Scheda
Comitato di Etica per la Pratica Clinica (CEPC)
Presidente: Dr. Pietro Manno
Matteo De Marchi (Segreteria Amministrativa)
Descrizione
Il Comitato di Etica per la Pratica Clinica (CEPC) rappresenta uno spazio di riflessione autonoma e interdisciplinare che si propone di promuovere la qualità e l'umanizzazione dell'assistenza. Si distingue da altri organismi (commissioni di natura deontologico-professionale, assemblee sindacali, tribunali per i diritti del malato) in quanto assume la prospettiva etica come dimensione fondamentale.
Il Comitato di Etica per la Pratica Clinica è l’organismo aziendale cui spettano i seguenti compiti, specificatamente previsti dall’articolo n. 5 dell’Allegato “B” alla DGR n. 983 del 17 giugno 2014 “Indirizzi per la costituzione ed il funzionamento dei comitati etici per la pratica clinica”:
a) analisi etica di casi clinici;
b) sviluppo di raccomandazioni e indirizzi di carattere etico;
c) formazione in materia bioetica e sensibilizzazione della cittadinanza;
d) contributo sul tema della allocazione e dell’impiego delle risorse nel Sistema Socio-Sanitario Regionale.
Il Comitato si riunisce in seduta ordinaria una volta al mese. In caso di particolari necessità è prevista la possibilità di una riunione straordinaria.
Alla luce della nuova organizzazione aziendale, la Direzione di questa ULSS ha ritenuto opportuno procedere ad istituire il nuovo Comitato Etico per la Pratica Clinica dell’ULSS n. 8 “Berica”, tenendo conto delle professionalità e delle competenze esistenti in materia, sia con riferimento all’area di Vicenza (cioè della ex ULSS n. 6) che all’area di Arzignano (cioè della ex ULSS n. 5), valorizzando le medesime competenze nell’ambito dei nuovi confini aziendali).
Componenti - triennio 2020/2023
Componenti interni
- Bonato Cristina - Giurista
- Dall’Olmo Christian - Infermiere ADI
- Ferrari Renata - Psicologo Responsabile Psicologia Ospedaliera
- Gasparin Barbara - Coord. Infermieristico Oncologia e Day Hospital
- Gnata Chiara - Coord. Infermieristico Terapia Intensiva Pediatrica
- Lanaro Anna - Assistente Sociale Disabilità e Non Autosufficienza
- Lazzarini Luca - Medico Malattie Infettive
- Manea Silvia - Medico Direttore Cure Primarie
- Manno Pietro - Medico Direttore Cure Palliative
- Martini Debora - Collaboratore Prof. San. Infermiere Medicina Gen.
- Perini Francesco - Medico Direttore Neurologia
- Racasi Anna - Medico Ostetricia e Ginecologia
Componenti esterni
- Dalla Verde Livio - Medico Psichiatra
- Frigo Isabella - Rappresentante del Volontariato – Direttivo CSV
- Gallo Roberto - Pediatra di Libera Scelta
- Lippiello Francesco - Giurista ex Magistrato
- Munaretto Giuseppe - Rappresentante del Volontariato – Direttivo CSV
- Negrini Augusto - Medico di Assistenza Primaria
- Pellegrinelli Stelio - Bioeticista
- Sperman Vania Maria - Infermiere Esperto
Segreteria Amministrativa: Matteo De Marchi
I membri del Comitato aderiscono ad un programma di formazione e autoformazione volto a mantenere/sviluppare le specifiche e delicate competenze in materia.
Recapiti e punti di erogazione
Comitato di Etica per la Pratica Clinica - Segreteria
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Palazzina Uffici - 3° Piano - Direzione Sanitaria
Telefono: 0444 75-3914 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 16.00
Email: cepc@aulss8.veneto.it
Consulenza sulle disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Palazzina Uffici - 3° Piano - Direzione Sanitaria
Telefono: 0444 75-3914 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 16.00
Email: cepc@aulss8.veneto.it
Informazioni sulle attività
Altre attività
Per poter adempiere al suo scopo, tale Comitato ha le funzioni di:
- analisi di storie di cura particolarmente impegnative sul piano etico, di tipo retrospettivo o prospettico, con la individuazione del problema etico, dei valori in gioco e la formulazione di un parere non vincolante;
- sviluppo di regole e indirizzi operativi per la ricorrenza di situazioni nelle quali la decisione è gravata da incertezza e/o da mancanza di consenso;
- promozione della riflessione rispetto all'allocazione etica delle risorse
Formazione
Il CEPC riveste inoltre un ruolo significativo in ambito formativo, adempiendo alla sua funzione formativa a livello istituzionale (UOA, Servizi, Operatori), del pubblico (scuole, famiglie, singoli cittadini) ed all'interno del Comitato stesso.
Allegati
Comitato Etico per la Pratica Clinica
- Delibera n. 1618 del 16/10/2022: Comitato di Etica per la Pratica Clinica (CEPC) dell'azienda Ulss n. 8 Berica: aggiornamento dei componenti (PDF, 405 kB)
- Delibera 804 del 13/05/2022: "Comitato di etica per la pratica clinica dell'azienda ULSS n.8 Berica: aggiornamento dei componenti" (PDF, 3 MB)
- Delibera 101 del 27/01/2022: "Comitato Etico per la Pratica Clinica dell'ULSS n. 8 Berica: sostituzione Segreteria Amministrativa a seguito di collocamento a riposo" (PDF, 2 MB)
- Delibera 1960 del 16/12/2020: "Comitato Etico per la Pratica Clinica dell’ULSS n. 8 Berica: nomina componenti per il triennio 2020 / 2023" (PDF, 393 kB)
- Delibera 816 del 28/06/2017: "Approvazione del Regolamento del Comitato Etico per la Pratica Clinica dell’ULSS 8 Berica" (PDF, 2 MB)
Notizie
Ultimo aggiornamento: 18/01/2023 11:36:12