Scheda prestazione
Allevamento di ovini e caprini: censimento e norme per la gestione dell'anagrafe ovina e caprina
Descrizione
La vigente normativa sull’Anagrafe ovina-caprina prevede l'obbligo che gli allevatori inviino all’ULSS di residenza la scheda di censimento entro il 31 marzo di ogni anno. La scheda deve essere compilata e consegnata anche se l’allevamento è attualmente vuoto.
Si prevedono sanzioni da euro 1.500 a euro 9.000 in caso mancata comunicazione del censimento, e in caso di mancata o ritardata comunicazione delle movimentazioni (consegna del Mod. 4 al delegato Ulss o Coldiretti entro 7gg e compilazione del registro aziendale maggiori informazioni nella sezione dedicata alle movimentazioni).
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Si rivolge a tutti gli allevatori di ovini e/o caprini residenti nel territorio dell’ULSS 8.
Modalità di accesso
Le schede, potranno essere inviate ai Servizi Veterinari tramite posta ordinaria, fax, posta elettronica o posta certificata agli indirizzi sotto riportati, o eventualmente consegnate personalmente in orario ufficio presso le nostre sedi.
Recapiti
Servizi Veterinari - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Orario: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00; il pomeriggio solo previo appuntamento concordato
Telefono: 0444 75-5632
Telefono: 0444 861365
Fax: 0444 931173
Email: ssanoventa@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizi Veterinari - sede di Sandrigo
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
Orario: Lunedì e Mercoldì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.00; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 12.30
Telefono: 0444 75-6506 Segreteria
Telefono: 0444 75-6505
Fax: 0444 931157
Email: ssa@aulss8.veneto.it
Allegati
Allevamento Ovini e Caprini
- scheda di censimento ovini (PDF, 135 kB)
- Scheda di censimento caprini (PDF, 135 kB)
Ultimo aggiornamento: 18/01/2023 12:19:29