Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Per il cittadino > Il decesso > In caso di decesso - Distretto Est e Distretto Ovest

Scheda prestazione

In caso di decesso - Distretto Est e Distretto Ovest

In carico a: Servizio Medicina Legale (SML)

Descrizione

Decesso in struttura ospedaliera

I familiari vengono avvertiti dal reparto appena il paziente si aggrava o va incontro a morte improvvisa.

Dopo il decesso, ai familiari prossimi vengono consegnati tutti gli effetti personali della persona defunta e vengono fornite le informazioni relative agli orari in cui è possibile rivolgersi all’obitorio.

La documentazione per l’Ufficio Anagrafico Comunale viene invece recapitata direttamente dall’Impresa o da messi ospedalieri.

Decesso su territorio o in abitazione

In questo caso è necessario chiamare il Medico di Medicina Generale o il SUEM-118, che compileranno i documenti attestanti la morte.

Se le cause di morte non sono chiare, ovvero il soggetto è deceduto senza assistenza medica, il Medico di Medicina Generale o il Medico necroscopo possono disporre il riscontro diagnostico (autopsia). Se la morte è avvenuta in circostanze che possono configurare un reato, sarà compito dell’Autorità Giudiziaria disporre l’autopsia giudiziaria.

Nel caso in cui invece le cause di morte siano certe, la salma può rimanere presso l’abitazione oppure essere trasportata presso l’obitorio dell’Ospedale oppure (ove esistesse) presso quello comunale.

Se il trasferimento della salma avviene su disposizione del Medico necroscopo, del Medico del SUEM-118 o da dell’Autorità Giudiziaria il pagamento sarà a carico del Comune dove è avvenuto il decesso, mentre se il trasferimento è richiesto dai familiari i costi sono a loro a carico.

L’Impresa di Pompe Funebri si occuperà sempre di tutta la documentazione e della programmazione del funerale.

Vestizione

Gli abiti per la vestizione della persona defunta possono essere consegnati direttamente presso le Celle Mortuarie oppure all’Impresa di Pompe Funebri incaricata del funerale.

L’igienizzazione e la vestizione sono a carico degli operatori dell’obitorio. Su richiesta e per religioni diverse da quella cristiana cattolica è previsto il lavaggio e la vestizione da parte dei familiari

Visita alla persona defunta

La visita al defunto è possibile, se non ci sono impedimenti familiari o legali, dopo l’accertamento di morte da parte del Medico Necroscopo (solitamente il pomeriggio del giorno successivo al decesso) fino al giorno del funerale, presso le celle dell'Obitorio.

Cremazione

Per richiedere la cremazione è necessario che i familiari si rivolgano all’Ufficio Funerario del Comune e che avvertano l’Impresa Funebre addetta al funerale.

Recapiti

Medicina Legale - Servizio Obitorio Celle Mortuarie - sede di Vicenza

via Fratelli Bandiera 8 - 36100
Area P

Orario: dal Lunedì al Sabato dalle 7.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 17.00; Domenica e festivi orario continuato dalle 9.00 alle 15.30

Telefono: 0444 75-3921

Email: obitoriovicenza.medicinalegale@aulss8.veneto.it

Servizio Obitorio Celle Mortuarie - sede di Arzignano

via del Parco 1 - 36071 Arzignano

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Sabato, Domenica e festivi dalle 9.30 alle 11.30

Telefono: 0444 47-9286

Servizio Obitorio Celle Mortuarie - sede di Lonigo

via Sisana 1 - 36045 Lonigo

Avviso

Nei casi in cui si presentino due giorni festivi consecutivi, in corrispondenza del secondo giorno festivo il servizio rimarrà aperto al pubblico per la sola esposizione nella fascia oraria 8.00-11.30 (se presenti salme)

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Sabato dalle 9.30 alle 11.30 (solo se presenti delle salme). Domenica e festivi chiuso.

Telefono: 0444 43-1248

Servizio Obitorio Celle Mortuarie - sede di Valdagno

via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno

Avviso

Nei casi in cui si presentino due giorni festivi consecutivi, in corrispondenza del secondo giorno festivo il servizio rimarrà aperto al pubblico per la sola esposizione nella fascia oraria 8.00-11.30 (se presenti salme)

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Sabato dalle 9.30 alle 11.30. Domenica e festivi chiuso.

Telefono: 0445 42-3325

Fax: 0444 931335

Servizio Obitorio Celle Mortuarie - sede di Noventa Vicentina

via P. Milani 119 - 36025 Noventa Vicentina

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Sabato, Domenica e festivi dalle 9.30 alle 11.30

Telefono: 0444 75-5793

Cappella funeraria (presso l'obitorio)

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area P (presso le celle mortuarie - ingresso da viale Fratelli Bandiera) - Piano terra

Orario: dal Lunedì al Sabato dalle 7.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 17.00; Domenica e festivi dalle 9.00 alle 15.30

Ultimo aggiornamento: 18/01/2023 11:36:12