Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Gravidanza, nascita e adozione > Durante la gravidanza > Visita ginecologica per gravidanza a rischio - visite e controlli - Distretto Est

Scheda prestazione

Visita ginecologica per gravidanza a rischio - visite e controlli - Distretto Est

In carico a: Ostetricia e Ginecologia di Vicenza

Descrizione

La gravidanza si definisce a rischio quando esistono malattie della mamma o del bambino che ne possono compromettere un esito felice.

Le malattie materne possono esistere già prima della gravidanza per cui fin dall'inizio i controlli vengono eseguiti in maniera diversa e con maggior frequenza; in altri casi invece le malattie materne compaiono durante la gravidanza per cui questa diventa a rischio pur essendo iniziata normalmente.

Anche per il bambino i problemi possono essere presenti già dall'inizio, oppure svilupparsi durante i 9 mesi della sua vita in utero. In tutte e due i casi è lo specialista ginecologo ad indicare se si tratta di una gravidanza a rischio e proporre gli accertamenti necessari attribuendo alla mamma lo specifico codice di esenzione 4 50 che consente di eseguire tutte le visite e gli esami in esenzione totale dal pagamento del ticket e quindi gratuitamente.

Presso l'Unità di Ostetricia dell'ospedale di Vicenza, nell'ambito dell'Unità Semplice di Medicina Prenatale, è attivo un ambulatorio dedicato che si propone di seguire e supportare tutte le mamme con gravidanze a rischio attraverso accertamenti specialistici e terapie mirate.

Modalità di accesso

Per prenotare una visita è necessario rivolgersi di persona allo Sportello di Ginecologia.

Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM)

Documentazione

I referti di visite ed esami, se non vengono consegnati al momento della visita, possono essere ritirati in Segreteria di Ginecologia, nei tempi indicati al momento della visita stessa. Solo i referti degli screening vanno ritirati all’Ufficio Referti dell’ospedale situato al piano terra.
Ritira sempre il referto entro e non oltre 30 giorni dalla data prevista di consegna, anche se il medico ne ha già preso visione.
Se chiedi a un’altra persona di ritirare il referto compila e firma la delega.
Per essere sicuro di non dimenticare di ritirare il referto, e per evitare di fare di nuovo la coda, al momento del pagamento della prestazione puoi chiedere che il referto venga inviato direttamente a casa, pagando le spese di spedizione.
In caso di mancato ritiro si è tenuti a pagare per intero la prestazione usufruita anche se esenti. DGRV n.600 del 13/03/2007

Recapiti

CUP Ginecologico - Sportello di Ginecologia dedicato alle prenotazioni - sede di Vicenza

Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area D - Piano terra

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 12:30

Telefono: 0444 75-2755

Email: servizio.cup@aulss8.veneto.it per prenotazioni via mail è necessario inviare copia dell'impegnativa del medico, fotocopia della tessera sanitaria e un recapito telefonico dove essere contattati

Ultimo aggiornamento: 18/01/2023 11:36:12