Scheda prestazione
L’analisi degli infortuni sul lavoro e gli interventi per la loro prevenzione - Distretto Est e Distretto Ovest
In carico a: Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL)
Descrizione
La prevenzione degli infortuni sul lavoro è uno dei principali obiettivi istituzionali dello SPISAL che viene perseguito attraverso l’analisi degli eventi, l’attribuzione causale, la divulgazione degli strumenti di intervento e la vigilanza sull’applicazione della normativa. In questa scheda vengono proposti alcuni documenti di approfondimento in merito alle cause di infortunio, all’andamento nel tempo, all’attività ispettiva svolta dal Servizio ed alle azioni di promozione delle buone pratiche.
Allegati
Documenti tecnici e procedurali per l’analisi degli infortuni sul lavoro al fine di individuarne le cause
- Allegato tecnico alla procedura regionale per indagini sugli infortuni (PDF, 471 kB)
- Questionari sull'uso delle scale portatili (Documento Microsoft Word, 47 kB)
- Infortuni su scale portatili (PDF, 20 kB)
- Infortuni su presse (PDF, 23 kB)
- Infortuni per trasporto persone su carrelli elevatori (PDF, 20 kB)
- Infortuni per investimenti da materiali (PDF, 18 kB)
- Infortuni per cadute dall'alto (PDF, 21 kB)
- Infortuni da investimenti da mezzi (PDF, 20 kB)
- Infortuni per interventi su macchine in movimento (PDF, 22 kB)
Andamento ed analisi degli infortuni gravi e mortali sul lavoro
- Analisi degli infortuni gravi accaduti nel Veneto nel periodo 2007-2016 (aprile 2017) (PDF, 1 MB)
- Osservatorio infortuni gravi: analisi dei casi accaduti nel territorio ex ULSS 6 – Vicenza nel 2016 (PDF, 3 MB)
- Report su infortuni sul lavoro trattati dai Pronto Soccorso del territorio ex ULSS 6 – Vicenza nel 2016 (PDF, 2 MB)
- Analisi degli infortuni mortali accaduti nel Veneto nel periodo 2007-2016 (aprile 2017) (PDF, 2 MB)
Ultimo aggiornamento: 14/11/2018 14:53:21