Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Gestire l'attività > Industria alimentare e ristorazione > Richiesta di Certificazione per distruzione alimenti avariati - Distretto Est e Distretto Ovest

Scheda procedimento

Richiesta di Certificazione per distruzione alimenti avariati - Distretto Est e Distretto Ovest

Responsabile dell’Istruttoria e Servizio che adotta il provvedimento finale: Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN), Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale (SIAOA)

Ciascun Servizio per quanto di propria competenza

Responsabile del procedimento: Il Direttore del Servizio Responsabile dell'istruttoria, per quanto di propria competenza.

Descrizione

Questo tipo di richiesta viene effettuata dalle aziende che vendono alimenti (es. nei supermercati nell'eventualità avvenga un guasto ai loro frigoriferi con conseguente materiale avariato da distruggere). Tali aziende possono chiedere all'autorità competente una certificazione che documenti la distruzione degli alimenti avariati.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Aziende che producono, lavorano, trasformano, distribuiscono, somministrano e vendono alimenti.

Modalità di accesso

Nel caso di alimenti di origine animale, rivolgersi al Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale (Servizio Veterinario).

Per gli altri alimenti rivolgersi al SIAN presentando il modello di Richiesta di Certificazione per distruzione alimenti avariati, completo di allegati via mail PEC per fissare un appuntamento.

Attesa

Su appuntamento.

Termini di conclusione del procedimento

L'appuntamento viene fissato entro al massimo 3 giorni lavorativi. Il certificato viene rilasciato subito al termine della visita.

Documentazione

Il Certificato di distruzione verrà consegnato entro pochi giorni alla Ditta richiedente.

Normativa

Regolamento CE 852/2004, 853/2004

Recapiti

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Vicenza - Segreteria

via IV Novembre 46 - 36100 Vicenza
Dipartimento di Prevenzione - Piano 3°

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Telefono: 0444 75-2228

Fax: 0444 931158

Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Noventa Vicentina

via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
Nei pressi dell'Ospedale di Noventa Vicentina - Piano 1°

Telefono: 0444 75-5608 Tecnici della Prevenzione

Fax: 0444 931158

Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Arzignano - Segreteria

via Kennedy 2 - 36071 Arzignano

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Telefono: 0444 47-5713

Fax: 0444 931159

Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Valdagno

via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno

Telefono: 0445 42-3128 Tecnici della Prevenzione

Fax: 0444 931159

Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale - sede di Vicenza - Segreteria

viale Camisano 61/69 - 36100 Vicenza
1° Piano

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 17.30; il Sabato su appuntamento

Telefono: 0444 202120

Fax: 0444 202111

Email: segreteria.coordsia@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale - sede di Arzignano - Segreteria

via Kennedy 2 - 36071 Arzignano

Orario: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 16.30 e il Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30

Telefono: 0444 47-5671

Telefono: 0444 47-5673

Fax: 0444 931176

Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Email: certificati.internazionali@aulss8.veneto.it dal lunedi al venerdi 8.30-12.30

Allegati

Modulistica Richiesta di Certificazione per distruzione alimenti avariati

Ultimo aggiornamento: 13/04/2022 11:20:55