Scheda prestazione
Agevolazioni per persone con disturbi cognitivi, demenza, alzheimer, handicap e altre invalidità e per i loro familiari (legge 104/92) - Distretto Est e Distretto Ovest
In carico a: Disabilità - Distretto Est
Descrizione
La legge n. 104 del 5/2/1992 prevede una serie di misure ed agevolazioni per chi versa in una situazione di handicap e a vantaggio di chi presta assistenza in via esclusiva a tale malato.
Per la persona con handicap sono previste ad esempio agevolazioni per l'acquisto di mezzi di trasporto destinati alle persone con indennità di accompagnamento ed alla conseguente esenzione dal pagamento del bollo auto, e altre agevolazioni fiscali per l'acquisto di ausili.
Per chi assiste è prevista la possibilità di fruire di tre giorni di permesso retribuiti al mese dal lavoro. Sussiste poi il diritto a scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere (compatibilmente con l'organizzazione del datore di lavoro) e a non essere trasferito senza il proprio consenso. Sono inoltre previste detrazioni IRPEF per carichi di famiglia, agevolazioni fiscali per spese mediche e di assistenza necessaria, per gli oneri contributivi previdenziali ed assistenziali versati per il personale assunto per l'assistenza personale o familiare e per le spese sostenute per l'eliminazione di barriere architettoniche all'interno dell'abitazione o in spazi condominiali comuni.
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Si rivolgono alle persone già in possesso di accertamento handicap (nel caso non si sia in possesso di tale accertamento, è possibile consultare le informazioni su come presentare domanda di Invalidità Civile, Handicap (Legge 104), Disabilità, Cecità e Sordità.
Modalità di accesso
Per ottenere le agevolazioni previste è necessario presentare domanda di accertamento handicap (Legge 104), e quindi in caso di esito positivo presentare il verbale conclusivo (senza dati sensibili, con il solo giudizio finale) ai diversi servizi o enti che gestiscono l'agevolazione stessa (ad esempio, per i permessi lavorativi rivolgersi al proprio datore di lavoro, per le agevolazioni relative al bollo auto rivolgersi alla propria sede ACI, per la fornitura di ausili rivolgersi al Servizio Assistenza Protesica, per le agevolazioni relative all'abbattimento delle barriere architettoniche rivolgersi al proprio Comune ecc...).
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Disabilità del Distretto di appartenenza, o contattare l'assistente sociale che opera nel proprio comune. È possibile rivolgersi anche a CAF, patronati sindacali e associazioni di categoria, o consultare il sito www.handylex.org
Normativa
legge n. 18/1980 e legge n.104/1992
Recapiti
Assistente Sociale - sede di Camisano Vicentino - informazioni
via E. Negrin 90 - 36043 Camisano Vicentino
Orario: dal Lunedì al Giovedì
Telefono: 0444 612230 cellulare 3311711745
Telefono: 0444 612223 Lunedì dalle 8.00 alle 17.30; Giovedì dalle 8.00 alle 14.00
Fax: 0444 612251
Assistente Sociale - sede di Costabissara - informazioni
via Roma 1 - 36030 Costabissara
Telefono: 0444 290321
Assistente Sociale - sede di Longare - informazioni
via Marconi 24 - 36023 Longare
Telefono: 0444 75-6928 Lunedì 08.00 - 16.30; Martedì e Giovedì 08.00-14.00 ; Mercoledì 08.00 -18.30; No Venerdì
Fax: 0444 956926
Assistente Sociale - sede di Noventa Vicentina - informazioni
via Capo di Sopra 3 - 36025 Noventa Vicentina
c/o Villa Rossa
Orario: Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Telefono: 0444 75-5646 Lunedì e Mercoledì dalle 8.00 alle 17.30, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Fax: 0444 - 931345
Assistente Sociale - sede di Sandrigo - informazioni
piazza Zanella 9 - 36066 Sandrigo
Telefono: 0444 75-6451 Martedì e Venerdì dalle 8.00 alle 14.00; Mercoledi dalle 8.00 alle 17.30
Fax: 0444 75-6496
Assistente Sociale - sede di Vicenza (Corso San Felice e Fortunato)
corso S.S. Felice e Fortunato 229 - 36100 Vicenza
Telefono: 0444 75-3001 Lunedì e Mercoledì dalle ore 7.30 alle ore 17.00; Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.30 cell. 331 1711745
Telefono: 0444 75-2979 Lunedì dalle 8.00 alle 16.00; Martedì e Giovedì dalle 8.00 alle 17.30; Mercoledì e Venerdì dalle 8.00 alle 13.00 cell. 331/2673741
Telefono: 0444 75-3081
Telefono: 0444 75-2963 Lunedì e Mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 17.30 Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 cell. 349/6926527
Telefono: 0444 75-2968 Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 8.00 alle 12.00; Mercoledì dalle 8.00 alle 16.30 cell. 331 1711747
Assistente Sociale - sede di Trissino
Ultimo aggiornamento: 05/05/2023 05:16:21