Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Direzione Generale > Direzione dei Servizi Socio-Sanitari > Direzione Amministrativa Territoriale (DAT)

Scheda Unità Operativa Complessa

Direzione Amministrativa Territoriale (DAT)

Servizi Tecnico - Amministrativi - Dipartimento Amministrativo Unico

Direttore: Dott.ssa Patrizia Mella

Monika De Luzio, Maria Longhi, Alessandro Meloni, Magda Pagliarulo, Federica Pasetto, Laura Rigolon, Mirco Santacaterina, Carlo Maiello, Laura Ricasoli, Arianna Rosa

Descrizione

E' Unità Operativa complessa che dipende dalla Direzione dei Servizi Socio-Sanitari e che opera in stretta collaborazione con le strutture e gli uffici delle unità o perative territoriali (Distretto, Dipartimento di Salute Mentale e Dipartimento per le Dipendenze), fornendo supporto funzionale nelle tematiche relative a:

  • servizi amministrativi al cittadino;
  • servizi amministrativi di programmazione e gestione;
  • servizi giuridico-amministrativi.

In particolare la Direzione svolge le seguenti funzioni:

  • disciplina delle modalità e delle condizioni per l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e gestione degli adempimenti relativi all'articolo 50 del D.L. 30.09.2003 n. 269, convertito in Legge 24.11.2003 n. 326;
  • regolamentazione delle modalità di applicazione del ticket sulle prestazioni sanitarie e disamina delle problematiche relative all'esenzione;
  • controllo sulle autocertificazioni;
  • gestione dell'attività amministrativa dell'assistenza sanitaria integrativa;
  • disamina delle problematiche relative alla scelta e alla revoca del medico di base, in collaborazione con l'Unità Operativa Semplice Convenzioni e Privati Accreditati, al fine di assicurare l'adozione di procedure uniformi presso tutti gli sportelli amministrativi del distretto;
  • predisposizione, validazione per la specifica propria competenza di atti e provvedimenti amministrativi nelle materie di competenza dei Servizi che afferiscono al distretto e al territorio;
  • esame delle problematiche amministrative territoriali e predisposizione di atti e provvedimenti amministrativi nelle materie di competenza.

Si avvale degli sportelli delle strutture territoriali per i contatti con gli utenti esterni: cittadini, assistiti, pazienti.

Recapiti e punti di erogazione

Direzione Amministrativa Territoriale (DAT) - sede di Vicenza

corso S.S. Felice e Fortunato 229 - 36100 Vicenza

Telefono: 0444 75-2966

Telefono: 0444 75-2957

Fax: 0444 931227

Email: dat@aulss8.veneto.it

Email: protocollo@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti

Direzione Amministrativa Territoriale (DAT) - sede di Arzignano

via Dei Mille 2/B - 36071 Arzignano

Telefono: 0444 70-8338

Email: dat@aulss8.veneto.it

Email: protocollo@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti

Sportello Amministrativo - sede di Vicenza

viale Torino 19 - 36100 Vicenza

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-4266

Email: distretto.vicenza@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso, prenotazione ritiro del libretto per la fornitura dei prodotti dietetici per celiaci (solo presso lo sportello di Vicenza)

Fax: 0444 931178

Sportello Amministrativo - sede di Camisano Vicentino

via E. Negrin 90 - 36043 Camisano Vicentino
Piano terra

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30

Telefono: 0444 612211

Fax: 0444 612251

Email: distretto.camisano@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Costabissara

via Roma 1 - 36030 Costabissara
Piano terra

Orario: Si riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30

Telefono: 0444 290327

Fax: 0444 290330

Email: distretto.costabissara@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Longare

via Marconi 24 - 36023 Longare
Piano terra

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-6911 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Fax: 0444 931197

Email: distretto.longare@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Noventa Vicentina

via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
Piano Terra

Orario: si riceve solo su appuntamento il Martedi, Giovedi e Venerdi dalle 9.00 alle 12.00

Telefono: 0444 75-5617 Per prenotazioni telefoniche

Fax: 0444 860676

Email: distretto.noventa@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Sandrigo

piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
2° piano

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-6500 per prenotazione appuntamento

