Scheda prestazione
Notifica preliminare inizio lavori in cantiere - Distretto Est e Distretto Ovest
In carico a: Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL)
Descrizione
Il committente o il responsabile dei lavori, prima dell'inizio dei lavori, deve trasmettere allo SPISAL , all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Vicenza e, limitatamente alle opere pubbliche, alla Prefettura di Vicenza, la notifica preliminare ai sensi dell’articolo 99 e conforme all’allegato XII del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
La notifica è obbligatoria per:
- cantieri in cui è prevista la presenza - anche non contemporanea - di più imprese esecutrici;
- cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uomini-giorno (la somma delle giornate lavorative prestate complessivamente dai lavoratori è superiore a 200).
Recapiti
Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL) - sede di Vicenza - Segreteria
via IV Novembre 46 - 36100 Vicenza
Piano 2°
Orario: lo sportello è aperto al pubblico dalle 9.30 alle 12.00 dal Lunedì al Venerdì
Telefono: 0444 75-2210 dalle 8.30 alle 12.30
Fax: 0444 931243
Email: segreteria.spisal@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL) - sede di Arzignano - Segreteria
via Kennedy 2 - 36071 Arzignano
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 12.00
Telefono: 0444 47-5690 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Email: segreteria.spisal@aulss8.veneto.it
Email: protocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)
Allegati
Notifica preliminare di inizio lavori in cantiere edile
- Modulo - Modello di Notifica Preliminare (PDF, 14 kB)
Ultimo aggiornamento: 11/05/2022 09:09:53