Scheda
Direzione Medica Distretto Ovest
Descrizione
L'Ospedale è la struttura tecnico-funzionale, dotata di autonomia gestionale, che eroga, prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione, in regime di ricovero o in forma ambulatoriale, alle persone affette da condizioni patologiche sia mediche che chirurgiche in fase acuta e post-acuta, nei diversi ambiti specialistici.
Ciascuna prestazione deve essere fornita nella forma assistenziale che risulta più appropriata, ponendo al centro il paziente con le sue esigenze di cura e i suoi bisogni di assistenza, e destinata esclusivamente alle persone affette da condizioni patologiche che per la loro complessità/intensità non possono essere assistite tramite i servizi erogati dalle strutture territoriali.
L'Ospedale supporta il percorso di continuità delle cure collaborando con le strutture territoriali per la presa in carico clinico-assistenziale del paziente: l‟Ospedale, inoltre, impernia le sue azioni in un'ottica di miglioramento continuo della qualità in modo da perseguire efficacia ed efficienza organizzativa anche mediante l‟integrazione operativa con le strutture territoriali e con l'ospedalità privata accreditata.
L'Ospedale è dotato di autonomia economico finanziaria con contabilità propria all‟interno del bilancio aziendale.
L'organizzazione ospedaliera di questa Azienda si fonda sul modello dipartimentale. Si precisa che i dipartimenti strutturali ospedalieri sono gerarchicamente dipendenti dal Direttore della Funzione Ospedaliera.
Il modello di rete ospedaliero identificato dalla programmazione regionale, in particolare dal PSSR è quello denominato hub e spoke che prevede la concentrazione della casistica più complessa, o che richiede più complessi sistemi produttivi, in un numero limitato di centri (hub) che trattino volumi di attività tali da garantire la miglior qualità di assistenza erogata e il miglior utilizzo delle risorse organizzative disponibili.
L'attività di tali centri è fortemente integrata attraverso connessioni funzionali con quella dei centri periferici (spoke) che assicurano l‟assistenza per la casistica residua.
La definizione della rete di assistenza ospedaliera si articola su due livelli:
- Ospedali di riferimento provinciale
- Presidi ospedalieri di rete
A questi due livelli si affiancano strutture per acuti integrative della rete, anche a indirizzo monospecialistico, denominate “Ospedali nodi della rete".
L'Azienda, in funzione della dotazione e delle specialità di base e medio livello per il proprio territorio nonché delle alte specialità per l'Area Vasta, articola la funzione Ospedaliera - Distretto Ovest in quattro sedi, che utilizzano percorsi di condivisione delle risorse e delle attività:
- Arzignano: Ospedale “Cazzavillan”
- Lonigo: Ospedale “San Giovanni Battista”
- Montecchio Maggiore: Ospedale "Vittorio Emanuele III"
- Valdagno: Ospedale "San Lorenzo"
La complessiva dotazione di posti letto e delle funzioni esplicate dall'Ospedale, tramite le unità operative, è disciplinata dalla normativa licenziata dalla Regione Veneto inerente le schede di dotazione ospedaliera delle strutture pubbliche e private accreditate.
Recapiti e punti di erogazione
Ospedale Cazzavillan di Arzignano - Portineria e Centralino
via del Parco 1 - 36071 Arzignano
Orario: E' possibile rivolgersi alla portineria per la consegna dei referti dal Lunendì al Venerdì dalle 8.00 alle 20.00; Sabato dalle 8.00 alle 13.00
Telefono: 0444 47-9111 tutti i giorni 24 ore su 24
Ospedale San Giovanni Battista di Lonigo - Portineria e Centralino
Orario: E' possibile rivolgersi alla portineria per la consegna dei referti dal Lunendì al Venerdì dalle 8.00 alle 20.00; Sabato dalle 8.00 alle 13.00
Telefono: 0444 43-1111 tutti i giorni 24 ore su 24
Ospedale Vittorio Emanuele III di Montecchio Maggiore - Portineria e Centralino
via Ca' Rotte 9 - 36075 Montecchio Maggiore
Orario: E' possibile rivolgersi alla portineria per la consegna dei referti dal Lunendì al Venerdì dalle 8.00 alle 20.00; Sabato dalle 8.00 alle 13.00
Telefono: 0444 70-8111 tutti i giorni 24 ore su 24
Ospedale San Lorenzo di Valdagno - Portineria e Centralino
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Orario: E' possibile rivolgersi alla portineria per la consegna dei referti dal Lunendì al Venerdì dalle 8.00 alle 20.00; Sabato dalle 8.00 alle 13.00
Telefono: 0445 48-4111 tutti i giorni 24 ore su 24
Ultimo aggiornamento: 28/02/2019 12:08:19