Filosofia e principi dell'assistenza
L'Azienda, quale organizzazione che opera nel campo della solidarietà sociale, della prevenzione, dell'assistenza e della riabilitazione, assicura lo svolgimento delle proprie attività istituzionali nella prospettiva di investire in salute, basandosi sul principio secondo il quale l'assistenza sanitaria deve, prima di ogni altra cosa, condurre ad un miglioramento dello stato di salute e della qualità di vita delle persone ponendosi come obiettivo la riduzione delle diseguaglianze nella salute. Questi fini aziendali, coerentemente con la definizione delle politiche generali di sistema che spettano alle regione Veneto, trovano riscontro nella seguente filiera di azioni:
- perseguire la soddisfazione dei reali bisogni fisici, psicologici, intellettuali e spirituali delle popolazioni residenti nel proprio ambito territoriale e dei singoli cittadini, adottando misure a tutela della salute;
- dare priorità alla centralità della persona umana curando, in particolare, l'accessibilità ai servizi, le tempestività della risposta, l'appropriatezza dell'intervento clinico-assistenziale e la valutazione della qualità percepita e dell'esito atteso;
- favorire la formazione continua del personale nella consapevolezza che l'accrescimento del "capitale umano aziendale" (quale primario fattore produttivo dell'Azienda) è requisito fondamentale per il miglioramento dell'assistenza e per l'incremento dell'efficienza nell'azione complessiva dell'Azienda.
Ultimo aggiornamento: 01/02/2018 16:31:22