Azienda ULSS 8 Berica - Regione del Veneto

Sei in: … > Stili di vita e alimentazione > Celiachia > Rilascio modulari (buoni) per l'acquisto di prodotti dietetici rivolti a persone con celiachia - Distretto Est e Distretto Ovest

Scheda procedimento

Rilascio modulari (buoni) per l'acquisto di prodotti dietetici rivolti a persone con celiachia - Distretto Est e Distretto Ovest

In carico a: Direzione Amministrativa Territoriale (DAT)

Responsabile dell’Istruttoria e Servizio che adotta il provvedimento finale: Distretto Est, Distretto Ovest

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Patrizia Mella (Salvo se diversamente indicato nella documentazione relativa allo specifico procedimento)

Descrizione

I cittadini residenti nel territorio della Regione Veneto affetti da Malattia Celiaca, diagnosticata dai Centri regionali di riferimento (allegati), hanno diritto al rilascio di appositi modulari per l'erogazione di prodotti dietetici

Ai suddetti Centri gli assistiti afferiscono su richiesta del medico di famiglia, in caso di sospetto diagnostico. La certificazione di diagnosi ha validità temporale illimitata e  va presentata al Distretto Sanitario di competenza ai fini dell’esenzione  ticket e per  il rilascio del  modulo (libretto) per l’erogazione dei prodotti dietetici senza glutine con onere a carico del SSN.

Il diritto ad usufruire gratuitamente di prodotti senza glutine è garantito secondo quanto disposto, per gli assistiti residenti, dal Decreto Ministeriale del 10 agosto 2018.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Cittadini residenti nel territorio della Regione Veneto affetti da malattia celiaca.

Modalità di accesso

Per i primi mesi del 2021 per ottenere la fornitura dei prodotti dietetici per le persone affette da celiachia sarà necessario ritirare il Libretto presso gli sportelli amministrativi distrettuali presentandosi con documento di identità valido. Qualora si presenti persona diversa dall’interessato, deve essere in possesso di delega specifica e di copia del documento di identità del delegante.

A partire del 1° maggio 2021 andrà a regime una nuova modalità dematerializzata che prevede l’utilizzo della tessera TS-CNS, quella plastificata blu riportante il Codice Fiscale.

Per utilizzare questa innovativa modalità, insieme al Libretto verrà consegnata una lettera contenente il codice celiachia (PIN) che andrà utilizzato insieme alla TS-CNS in corso di validità digitandolo il PIN a conclusione di ogni acquisto.

E’ importante che l’utente verifichi che il numero della TS-CNS, riportato nella comunicazione che gli verrà consegnata, sia lo stesso della tessera effettivamente posseduta. In caso contrario l’utente dovrà rivolgersi tempestivamente al distretto a mezzo e-mail per le necessarie verifiche e correzioni.

L’adozione di tali nuove modalità dematerializzate rappresenta un indubbio vantaggio per gli assistiti in quanto l’importo potrà essere frazionato in più acquisti di importo non prefissato secondo le necessità e la tessera potrà essere utilizzata presso tutti gli erogatori convenzionati nella Regione del Veneto (farmacie e/o esercizi commerciali: elenco degli esercenti convenzionati).

Per utilizzare il budget mensile sarà sufficiente:

  1. avere con se la tessera TS-CNS in corso di validità unitamente al codice celiachia (PIN);

  2. comunicare in cassa che si intende usufruire del proprio budget per il pagamento dei prodotti per celiaci;

  3. inserire nell'apposito dispositivo presente alla cassa la tessera TS-CNS e digitare il codice celiachia.

Il libretto comprende prudenzialmente i buoni relativi a tutto il  1° semestre 2021.

I suddetti buoni perderanno la loro validità con l’avvio ufficiale delle nuove modalità, pertanto da quel momento non saranno più accettati dalle farmacie e/o dagli esercizi commerciali convenzionati.

AVVERTENZA: Alle persone residenti in un comune dell’Azienda ULSS 8 Berica, ma assistiti (iscritti con il medico) presso altre Aziende ULSS della Regione Veneto il libretto verrà rilasciato dall’Azienda di assistenza (iscrizione) e non da quella di residenza.

