Scheda Unità Operativa Complessa
Medicina Generale 2 di Noventa Vicentina
Dipartimento Strutturale Area Medica
Direttore : Dr.ssa Michela Muriago
Dr. Giuseppe Angelini, Dr. Giovanni Biasiolo, Dr.ssa Elena Colombo, Dr.ssa Alessia Ferrari, Dr.ssa Marta Lunardi, Dr.ssa Paola Zamboni, Dr.ssa Chiara Zaltron, Dr.ssa Francesca Zoccarato, Dr.ssa Giulia Zoso, Giulia Sterchele (Coordinatore Medicina Generale 2 di Noventa Vicentina), Antonella Cristofari
Avviso
INDICAZIONI VISITE DEGENTI:
Orari e le modalità di visita:
da Lunedì a Domenica: dalle 18:00 alle 19:00
Domenica anche dalle 12:00 alle 13:00
Si ricorda che fino al 31/12/2023 è necessario l’utilizzo della mascherina e il rispetto delle norme igieniche di base (quali il corretto lavaggio delle mani in ingresso e il divieto di accesso in presenza di sintomi quali tosse, raffreddore e febbre) in tutte le strutture sanitarie che ospitino degenti.
NEL RISPETTO DI TUTTI I DEGENTI E DEL LUOGO DI CURA, ALL’INTERNO DELLE STANZE, E’ AMMESSO UN SOLO VISITATORE PER PAZIENTE. GLI ALTRI VISITATORI
ATTENDERANNO IL PROPRIO TURNO IN SALA D’ATTESA.
MODALITA’ DI ESECUZIONE DEI COLLOQUI CON I FAMILIARI DEI DEGENTI
GIORNO D’INGRESSO: all’arrivo in reparto il medico di guardia farà un breve colloquio, in presenza, con il familiare o l’accompagnatore, in questa sede verranno comunicati i recapiti telefonici del familiare di riferimento da contattare nei giorni successivi.
GIORNO 1: il medico responsabile della stanza o del settore entro le ore 15.00 chiamerà telefonicamente il familiare di riferimento per fornire aggiornamenti clinici.
GIORNI SUCCESSIVI: verrà mantenuta la modalità del colloquio telefonico, il medico responsabile della stanza o del settore contatterà i familiari indicativamente ogni 2 - 3 giorni nella fascia oraria tra le 11.00 e 15.00 o in qualsiasi orario e giorno in caso di urgenze e/o necessità cliniche; l’avvenuta esecuzione del colloquio verrà riportata nel diario clinico.
Il Case Manager (inf.Daniela Ibba) e la Coordinatrice della U.O.C. di Medicina (inf Giulia Sterchele) potranno contattare i familiari e/o i caregiver in giorni e orari differenti per motivi organizzativi o per esigenze assistenziali.
Il Direttore dell’U.O.C. e i Medici del Reparto in caso di particolari esigenze si riserveranno la facoltà di convocare i familiari, i caregiver e/o gli ADS ad un colloquio in presenza in orari e giorni da concordarsi con le parti.
Descrizione
L’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna di Noventa Vicentina vengono accolti e curati tutti gli ammalati acuti, con patologie appartenenti alle varie branche della medicina interna, anche quelli particolarmente gravi, necessitanti di una continua sorveglianza dei parametri vitali.
L'Unità Operativa di Medicina svolge inoltre attività ambulatoriali, sia cliniche che strumentali.
Elenco degli Ambulatori:
- Ecocardiografia
- Ecografia vascolare
- Holter pressorio
- Ambulatorio di Medicina Interna
- Ambulatorio protetto per pazienti che necessitano di osservazione prolungata
- Ambulatorio per ipertensione arteriosa
- Ambulatorio rinnovo piani terapeutici
L'Unità Operativasi avvale anche della collaborazione di una Psicologa e dei Pneumologi del territorio.
Per far fronte alle numerose richieste di visite specialistiche cardiologiche prestano la loro opera presso gli ambulatori della Medicina due medici specialisti, uno proveniente dalla U.O. di Cardiologia di Vicenza e un altro convenzionato SUMAI.
