Scheda prestazione
Visita oculistica in Ambulatorio di Ipovisione - Prima visita - Distretto Est
In carico a: Oculistica di Vicenza
Descrizione
Ipovisione è un termine che si riferisce a una vista molto bassa, che non consente l’esecuzione delle comuni attività quotidiane.
Una persona ipovedente può trovare difficile svolgere le seguenti attività:
- Leggere
- Scrivere
- Fare shopping
- Guardare la televisione
- Guidare la macchina
- Riconoscere i volti
- Attraversare la strada
Durante la Visita si esegue un esame complessivo dell'occhio, cioè comprendente tutti gli aspetti del sistema visivo e della visita oculistica. Si eseguono alcuni test, tra cui quello di hess lancaster e l'esame del campo visivo.
Nell’ambito della visita si passa alla valutazione dell’ortottista per approfondire eventuali problemi inerenti l’equilibrio muscolare degli occhi come la ricerca di eventuali ambliopie, di alterazioni della motilità oculare, di strabismo ed infine di squilibri sensoriali.
L’ ortottista è in grado di determinare eventuali alterazioni funzionali dell’equilibrio dei movimenti oculari attraverso alcuni esami come:
- Hess-Lancaster (serve a valutare la presenza o meno di alcuni squilibri della visione: visione doppia, confusione)
- FAG fluorangiografia
- Ecografia
- Topografia
- Esame campo visivo
- OCT Tomografia
Modalità di accesso
Prima di prenotare una visita in questo ambulatorio, si deve aver già effettuto una prima visita oculistica presso il Poliambulatorio o con altro medico Specialista esterno.
Per fissare la Prima Visita in Ambulatorio di Ipovisione bisogna essere muniti d'impegnativa con indicato visita oculistica in ambulatorio ipovisione, compilata dallo Specialista o dal Medico di Medicina Generale, e rivolgersi alla Segreteria di reparto.
Documenti necessari per la prenotazione: Impegnativa, Tessera sanitaria regionale (cartoncino), Tessera sanitaria europea (TEAM)
Documentazione
Di norma i referti di tutti gli esami strumentali vengono consegnati al paziente al termine della visita, oppure viene data indicazione di ritirarli dopo alcuni giorni presso l’Ufficio Referti.
Ritira sempre il referto entro e non oltre 30 giorni dalla data prevista di consegna, anche se il medico ne ha già preso visione.
ATTENZIONE: In caso di mancato ritiro si è tenuti a pagare per intero la prestazione usufruita anche se esenti (DGRV n.600 del 13/03/2007)
Recapiti
Oculistica di Vicenza - Segreteria
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area C - 3° Piano
Prenotazioni telefoniche dalle ore 08.30 alle ore 13.00 da lunedì al venerdì al numero 0444 753685
Prenotazioni via MAIL: prenotazioni.oculistica@aulss8.veneto.it.
Documentazione necessaria per TUTTE le prenotazione via mail:
- Impegnativa tranne quella U ( urgente)
- documentazione del medico oculista inviante
- recapito telefonico
L'utenza verrà contattata unicamente via mail e NON verranno prese in carico richieste incomplete o richieste di spostamenti di prestazione.
Si ricorda inoltre che le prestazioni di Diagnostica e Visite Pediatriche possono essere prenotate anche al CUP al numero 800 403960 o via mail icup.ulssvicenza.it.
Telefono: 0444 75-3685 dalle ore 08.30 alle ore 13.00 da lunedì al venerdì
Fax: 0444 931234
Oculistica di Vicenza - Ambulatorio Ipovisione
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area C - 3° Piano
Sportello Ritiro Referti - sede dell'Ospedale di Vicenza
Viale F. Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza
Area B - Pianoterra
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.30
Telefono: 0444 75-3504 dal Lunedì al Venerdì dalle 12.00 alle 16.30
Email: ritiroreferti.vicenza@aulss8.veneto.it da utilizzare esclusivamente per richiedere l'invio dei propri referti tramite mail
Ultimo aggiornamento: 18/01/2023 11:36:12