Scheda prestazione
Scintigrafia - Distretto Est
In carico a: Medicina Nucleare di Vicenza
Descrizione
L’esame prevede una valutazione con gamma-camera SPECT e tracciante medico-nucleare allo scopo di ottenere una valutazione funzionale e metabolica particolarmente utile nelle patologie tumorali, cardiache, cerebrali, endocrinologiche, renali o infettive.
Le prestazioni effettuate sono le seguenti:
- Sistema nervoso centrale
- SPECT cerebrale con tracciante recettoriale (123I-Striascan)
- Tiroide e paratiroidi
- Scintigrafia tiroidea (con pertecnetato e con indicatori positivi)
- Captazione tiroidea
- Scintigrafia Total Body con radioiodio per lo studio del carcinoma tiroideo
- Scintigrafia delle paratiroidi
- Apparato cardiocircolatorio
- Tomoscintigrafia miocardica di perfusione a riposo e dopo stimolo fisico o farmacologico (G-SPET)
- Scintigrafia miocardica per studio dell'innervazione
- Apparato respiratorio
- Scintigrafia polmonare di perfusione
- Scintigrafia polmonare di perfusione con quantificazione pre-operatoria
- Fegato e vie biliari
- Scintigrafia epato-splenica con colloidi
- Scintigrafia epato-biliare con tracciante bilirubino-mimetico
- Apparato digerente
- Studio del transito esofago-gastro-digiunale
- Studio del reflusso duodeno-gastrico e gastro-esofageo
- Studio delle gastroenterorragie con emazie autologiche marcate
- Ricerca di mucosa gastrica ectopica o diverticolo di Meckel
- Studio dello svuotamento gastrico
- Studio dell'inalazione salivare
- Scintigrafia delle ghiandole salivari
- Surreni
- Scintigrafia surrenalica corticale
- Scintigrafia surrenalica midollare
- Scintigrafia Total Body con meta-iodo-benzil-guanidina per la ricerca di tessuto cromaffine
- Apparato urinario
- Scintigrafia renale dinamica con tracciante glomerulare o tubulare
- Scintigrafia renale dinamica con test al diuretico
- Scintigrafia renale dinamica con test al Captopril
- Scintigrafia renale statica
- Cistoscintigrafia diretta
- Cistoscintigrafia indiretta
- Apparato ostearticolare
- Scintigrafia ossea Total Body
- Scintigrafia ossea Segmentaria
- Scintigrafia ossea Trifasica
- SPECT ossea
- Apparato Emopoietico
- Scintigrafia del midollo osseo Total Body
- Linfoscintigrafia degli arti inferiori o superiori
- Linfoscintigrafia per la ricerca del linfonodo sentinella
- Traccanti immunologici e recettoriali
- Scintigrafia Total Body e SPECT con traccianti per i recettori della Somatostatina (OctreoScan)
- SPET-TAC (ad integrazione della SPET)
Modalità di accesso
Per prenotare una Scintigrafia rivolgersi telefonicamente alla Medicina Nucleare - Prenotazioni (recapiti indicati qui sotto).
Il giorno dell'esame portare con sè, oltre a tessera sanitaria, codice fiscale ed impegnativa con indicazione dell'eventuale esenzione, anche tutta la documentazione già acquisita inerente alla patologia in esame.
Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM)
Documentazione
Per il ritiro dei referti delle scintigrafie, salvo diversa indicazione del personale, ci si deve attenere alla data indicata nel modello di delega al ritiro consegnato il giorno dell'esame dal personale di segreteria.
Ritira sempre il referto entro e non oltre 30 giorni dalla data prevista di consegna, anche se il medico ne ha già preso visione.
Se il ritiro viene effettuato da altre persone queste devono presentare la delega ed un documento d’identità.
E’ possibile richiedere la spedizione a casa del referto.
ATTENZIONE: In caso di mancato ritiro si è tenuti a pagare per intero la prestazione usufruita anche se esenti (DGRV n.600 del 13/03/2007)
Recapiti
Medicina Nucleare di Vicenza - Prenotazioni
Telefono: 0444 75-2701 dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 per le indagini scintigrafiche
Telefono: 0444 75-2735 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 13.00 alle 15.00 per gli esami PET/CT
Telefono: 800 403 960 numero verde CUP - per Densitometrie, Visite Specialistiche per Tiroide ed Osteoporosi, Ecografie Tiroidee e Paratiroidee - attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Fax: 0444 931331 allegando copia della richiesta e numero di telefono
Email: medicina.nucleare@aulss8.veneto.it allegando copia della richiesta e numero di telefono
Medicina Nucleare di Vicenza - Segreteria
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area D - Piano Terra
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 15.00
Telefono: 0444 75-2605 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 10.30 e dalle 13.00 alle 14.00
Fax: 0444 931331
Allegati
Scintigrafia
- Fasicolo informativo Scintigrafia con STRIASCAN (PDF, 218 kB)
- Fascicolo informativo Studio dello Svuotamento Gastrico e o del Reflusso Gastro-Esofageo (PDF, 199 kB)
- Fascicolo informativo Studio dell'Inalazione Salivare (PDF, 201 kB)
- Fascicolo informativo Studio delle Ghiandole Salivari (PDF, 199 kB)
- Fascicolo informativo Studio del Transito Esofageo (PDF, 198 kB)
- Fascicolo informativo SPET-TAC (PDF, 199 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Tiroidea (PDF, 201 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Tiroidea con Doppio Tracciante (PDF, 202 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Renale Statica (PDF, 203 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Renale Dinamica (PDF, 218 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Polmonare di Perfusione (PDF, 199 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia per Ricerca di Mucosa Gastrica Ectopica (PDF, 198 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Paratiroidea con Tecnica Dual Phase (PDF, 205 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Ossea e Scintigrafia Ossea Trifasica (Total Body o Segmentaria) (PDF, 218 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Miocardica (PDF, 222 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Midollare Ossea Total Body (PDF, 200 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Epatobiliare (PDF, 201 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Cortico-Surrenalica (PDF, 202 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia con Emazie Marcate per Ricerca Emangiomi (PDF, 202 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia con Emazie Marcate per Ricerca di Enterorragie (PDF, 200 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia con 123I-MIBG Total Body (PDF, 216 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Cerebrale di Perfusione (PDF, 221 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia Cardiaca con 123I-MIBG (PDF, 201 kB)
- Fascicolo informativo per lo Studio del Reflusso Biliare Duodeno-Gastrico (PDF, 203 kB)
- Fascicolo informativo per lo studio del Linfonodo Sentinella (PDF, 200 kB)
- Fascicolo informativo Linfoscintigrafia degli Arti (PDF, 199 kB)
- Fascicolo informativo Cistoscintigrafia (PDF, 199 kB)
- Fascicolo informativo Angiocardioscintigrafia all'Equilibrio (PDF, 203 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia con Octreoscan® (PDF, 164 kB)
- Fascicolo informativo Scintigrafia con DATSCAN® (PDF, 167 kB)
- Brochure informativa - Tempi di attesa Scintigrafie in Medicina Nucleare il giorno dell’esame (PDF, 247 kB)
Ultimo aggiornamento: 15/05/2023 04:01:17