Queste indispensabili collaborazioni trovano giustificazione dall'impronta prevalentemente cardiologica dell'U.O. di Medicina.
Sono disponibili 5 istallazioni monitor per controllo continuo dell’ECG e dei parametri vitali dei pazienti acuti e 4 telemetrie per controllo dell’elettrocardiogramma degli utenti che si possono mobilizzare ed in osservazione.
In un letto di day hospital vengono sottoposti a cardioversione elettrica pazienti con aritmia da fibrillazione atriale. Tale procedura si esegue in sedazione, alla presenza di un anestesista, in pazienti adeguatamente selezionati presso l’ambulatorio cardiologico, e trattati in modo efficace con farmaci anticoagulanti orali per almeno tre settimane.
Recapiti e punti di erogazione
Medicina Generale 2 - Segreteria - Sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Monoblocco Sud - Piano 1°
Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Telefono: 0444 75-5703
Fax: 0444 931320
Medicina Generale 2 - Reparto di degenza - Sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Monoblocco Sud - Piano 2°
Medicina Generale 2 - Ambulatorio Integrato di Area Medica - Sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
Blocco delle sale operatorie - Piano 2°
Orario: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.00 alle 15.00
Telefono: 0444 75-5797 (ambulatorio)
Telefono: 0444 75-5697
Medicina Generale 2 - Ambulatorio di Angiologia Ecocolordopller dei Tronchi Sovraortici (TSA), Ecocolordoppler venoso degli arti inferiori - Sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
presso il Poliambulatorio dell'Ospedale di Noventa Vicentina - presso il Poliambulatorio dell'Ospedale, Piano Terra, corridoio azzurro amb. 19
Orario: Mercoledì e Giovedì dalle 11.00 alle 13.00
Medicina Generale 2 - Ambulatorio Internistico di Area Medica - Sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
presso il Poliambulatorio dell'Ospedale di Noventa Vicentina - corridoio azzurro - Piano terra
Orario: Martedì dalle 11.00 alle 13.00
Medicina Generale 2 - Ambulatorio Monitoraggio Continuo (24h) della Pressione Arteriosa - Sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
presso il Poliambulatorio dell'Ospedale di Noventa Vicentina - corridoio azzurro - Piano terra - ambulatorio n° 21
Orario: Lunedì - mercoledì - giovedì 9.30-10.30 (su prenotazione)
Medicina Generale 2 - Ambulatorio per il Deterioramento cognitivo - Sede di Noventa Vicentina
via Capo di Sopra 1 - 36025 Noventa Vicentina
presso il Poliambulatorio dell'Ospedale di Noventa Vicentina - Corridoio azzurro - Piano terra ambulatorio 22
Orario: Giovedì dalle 8.30 alle 13.00
Informazioni sulle attività
- Visita presso ambulatorio Integrato di Area Medica Medicina Generale 2 di Noventa Vicentina - Distretto Est
- Ricovero in Medicina Generale 2 di Noventa Vicentina - Distretto Est
- Elettrocardiogramma (ECG) - Holter cardiaco (ECG dinamico) - Holter pressorio (monitoraggio pressione arteriosa 24 ore) - Distretto Est
- Eco color doppler - Distretto Est
- Incarico professionale di Alta Specializzazione “Imaging EcoDoppler Vascolare" - Responsabile: Dr. Giuseppe Angelini
- Incarico professionale di Alta Specializzazione “Gestione ambulatoriale del paziente fragile" - Responsabile: Dr. Giovanni Biasiolo
- Incarico professionale di Alta Specializzazione “Gestione dei pazienti critici in area ad alta intensità di cure" - Responsabile: Dr.ssa Paola Zamboni
- Incarico professionale di Alta Specializzazione “Gestione della Nutrizione Artificiale nel paziente fragile" - Responsabile: Dr.ssa Alessia Ferrari
Altre attività
Vengono inoltre svolte consulenze di Medicina Interna per le Unità Operative dell'Ospedale "Pietro Milani", visite urgenti e/o prioritarie per i pazienti provenienti dal Pronto Soccorso ed inviati dai Medici di base.
Dipartimenti di appartenenza
Ultimo aggiornamento: 08/06/2023 12:14:52