Scheda procedimento
Riconoscimenti comunitari per impianti di produzione di alimenti di origine animale destinata alla commercializzazione all'ingrosso e in ambito CE - Distretto Est e Distretto Ovest
Responsabile dell’Istruttoria e Servizio che adotta il provvedimento finale: Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale (SIAOA)
Responsabile del procedimento: Dott. Stefano Ferrarini (Salvo se diversamente indicato nella documentazione relativa allo specifico procedimento)
Potere sostitutivo in caso di inerzia: Dott. Salvatore Barra
Descrizione
Per ottenere il numero di riconoscimento CE da parte del Ministero della Salute, tramite la Regione, le strutture devono possedere i requisiti igienico sanitari, definiti da specifiche norme, che variano in base all'uso a cui sono destinate le varie strutture.
Modalità di accesso
L'interessato deve presentare domanda consegnando l'apposito modulo (che trova in allegato in fondo a questa pagina) debitamente compilato e firmato, allo sportello SUAP del Comune dove si trova la struttura.
Aggiornamento di riconoscimenti già ottenuti
Per aggiornare un riconoscimento già ottenuto è necessario presentare il modello di domanda di riconoscimento con il modulo allegato, evidenziando quali sono i cambiamenti (1. di produzione, 2. di locali, 3. societari) in modalità informatiche allo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del comune in cui sono ubicati i locali oggetto di comunicazione per tutte le tipologie di aziende.
Costo
Sezione 8 D.Lgs 32/2021
Tariffe per il riconoscimento (condizionato e definitivo), per la registrazione e per i relativi aggiornamenti:
- Tariffa forfettaria per il riconoscimento, inclusiva delle prime 3 ore di attività del controllo ufficiale e dei sopralluoghi € 300
- Tariffa forfettaria per l'aggiornamento dell'atto di riconoscimento, inclusiva di 2 ore di attività di controllo ufficiale e dei sopralluoghi € 100
Modalità di pagamento
Normativa
Regolamento CE 852/2004, 853/2004, 854/2004, 882/2004 e DGRV 140/2008,
Recapiti
Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale - sede di Vicenza - Segreteria
viale Camisano 61/69 - 36100 Vicenza
1° Piano
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 17.30; il Sabato su appuntamento
Telefono: 0444 202120
Fax: 0444 202111
Email: segreteria.coordsia@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizi Veterinari - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Orario: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00; il pomeriggio solo previo appuntamento concordato
Telefono: 0444 75-5632
Telefono: 0444 861365
Fax: 0444 931173
Email: ssanoventa@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizi Veterinari - sede di Sandrigo
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
Orario: Lunedì e Mercoldì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.00; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 12.30
Telefono: 0444 75-6506 Segreteria
Telefono: 0444 75-6505
Fax: 0444 931157
Email: ssa@aulss8.veneto.it
Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale - sede di Arzignano - Segreteria
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 16.30 e il Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30
Telefono: 0444 47-5671
Telefono: 0444 47-5673
Fax: 0444 931176
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Email: certificati.internazionali@aulss8.veneto.it dal lunedi al venerdi 8.30-12.30
Allegati
Modulistica riconoscimento comunitario per impianti di produzione di alimenti di origine animale destinata alla commercializzazione all'ingrosso e in ambito CE
- E - Dichiarazione di conformità urbanistica e edilizia dell'attività della ditta (PDF, 67 kB)
- F - Istruzioni relative agli allegati "F" (PDF, 71 kB)
- F1 - Modello unico di domanda di riconoscimento (PDF, 93 kB)
- F2 - Domanda di cambio di ragione sociale per stabilimento riconoscoito (PDF, 35 kB)
- F3 - Domanda di cambio ragione sociale per stabilimento a "capacità limitata" (PDF, 31 kB)
- F4 - Domanda ampliamento sezione e/o attività e/o prodotto con aggiornamento riconoscimento (PDF, 89 kB)
- F5 - Comunicazione modifiche strutturali e/o impiantistiche senza variazione riconoscimento (PDF, 33 kB)
- F6 - Comunicazione variazione indirizzo stabilimento per variazione toponomastica Comune (PDF, 28 kB)
- F7 - Domanda estensione autorizzazione per stabilimenti "a capacità limitata" (PDF, 34 kB)
Ultimo aggiornamento: 13/04/2022 11:20:55