Per la consegna del libretto di un assistito maggiorenne a persona diversa dall’intestatario, la persona che si presenta per il ritiro dovrà presentare il modulo di delega (in allegato), allegando originale o copia del documento di identità del delegante (intestatario del libretto) ed esibire il proprio documento di identità.

La consegna avverrà presso le consuete sedi distrettuali di riferimento secondo il calendario e le modalità qui indicate.

Costo

Non dovuto

Normativa

Decreto Ministeriale del 4 Maggio 2006

Recapiti

Sportello Amministrativo - sede di Vicenza

viale Torino 19 - 36100 Vicenza

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-4266

Email: distretto.vicenza@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso, prenotazione ritiro del libretto per la fornitura dei prodotti dietetici per celiaci (solo presso lo sportello di Vicenza)

Fax: 0444 931178

Sportello Amministrativo - sede di Sandrigo

piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
2° piano

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-6500 per prenotazione appuntamento

Telefono: 0444 75-6529

Fax: 0444 75-6496

Email: distretto.sandrigo@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Camisano Vicentino

via E. Negrin 90 - 36043 Camisano Vicentino
Piano terra

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30

Telefono: 0444 612211

Fax: 0444 612251

Email: distretto.camisano@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Torri di Quartesolo

Avviso

Si informa l’utenza che da Lunedì 27 giugno 2022 l’attività dello Sportello amministrativo di Torri di Quartesolo VERRÀ TRASFERITA

Gli appuntamenti già prenotati nelle giornate del 27, 29 e 30 giugno 2022 sono confermati negli stessi orari ma ci si dovrà rivolgere alla sede distrettuale di S.Maria di Camisano in Via Negrin, 90

Dal 04 luglio 2022 le persone che afferivano alla sede di Torri di Quartesolo potranno prenotare il proprio appuntamento presso lo Sportello amministrativo di Camisano telefonando al 0444 612211 il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30 o presso altra sede, secondo le modalità indicate nel sito internet aziendale

Si ricorda che è possibile: collegandosi al sito internet aziendale www.aulss8.veneto.it cliccando su "Sportello Amministrativo Online":

  • effettuare la prenotazione dell’appuntamento la richiesta “Prenota un appuntamento allo sportello
  • effettuare le richieste delle pratiche amministrative, selezionando la pratica richiesta e seguendo le indicazioni fornite dal sistema.

Sportello Amministrativo - sede di Noventa Vicentina

via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
Piano Terra

Orario: si riceve solo su appuntamento il Martedi, Giovedi e Venerdi dalle 9.00 alle 12.00

Telefono: 0444 75-5617 Per prenotazioni telefoniche

Fax: 0444 860676

Email: distretto.noventa@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Longare

via Marconi 24 - 36023 Longare
Piano terra

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-6911 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Fax: 0444 931197

Email: distretto.longare@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Arzignano

via Kennedy 2 - 36071 Arzignano

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 47-5650 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.arzignano@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Montecchio Maggiore

via A. Giuriolo 9 - 36075 Montecchio Maggiore

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 70-3522 (interno 7); dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.montecchio@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Lonigo

piazza Martiri Libertà 9 - 36045 Lonigo

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 43-1209 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.lonigo@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Sportello Amministrativo - sede di Valdagno

via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno

Orario: si riceve solo su appuntamento; prenotazioni telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0445 42-3180 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Email: distretto.valdagno@aulss8.veneto.it

Sito web: http://www.aulss8.veneto.it/formonline/ per prenotare un appuntamento presso lo sportello prescelto, oppure in alternativa per la richiesta delle seguenti pratiche: scelta o cambio del Medico di Assistenza Primaria (MAP) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS), proroga del Pediatra fino ai 16 anni, aggiornamento di residenza o domicilio nella Tessera Sanitaria Regionale, esenzioni per patologia, per reddito, per malattia rara, per invalidità, assistenza per AIRE, trattamenti riabilitativi, assistenza sanitaria all’estero (DPR 618/1980), telesoccorso

Allegati

Rilascio modulari (buoni) per l'acquisto di prodotti dietetici rivolti a persone con celiachia

Elenco Centri di riferimento per celiachia in età pediatrica

Ultimo aggiornamento: 02/04/2023 00:04:31