Telefono: 0444 75-6529

Fax: 0444 75-6496

Email: distretto.sandrigo@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Torri di Quartesolo

Avviso

Si informa l’utenza che da Lunedì 27 giugno 2022 l’attività dello Sportello amministrativo di Torri di Quartesolo VERRÀ TRASFERITA

Gli appuntamenti già prenotati nelle giornate del 27, 29 e 30 giugno 2022 sono confermati negli stessi orari ma ci si dovrà rivolgere alla sede distrettuale di S.Maria di Camisano in Via Negrin, 90

Dal 04 luglio 2022 le persone che afferivano alla sede di Torri di Quartesolo potranno prenotare il proprio appuntamento presso lo Sportello amministrativo di Camisano telefonando al 0444 612211 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30 o presso altra sede, secondo le modalità indicate nel sito internet aziendale

Si ricorda che è possibile: collegandosi al sito internet aziendale www.aulss8.veneto.it cliccando su "Sportello Amministrativo Online":

  • effettuare la prenotazione dell’appuntamento la richiesta “Prenota un appuntamento allo sportello
  • effettuare le richieste delle pratiche amministrative, selezionando la pratica richiesta e seguendo le indicazioni fornite dal sistema.

Sportello Amministrativo - sede di Arzignano

via Kennedy 2 - 36071 Arzignano

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 47-5650 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.arzignano@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Lonigo

piazza Martiri Libertà 9 - 36045 Lonigo

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 43-1209 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.lonigo@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Montecchio Maggiore

via A. Giuriolo 9 - 36075 Montecchio Maggiore

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 70-3522 (interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.montecchio@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Valdagno

via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0445 42-3180 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.valdagno@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Direzione Amministrativa Territoriale (DAT) - Mobilità Internazionale

Telefono: 0444 75-2905

Telefono: 0444 75-2987

Email: mob.internazionale@aulss8.veneto.it

Informazioni sulle attività e sui Procedimenti

Dipartimenti di appartenenza

Allegati

Avvio delle agende digitali per la prenotazione informatizzata degli appuntamenti agli Sportelli Amministrativi distrettuali

Dal 05/08/2020 è possibile prenotare via web un appuntamento agli Sportelli Amministrativi distrettuali ... (continua)

Lo Sportello Amministrativo Distrettuale Online

Trattamento riabilitativo - funzionale per soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali

Assistenza sanitaria per italiani con domicilio nell’ULSS 8 e residenza fuori ULSS

Autocertificazione nascita figlio

Annullamento / revoca del certificato di esenzione ticket / riduzione quota fissa per reddito 7RQ

Autocertificazione Pap test (non aver fruito dell'esenzione)

Richiesta modello assistenza estero

Assistenza sanitaria per gli italiani all'estero - soggiorno stabile in Paesi della Comunità Europea

Assistenza sanitaria per gli italiani all'estero - soggiorno temporaneo in Paesi con convenzioni bilaterali (non UE)

Assistenza sanitaria per gli stranieri in Italia - Cittadini della Comunità Europea - Residenti stabilmente (più di 3 mesi)

Assistenza Specialistica Ambulatoriale. DGRV 428 del 6/4/2017. Recepimento del DPCM 12/1/2017 e successivi aggiornamenti 2017 sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Assistenza specialistica ambulatoriale odontoiatrica - Contributo per il confezionamento delle protesi dentarie

Cittadini Extracomunitari - Assistenza per persone con permesso di soggiorno per motivi diversi da lavoro, studio e ricongiungimento familiare (Iscrizione Obbligatoria e Iscrizione Volontaria al SSN)

Scelte e revoche

Esenzioni ticket - Esenzione 6T1 (donatori di sangue, midollo osseo e organo tra viventi)

Esenzioni ticket - Esenzioni per patologia

Esenzioni ticket - Esenzioni per reddito

Esenzione dal pagamento del ticket per motivi socio-economici

Annullamento / revoca del certificato di esenzione ticket / riduzione quota fissa per reddito

Trasporto non urgente in ambulanza

Ultimo aggiornamento: 19/04/2023 22:02:57