Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Gestire l'attività > Industria alimentare e ristorazione > Richiesta di riconoscimento di stabilimenti adibiti alla produzione di alimenti e bevande destinati ad alimentazione particolare (integratori e altri) - Distretto Est e Distretto Ovest

Scheda prestazione

Richiesta di riconoscimento di stabilimenti adibiti alla produzione di alimenti e bevande destinati ad alimentazione particolare (integratori e altri) - Distretto Est e Distretto Ovest

In carico a: Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN)

Descrizione

Gli stabilimenti nazionali adibiti alla produzione e/o al confezionamento di alimenti destinati ad una alimentazione particolare, di integratori alimentari e di alimenti addizionati di vitamine e/o minerali devono essere preventivamente riconosciuti dall'Azienda Unità Locale Socio Sanitaria (AULSS).

Le industrie alimentari possono quindi avviare la produzione ed il confezionamento di alcuni alimenti (es. integratori, alimenti addizionati di vitamine, prodotti dietetici, prodotti per la prima infanzia ecc.) solo dopo aver ottenuto il riconoscimento.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

La prestazione riguarda le industrie alimentari che producono alimenti "destinati ad un'alimentazione particolare" (es. integratori, alimenti addizionati di vitamine, prodotti dietetici, prodotti per la prima infanzia ecc.).

Modalità di accesso

La domanda di riconoscimento, in marca da bollo, deve contenere tutti gli allegati previsti (per l'elenco si veda il modulo di richiesta disponibile per il download in fondo a questa pagina, che contiene anche l'indicazione della documentazione da allegare alla domanda).

La domanda deve essere presentata in modalità informatica allo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del comune in cui sono ubicati i locali oggetto di comunicazione per tutte le tipologie di aziende.

Aggiornamento di riconoscimenti già ottenuti

Per aggiornare un riconoscimento già ottenuto è necessario presentare il modello di domanda di riconoscimento con il modulo allegato, evidenziando quali sono i cambiamenti (1. di produzione, 2. di locali, 3. societari) in modalità informatica allo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del comune in cui sono ubicati i locali oggetto di comunicazione per tutte le tipologie di aziende.

Costo

I costi per la gestione delle pratiche relative ai riconoscimenti, comprensive dei sopralluoghi preventivi e dell'audit per il riconoscimento definitivo, sono i seguenti (D. Lgs. 32/2021):

  • Nuova attività: € 300,00 forfettario (per le prime 3 ore), più tariffa su base oraria;
  • Cambio Ragione Sociale (senza variazioni strutturali o produttive):  € 100,00 forfettario (per le prime 2 ore), più tariffa su base oraria, oppure € 50,00 forfettaria senza il sopralluogo;
  • Ampliamento di Sezione e/o Attività e/o Prodotto, comportante aggiornamento dell'atto di Riconoscimento dello Stabilimento: € 100,00 forfettario (per le prime 2 ore), più tariffa su base oraria, oppure € 50,00 forfettario senza il sopralluogo;
  • Comunicazione di modifiche strutturali e/o impiantistiche e/o produttive che non comportano variazioni dell'atto di Riconoscimento dello Stabilimento: non si applica tariffa (in caso di presa d'atto nulla osta);
  • Cessazione di Sezione e/o Attività e/o Prodotto: non si applica tariffa.

Riconoscimenti contestuali per più attività (es. ai sensi del reg.CE 853/04 e contemporaneamente ai sensi del reg. CE 852/04 e/o del reg. CE 1069/09) in un medesimo stabilimento (se c'è la possibilità da parte della Ditta di effettuare un sopralluogo congiunto dei Servizi interessati): € 300,00 forfettario (per le prime 3 ore), più tariffa su base oraria.

Modalità di pagamento

Per il pagamento di prestazioni erogate dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione SIAN e dai Servizi Veterinari (esempio NOTIFICA SANITARIA - Pagamento tariffe SCIA per Operatori del settore alimentare) è possibile farlo online alla pagina:
https://www.aulss8.veneto.it/sian-svet

Maggiori informazioni disponibili nelle informative presenti in fondo a questa pagina.

Documentazione

L'attestato di riconoscimento, in marca da bollo, sarà rilasciato dopo sopralluogo di verifica del rispetto dei requisiti previsti dalle norme settoriali.

Normativa

Regolamenti CE 178/2002, 852/2004, 882/2004 e norme specifiche settoriali.

Recapiti

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Vicenza - Segreteria

via IV Novembre 46 - 36100 Vicenza
Dipartimento di Prevenzione - Piano 3°

Orario: Apertura segreteria dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30; solo il lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 è presente un Tecnico per informazioni generali su aperture e modifiche di attività del settore alimentare.

Telefono: 0444 75-2228

Fax: 0444 931158

Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Noventa Vicentina

via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
Nei pressi dell'Ospedale di Noventa Vicentina - Piano 1°

Telefono: 0444 75-5608 Tecnici della Prevenzione

Fax: 0444 931158

Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Arzignano - Segreteria

via Kennedy 2 - 36071 Arzignano

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Telefono: 0444 47-5713

Fax: 0444 931159

Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - sede di Valdagno

via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno

Telefono: 0445 42-3128 Tecnici della Prevenzione

Fax: 0444 931159

Email: segreteria.sian@aulss8.veneto.it

Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Allegati

Pagamento prestazioni

pagoPA - MyPay - Istruzioni per gli operatori

Controlli Ufficiali in materia di alimenti destinati al consumo umano e mangimi, nonché classificazione degli stabilimenti di produzione di alimenti in base alla valutazione del rischio

Alimentazione particolare

Ultimo aggiornamento: 19/05/2023 03:43:02