali (non CE) - Distretto Est e Distretto Ovest
- Italiani che soggiornano temporaneamente fuori Comunità Europea o in paesi senza convenzioni bilaterali - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cittadini della Comunità Europea - Assistenza per persone residenti stabilmente in Italia (più di 3 mesi) - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cittadini della Comunità Europea - Rilascio tessera ENI per il diritto all'assistenza sanitaria per cittadini comunitari non residenti e non assistiti negli Stati di provenienza - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cittadini Extracomunitari - Iscrizione al SSN di cittadini extracomunitari che chiedono il rilascio del primo permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cittadini Extracomunitari - Assistenza per persone con permesso di soggiorno per lavoro - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cittadini Extracomunitari - Assistenza per persone con permesso di soggiorno per studio - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cittadini Extracomunitari - Assistenza per persone con permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare - Distretto Est e Distretto Ovest
- Cittadini Extracomunitari - Assistenza per persone con permesso di soggiorno per motivi diversi da lavoro, studio e ricongiungimento familiare (Iscrizione Obbligatoria e Iscrizione Volontaria al SSN) - Distretto Est e Distretto Ovest
- Stranieri Irregolari - Rilascio tessera STP per il diritto all'assistenza sanitaria per stranieri irregolari - Distretto Est e Distretto Ovest
- Trattamento riabilitativo - funzionale per soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali - Distretto Est e Distretto Ovest
- Interventi di sostegno ai caregiver - Distretto Est e Distretto Ovest
- Domanda di autorizzazione per l’erogazione, a carico del SSN, di prestazioni per la procreazione medicalmente assistita (PMA) in regione diversa dalla Regione Veneto - Distretto Est e Distretto Ovest
- Domanda di autorizzazione per trattamenti di protonterapia presso il Centro di Protonterapia di Trento - Distretto Est e Distretto Ovest
Altre attività
Incarichi di Alta Specializzazione:
- Alta Specializzazione “Responsabile UVMD Complesse” - Responsabile: Dr. Valerio Giuseppe Mecenero
Allegati
Trasporto non urgente in ambulanza
- Modulo - Richiesta di trasporto ambulanza per prestazioni ambulatoriali (PDF, 164 kB)
- Modulo - Trasporto ambulanza ricovero programmato (PDF, 136 kB)
- Promemoria per utenti prenotazione ambulanza (PDF, 46 kB)
Scelte e revoche
- Modulo - Scelta o cambio del Medico di Medicina Generale (MMG) (PDF, 89 kB)
- Modulo - Scelta in deroga del Medico di Medicina Generale (MMG) (PDF, 295 kB)
- Modulo - Scelta in deroga di un Medico di Medicina Generale (MMG) di altra Azienda ULSS (PDF, 372 kB)
- Modulo - Scelta o cambio del Pediatra di Libera Scelta (PLS) (63 kB)
- Modulo - Scelta in deroga di un Pediatra di Libera Scelta (PLS) di altra Azienda ULSS (PDF, 139 kB)
- Modulo - Scelta in deroga del Pediatra di Libera Scelta (PLS) (PDF, 139 kB)
- Modulo - Richiesta cancellazione dalle liste del Medico di Medicina Generale (MMG) o Pediatra di Libera Scelta (PLS) per iscrizione provvisoria in altra Ulss (PDF, 437 kB)
- Modulo - Proroga del Pediatra di Libera Scelta (PLS) fino ai 16 anni (PDF, 86 kB)
- Modulo - Richiesta assistenza sanitaria per iscritti all'A.I.R.E. (PDF, 409 kB)
Esenzioni ticket - Esenzione 6T1 (donatori di sangue, midollo osseo e organo tra viventi)
- Modulo - Richiesta esenzione 6T1 (PDF, 109 kB)
Assistenza sanitaria per gli italiani all'estero - soggiorno temporaneo in Paesi con convenzioni bilaterali (non UE)
- Attestato per l'assistenza sanitaria all'estero DPR 618/1990 (PDF, 271 kB)
- Modulo - Allegato 6 per possessori di attestato assistenza estero (Documento Microsoft Word, 69 kB)
- Elenco Convenzioni Bilaterali per l'assistenza sanitaria nei Paesi esteri (non CE) e relative indicazioni (Documento Microsoft Word, 140 kB)
- Modulo - Modello San Marino ISMAR 5 (Documento Microsoft Word, 99 kB)
- Modulo - Modello San Marino ISMAR 8 (Documento Microsoft Word, 79 kB)
- Modulo - Modello Tunisia (Documento Microsoft Word, 45 kB)
- Modulo - Modello Principato di Monaco (Documento Microsoft Word, 38 kB)
- Modulo - Modello OBR 5 per assistenza familiari Ex-Jugoslavia (Documento Microsoft Word, 41 kB)
- Modulo - Modello OBR 7 per assistenza Ex Jugoslavia (Documento Microsoft Word, 38 kB)
- Modulo - Modello Capo Verde (PDF, 242 kB)
- Modulo - Modello Brasile (Documento Microsoft Word, 46 kB)
- Modulo - Modello Australia (Documento Microsoft Word, 95 kB)
- Modulo - Modello Argentina Ira 1 (Documento Microsoft Word, 112 kB)
Assistenza sanitaria per gli italiani all'estero - soggiorno stabile in Paesi della Comunità Europea
Esenzioni ticket - Esenzioni per patologia
- Elenco delle prestazioni esenti per ciascuna patologia (aggiornamento Giugno 2021) (Foglio elettronico Microsoft Excel, 852 kB)
Richiesta proroga pediatra oltre il 14° anno di età
- Modulo - Richiesta di proroga del Pediatra (PDF, 86 kB)
Ultimo aggiornamento: 19/04/2023 22:02:57