Scheda prestazione
Esami Oculistici Diagnostici - Distretto Est
In carico a: Oculistica di Vicenza, Poliambulatorio Specialistico Santa Lucia, Poliambulatorio Specialistico Sandrigo
Descrizione
Gli Esami Oculistici Diagnostici più comuni sono:
- Hess-Lancaster: permette di valutare la presenza e l'entità di una anomalia della posizione degli occhi (strabismo e forie), responsabile di sdoppiamento delle immagini. Tramite questo esame si è in grado di stabilire qual è il muscolo responsabile del difetto. E' un'esame semplice, indolore e di breve durata.
- Controllo ortottico: specialmente nei bambini, è eseguito per ricercare eventuali ambliopie (il cosiddetto "occhio pigro"), alterazioni della motilità degli occhi, particolari malattie e di squilibri sensoriali
- FAG Fluorangiografia: è un esame che studia il circolo vascolare retinico mediante l’introduzione per via endovenosa di un mezzo di contrasto (fluoresceina). Attraverso una sequenza fotografica si possono evidenziare alterazioni funzionali ed anatomiche della retina.
- Ecografia Oculare: consente lo studio ultrasonografico delle strutture interne del bulbo oculare e dell’orbita, attraverso una speciale sonda collegata ad un ecografo
- Topografia: consente di effettuare una fotografia della superficie della cornea (la membrana trasparente anteriore dell’occhio) sulla quale viene proiettata una serie di anelli bianchi e neri concentrici che su di essa si riflettono.
- Campo visivo: si può definire come la porzione di spazio che un occhio immobile percepisce di fronte a sè. Il Campo Visivo normale si estende oltre i 90° temporalmente, 60° nasalmente e superiormente e circa 70° inferiormente, assumendo così una sorta di forma ovoidale. Un difetto campimetrico è rappresentato da qualsiasi alterazione della forma normale del campo visivo.Questo tipo di esame si effettua anche presso il Centro Sanitario Polifunzionale di Sandrigo.
- OCT tomografia: la Tomografia a Coerenza Ottica o OCT, senza l’utilizzo di mezzi di contrasto, permette, attraverso l’uso di una sonda laser ad infrarossi innocua, di ricostruire l’anatomia della retina nella regione maculare. Un computer trasforma le informazioni ottenute in un’immagine su schermo consentendo una sorta di esame istologico “in vivo” della retina senza effettuare alcun prelievo anatomico sul paziente.
Modalità di accesso
Gli esami diagnostici si prenotano al CUP muniti d'impegnativa.
In casi particolari, come più esami diagnostici da effettuare o visita ed esame diagnostico da affettuare lo stesso giorno, ci si può rivolgere alla Segreteria di reparto muniti d'impegnativa.
Prenotabile tramite: Centro Unico Prenotazione (CUP) - Distretto Est
Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM)
Documentazione
Di norma i referti di tutti gli esami strumentali vengono consegnati al paziente al termine della visita, oppure viene data indicazione di ritirarli dopo alcuni giorni presso l’Ufficio Referti.
Ritira sempre il referto entro e non oltre 30 giorni dalla data prevista di consegna, anche se il medico ne ha già preso visione.
ATTENZIONE: In caso di mancato ritiro si è tenuti a pagare per intero la prestazione usufruita anche se esenti (DGRV n.600 del 13/03/2007)
Recapiti
Oculistica di Vicenza - Segreteria
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area C - 3° Piano
Prenotazioni telefoniche dalle ore 08.30 alle ore 13.00 da lunedì al venerdì al numero 0444 753685
Prenotazioni via MAIL: prenotazioni.oculistica@aulss8.veneto.it.
Documentazione necessaria per TUTTE le prenotazione via mail:
- Impegnativa tranne quella U ( urgente)
- documentazione del medico oculista inviante
- recapito telefonico
L'utenza verrà contattata unicamente via mail e NON verranno prese in carico richieste incomplete o richieste di spostamenti di prestazione.
Si ricorda inoltre che le prestazioni di Diagnostica e Visite Pediatriche possono essere prenotate anche al CUP al numero 800 403960 o via mail icup.ulssvicenza.it.
Telefono: 0444 75-3685 dalle ore 08.30 alle ore 13.00 da lunedì al venerdì
Fax: 0444 931234
Oculistica di Vicenza - Servizio di ortottica e campimetria
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area C - 3° Piano
Poliambulatorio Ospedaliero di Vicenza - Oculistica - Ambulatorio divisionale - sede di Vicenza
contrà San Bortolo 16 - 36100 Vicenza
Area L (Chiostro) - 1° Piano
Poliambulatorio Specialistico Santa Lucia - Ambulatorio di Oculistica
Sportello Ritiro Referti - sede dell'Ospedale di Vicenza
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area B - Pianoterra
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.30
Telefono: 0444 75-3504 dal Lunedì al Venerdì dalle 12.00 alle 16.30
Email: ritiroreferti.vicenza@aulss8.veneto.it da utilizzare esclusivamente per richiedere l'invio dei propri referti tramite mail
Poliambulatorio Specialistico Sandrigo - Segreteria
piazza Zanella 11 - 36066 Sandrigo
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.00 alle 20.00; Sabato dalle 7.00 alle 13.00
Telefono: 0444 75-6411
Ultimo aggiornamento: 18/01/2023 11:36:12