Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Gravidanza, nascita e adozione > Durante la gravidanza > Ecografie ostetriche - Distretto Est

Scheda prestazione

Ecografie ostetriche - Distretto Est

In carico a: Ostetricia e Ginecologia di Vicenza

Descrizione

L’ecografia del I° trimestre che serve per confermare la gravidanza, l’età gestazionale e il numero di embrioni, va prenotata al più presto mediante impegnativa e relativo codice di esenzione.

Effettuata la 1° ecografia viene proposta e consigliata la programmazione per le ecografie del II e del III trimestre che servono rispettivamente per lo studio degli organi ed apparati del bambino, e per controllare l'accrescimento del bambino.

Le impegnative per le 3 ecografie osteriche (e relativi codici di esenzione) vanno compilate dal medico di famiglia o dallo specialista ginecologo secondo questo calendario:

  1. ecografia ostetrica del primo trimestre (entro la 12° settimana)
  2. ecografia ostetrica del secondo trimestre o ecografia morfologica (tra 20 e 23 settimane)
  3. ecografia ostetrica del terzo trimestre (tra 32 e 34 settimane)

Queste sono le ecografie ostetriche di I° livello chiamate così perchè, in una gravidanza normale, rappresentano le ecografie di base sufficienti da sole per seguire correttamente l'evoluzione della gravidanza.

Le ecografie di II° livello sono invece tutte le ecografie ostetriche che sono necessarie in caso di problemi che la mamma o il bambino sviluppano nel corso della gravidanza, come ad esempio sospette malformazioni del feto, difetti della placenta, malattie materne come il diabete gestazionale o l'ipertensione gravidica ed altre situazioni di rischio.

Modalità di accesso

Presso Vicenza Per le ecografie di I livello è possibile rivolgersi di persona o telefonicamente allo Sportello prenotazione della Ginecologia con impegnativa con codice di esenzione. Per le ecografie di II livello è necessario recarsi di persona allo sportello di Ginecologia.

Presso Noventa per prenotare è necessario rivolgersi al CUP.

Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM)

Documentazione

Ritira sempre il referto entro e non oltre 30 giorni dalla data prevista di consegna, anche se il medico ne ha già preso visione.

ATTENZIONE: In caso di mancato ritiro si è tenuti a pagare per intero la prestazione usufruita anche se esenti  (DGRV n.600 del 13/03/2007)

Recapiti

CUP Ginecologico - Sportello di Ginecologia dedicato alle prenotazioni - sede di Vicenza

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area D - Piano terra

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 12:30

Telefono: 0444 75-2755

Email: servizio.cup@aulss8.veneto.it per prenotazioni via mail è necessario inviare copia dell'impegnativa del medico, fotocopia della tessera sanitaria e un recapito telefonico dove essere contattati

Ostetricia e Ginecologia (Noventa Vicentina) - Ambulatori

via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
presso il poliambulatorio di Noventa - Piano Terra

Telefono: 0444 75-5721

Telefono: 0444 75-5730

Ultimo aggiornamento: 18/01/2023 11:36:12