Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Per l'impresa e gli enti > Salvaguardare l'ambiente e la salute > Comunicazioni utilizzo apparecchiature radiogene (sino a 200 Kv) o sostanze radioattive - Distretto Est e Distretto Ovest

Scheda procedimento

Comunicazioni utilizzo apparecchiature radiogene (sino a 200 Kv) o sostanze radioattive - Distretto Est e Distretto Ovest

In carico a: Ufficio Vigilanza Sanitaria Alloggi e Piscine

Responsabile dell’Istruttoria e Servizio che adotta il provvedimento finale: Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP)

Responsabile del procedimento: Dr. Felice Foglia (Salvo se diversamente indicato nella documentazione relativa allo specifico procedimento)

Potere sostitutivo in caso di inerzia: Dott. Stefano Ferrarini

Descrizione

Prima di acquistare o utilizzare apparecchiature o sostanze che producono radiazioni ionizzanti, si deve farne comunicazione ai sense dell'art. 22 Dlgs 230/95.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

La prestazione si rivolge a chi utilizza in ambito sanitario e non, apparecchiature o sostanze che producono radiazioni ionizzanti.

Modalità di accesso

La comunicazione, con la documentazione prevista dall'art. 22 Dlgs 230/95, va presentata 30 giorni prima dell’inizio della detenzione (possesso e/o utilizzo):

  • al Comando provinciale dei Vigili del fuoco;
  • agli Organi del Servizio sanitario nazionale;

e, se di competenza:

  • alle Agenzie regionali ARPA
  • alla Direzione provinciale del lavoro;
  • al Comandante di porto;
  • all’Ufficio di salute marittima.

L'autorizzazione s'intende concessa passati 30 giorni dalla data della presentazione della domanda, senza che entro tale termine l'Amministrazione competente si sia pronunciata.

La domanda può essere inviata, scansionata, all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).

Termini di conclusione del procedimento

L'autorizzazione s'intende concessa passati 30 giorni dalla data della presentazione della domanda.

Può concludersi con il silenzio assenso dell’amministrazione

Normativa

art. 22 Dlgs 230/95

Recapiti

Sportello dell'Ufficio Vigilanza Sanitaria Alloggi e Piscine - sede di Vicenza

via IV Novembre 46 - 36100 Vicenza
stanza 8.2.17 - Piano 1°

Orario: il certificato di idoneità igienico sanitaria degli alloggi potrà essere ritirato tutti i Giovedì dalle 13.00 alle 17.00, presso il piano terra del Dipartimento di Prevenzione

Telefono: 0444 75-2227 (solo per informazioni) Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 8.00 alle 9.00 (Tecnici della Prevenzione)

Telefono: 0444 75-2235 (solo per informazioni) Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 8.00 alle 9.00 (Tecnici della Prevenzione)

Email: segreteria.sisp@aulss8.veneto.it (solo per informazioni)

Email: protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC) abilitata alla ricezione soltanto da un'altra casella PEC. Si precisa che per gli allegati ai messaggi in entrata, siano essi PEC o email, possono essere utilizzati esclusivamente file in formati portabili statici non modificabili, che non contengano macroistruzioni o codici eseguibili: si richiedono pertanto, per documenti di testo o scansionati, i seguenti formati: .pdf, pdf/A, .odf, .ods., .txt , .jpg , .tiff , .xml. I messaggi, i cui allegati non rispettino le caratteristiche di formato sopraindicate, vengono respinti

Servizio Igiene e Sanità Pubblica - sede di Arzignano - Segreteria

via Kennedy 2 - 36071 Arzignano

Avviso

ATTENZIONE: PER INFORMAZIONI SU "COVID 19"  chiamare il numero  0444
935505 (da cellulari o rete fissa) o il numero verde 800 27 70 67
(solo da rete fissa).
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 14.00 (esclusi i Festivi).

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-2221

Email: igienepubblica.arzignano@aulss8.veneto.it

Email: dipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Ultimo aggiornamento: 28/03/2023 23:17:19