Scheda prestazione
Vaccinazione antipneumococco per persone con più di 65 anni con il diabete o appartenenti a categorie a rischio - Distretto Est e Distretto Ovest
In carico a: Malattie infettive e vaccinazioni
Descrizione
Lo pneumococco è un germe presente frequentemente nella gola e nel naso; può causare spesso infezioni non gravi (all'orecchio), alcune più impegnative (ai bronchi e ai polmoni), altre invece molto gravi che richiedono il ricovero in ospedale e sono pericolose per la vita (meningiti, setticemie).
Queste forme sono più frequenti nelle persone anziane, in particolare le persone splenectomizzate (con asportazione o perdita di funzioni della milza) o che hanno il diabete o altre malattie croniche del cuore, polmoni, fegato.
La vaccinazione contro questo germe protegge contro queste gravi forme di malattia.
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Persone che hanno 65 anni.
Modalità di accesso
Negli anni scorsi le persone nate dal 1931 in poi hanno ricevuto un invito per questa vaccinazione da parte della sede vaccinale del proprio distretto. Attualmente, vengono invitati alla vaccinazione i soggetti che compiono nel corso dell'anno i 65 anni di età e che sono anche affetti da malattie che aumentano il rischio di infezioni gravi da pneumococco.
Nell'invito è indicato dove e quando presentarsi.
Per ogni informazione e chiarimento è possibile rivolgersi alla sede vaccinale del proprio Distretto.
Non è necessaria l'impegnativa del medico curante. È necessario invece portare documentazione di precedenti vaccinazioni.
Queste persone sono invitate presso la sede vaccinale del proprio distretto per la vaccinazione antipneumococco insieme all'offerta della vaccinazione antitetanica.
Costo
La vaccinazione è gratuita.
Recapiti
Vaccinazioni - sede di Vicenza - Via Albinoni (S. Lazzaro)
via Tomaso Albinoni 7 - 36100 Vicenza
Avviso
I minori devono essere accompagnati dal genitore. In caso di impossibilità l'accompagnatore deve essere in possesso di delega firmata dal genitore.
Telefono: 0444 229524 Lunedì dalle 14.30 alle 16.30; Martedì e Venerdì dalle 8.30 alle 10.30; Mercoledì dalle 8.30 alle 9.30
Vaccinazioni - sede di Sandrigo
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
Orario: Lunedì dalle 14.30 alle 16.30, Mercoledì dalle 8.30 alle 12.00, Giovedì dalle 8.30 alle 12.00 (su appuntamento)
Telefono: 0444 75-6485 Lunedi dalle 10.30 alle 13.00, Mercoledì dalle 15.00 alle 17.00; per la prenotazione delle vaccinazioni a pagamento chiamare in questi stessi orari o inviare una mail
Vaccinazioni - sede di Torri di Quartesolo
via Vicenza 10 - 36040 Torri di Quartesolo
Orario: Martedì dalle 8.30 alle 12.00 su appuntamento; Mercoledì (solo il 1° del mese) dalle 14.30 alle 16.30 (su appuntamento); Venerdì 8.30 alle 12.00
Telefono: 0444 75-7537 Lunedì dalle 8.30 alle 12.30; per la prenotazione delle vaccinazioni a pagamento chiamare in questi stessi orari o inviare una mail
Email: sisp.torri@aulss8.veneto.it
Vaccinazioni - sede di Costabissara
via Roma 1 - 36030 Costabissara
Orario: Mercoledì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.15 alle 17.00 (su appuntamento)
Telefono: 0444 290317 Lunedì e Martedì dalle 10.30 alle 12.30; per la prenotazione delle vaccinazioni a pagamento chiamare in questi stessi orari o inviare una mail
Vaccinazioni - sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
Orario: Mercoledì dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.00 (su appuntamento)
Telefono: 0444 75-5627 Lunedì e Giovedì dalle 11.00 alle 12.00; per la prenotazione delle vaccinazioni a pagamento chiamare in questi stessi orari
Telefono: 0444 75-5665 Lunedì e Giovedì dalle 11.00 alle 12.00; per la prenotazione delle vaccinazioni a pagamento chiamare in questi stessi orari
Vaccinazioni - sede di Longare
via Marconi 24 - 36023 Longare
Orario: Martedì dalle 8.30 alle 11.30 (su appuntamento)
Telefono: 0444 956915 Martedì dalle 15.00 alle 16.00; per la prenotazione delle vaccinazioni a pagamento chiamare in questi stessi orari o inviare una email
Vaccinazioni - sede di Arzignano
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 9.30
Telefono: 0444 47-5686 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 9.30
Vaccinazioni - sede di Montecchio Maggiore
via A. Giuriolo 7 - 36075 Montecchio Maggiore
Orario: Lunedì dalle 8.30 alle 12.00
Telefono: 0444 70-3523 Lunedì dalle 8.30 alle 12.00
Vaccinazioni - sede di Lonigo
piazza Martiri Libertà 9 - 36045 Lonigo
Orario: Mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
Telefono: 0444 43-1348 Mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
Vaccinazioni - sede di Valdagno
via Galileo Galilei 3 - 36078 Valdagno
Orario: Mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
Telefono: 0445 42-3116 Mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
Ultimo aggiornamento: 24/08/2020 14:28:42